LANDO da Anagni
Berardo Pio
Nacque negli ultimi decenni del sec. XII da una nobile famiglia anagnina, probabilmente legata alla Curia pontificia, di cui esistono scarse notizie.
Un suo nipote, "Andreas [...] 2002, pp. 190 s., 477-480, 734, 739; F. Ughelli - N. Coleti, Italia sacra, IX, Venetiis 1721, coll. 326 s.; J.-L.-A. Huillard della Santa Chiesa metropolitana di Reggio Calabria, a cura di G. Minasi, in Rivista storica calabrese, VII (1899), pp. ...
Leggi Tutto
CHAMPION, Antoine
François-Charles Uginet
Figlio di Guillaume cosignore di la Bâtie (Gex), nacque nella prima metà del sec. XV. La famiglia Champion, originaria della Moriana, possedeva alcuni feudi [...] ; A.Tallone, Parlamento sabaudo, IV-IX, Bologna 1931-1937, ad Indicem; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra..., IV, Venetiis, 1719, col. 1090; G. Grassi, Memorie istor. della Chiesa vescovile diMonteregale in Piemonte..., I, Torino 1789, pp. 38 ss ...
Leggi Tutto
CASALI, Giambattista (Battista)
Luigi Cajani
Figlio di Michele e di Antonia Caffarelli, nobile romana, nacque probabilmente a Bologna poco prima del 1490.
La sua famiglia era infatti originaria di Bologna, [...] Moréri, Le grand dictionnatre historique..., I, Lyon 1671, pp. 781 s.; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, V, Venetiis 1720, col. 166; G. V. Marchesi Buonaccorsi, Antichità ed eccellenza del protonot. appostolico partecipante, Faenza 1751, p. 231; L ...
Leggi Tutto
CAPRANICA (Crapanica), Angelo
Alfred A. Strnad
Nacque intorno al 1410 a Capranica Prenestina da Niccolò e da una Iacobella. Era fratello minore del cardinal Domenico, al quale egli dovette la sua ascesa [...] Gaspare da Verona e Michele Canensi ibid., III, 16, a cura di G. Zippel, pp. 29, 92; Corpus chronicorum Bononiensium,ibid., XVIII, 1, , Vitae, II, Romae 1677, col. 1035; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, Venetiis 1717, I, coll. 218, 469, 1211 s ...
Leggi Tutto
D'ANNA SOMMARIVA, Angelo (Angelo da Lodi)
Alfred A. Strnad
Appartenente all'antica e nobile famiglia dei Sommariva di Lodi, attestata sin dal 924, assunse il cognome di una rinomata famiglia napoletana [...] 136; Diario fiorentino di Bartolomeo di Michele del Corazzo, anni 1405-1438, a cura di G. O. Corazzini, in Arch. stor. ital., s. 5, XIV (1894), p. historia, Romae 1707, p. 61; F. Ughelli-N. Coleti, Italia Sacra, I,Venetiis 1717, col. 217; F. Masetti ...
Leggi Tutto
CENTUERI (Centuaria, Centuari), Guglielmo
Marco Palma
Nacque a Cremona intorno al 1340. Molto probabilmente compì i primi studi nel convento francescano della sua città. Era già entrato nell'Ordine [...] s., 179; F. Arisi, Cremona literata, I,Parmae 1702, pp. 183 ss.; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, I,Venetiis 1717, coll. 1101 s.; II, ibid. 1717, col. 230; G. Robolini, Notizie apparten. alla storia della sua patria..., V, 1,Pavia 1834, p. 294; C ...
Leggi Tutto
MANSI, Giovanni Domenico
Fabrizio Vannini
Nacque a Lucca il 16 febbr. 1692, da Giuseppe e da Maria Rosa Torre, in un ramo collaterale della famiglia patrizia dei Mansi, quello di San Donnino, primo [...] G. Cossart, É. Baluze e J. Hardouin; l'ultima revisione aggiornata dell'opera era stata compiuta da N. Coleti 1763. Risolta la controversia il M., incluso in una nuova terna con G.I. Lippi e M. Micheli, nel febbraio 1764 fu nominato arcivescovo il ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Saba
Berardo Pio
Nacque, probabilmente a Roma, nella prima metà del secolo XIII.
L'origine romana è confermata dallo stesso M. che nell'explicit della sua cronaca si dice "de Urbe", nel corso [...] 'Archivio di Montecassino, a cura di M. Dell'Omo, I, Montecassino 2003, p. 231; F. Ughelli - N. Coleti, Italia sacra, I, Venetiis 1717, col. 955; G.A. Tria, Memorie storiche civili ed ecclesiastiche della città e diocesi di Larino, Roma 1744, pp. 217 ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Battista dei
Diego Quaglioni
Figlio di Lorenzo, di cospicua e nobile famiglia intemelia, nacque a Finale, nel Marchesato ligure dei Del Carretto, tra il 1428 e il 1429 (il suo epitaffio, dettato [...] morte degli ebrei e la confisca di tutti i loro beni.
Il G. giunse a Trento ai primi del mese di settembre, trovandosi davanti all p. 867; II, ibid. 1721, p. 824; F. Ughelli - N. Coleti, Italia sacra, IV, Venetiis 1719, col. 308; VII, ibid. 1721, col ...
Leggi Tutto
BONSENIORE (Bonussenior, Bonsignore)
Raffaelle Volpini
Non sono note le origini di questo cardinale, solo frammentariamente documentato nell'ultimo ventennio del sec. XI. La menzione del suo anniversario [...] come electus, il 10 febbraio 1123.
Fonti e Bibl.: F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, II, Venetiis 1717, coll. 286-88; IV, ibid. 1719 2 ediz., a cura di L. Simeoni, V, 2, adIndicem;G. Drei, Le carte degli archivi parmensidel sec. XII, Parma 1950, pp ...
Leggi Tutto