CARNARIO (Carnarius, Carnari), Giacomo
Ugo Rozzo
Figlio di Pietro e di Rufina, nacque a Trino Vercellese forse intorno al 1180. Qualche incertezza esiste anche relativamente al casato del C., in quanto [...] historiali concernenti la vita, et attioni de' vescovi di Vercelli, Vercelli 1676, pp. 209-212; P. Ughelli-N. Coleti, Italia Sacra, IV, Venetiis 1719, coll. 797 a.; G. A. Irico, Rerum patriae libri III, Mediolani 1745, I, pp. 76 s., 81-90; Id., De S ...
Leggi Tutto
MALAVOLTI, Rinaldo
Bruno Bonucci
Figlio di Uguccione, nacque a Siena presumibilmente negli anni Quaranta del Duecento.
Il padre, camerlengo di Biccherna e membro del Consiglio generale del Comune, ebbe [...] München 1995, p. 90; S. Tizio, Historiae Senenses, I, 2, a cura di G. Tomasi Stussi, Roma 1995, p. 61; F. Ughelli - N. Coleti, Italia sacra, III, Venetiis 1718, coll. 561 s.; G.A. Pecci, Storia del vescovado della città di Siena, Lucca 1748, pp. 239 ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Bernardo (Bernardo da Napoli, Bernardinus Caracciolus Rubeus)
Norbert Kamp
Apparteneva ad una delle più eminenti famiglie di Napoli che già al tempo del ducato faceva parte della nobiltà. [...] 1, I, Antverpiae 1675, pp. 34 s.; F. Ughelli - N. Coleti, Italia sacra, VI, Venetiis 1720, coll. 112 s.; IX, ibid. vescovi e arcivescovi della Chiesa di Napoli, Napoli 1861, pp. 57-60; G. Cappelletti, Le Chiese d'Italia, XIX, Venezia 1864, pp. 422 s ...
Leggi Tutto
COGORNO (Coturno, Cothurno, Cucurno), Bartolomeo, di
Mark Dykmans
Era certamente originario di Cogorno, piccola località sulla Riviera di Levante sopra Lavagna (prov. di Genova), ma non è possibile [...] e B. Gatari, Cronaca carrarese,ibid., XVII, 1, a cura di A. Medin-G. Tolomei, p. 210; G. Stella, Annales Genuenses,ibid., XVII, 2, a cura di G. Petti Baldi, p. 192; P. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, IV, Venetiis 1718, col. 891; L. Wadding, Annales ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Faenza (Iohannes Faventinus)
Cristina Bukowska Gorgoni
Le notizie su questo canonista attivo intorno alla seconda metà del secolo XII sono scarse: la stessa origine faentina, riportata dalla [...] de claris iuris consultis. Pars posterior, a cura di F. Schulz - H. Kantorowicz - G. Rabotti, in Studia Gratiana, X, Bononiae 1968, ad indicem; F. Ughelli - N. Coleti, Italia sacra, II, Venetiis 1717, coll. 498 s.; A. Strocchi, Memorie istoriche del ...
Leggi Tutto
CANOBIO (Cannobio, Cannobi), Giovanni Francesco Mazza di
Domenico Caccamo
Nacque a Bologna da famiglia nobile, dedita alla mercatura, che fu in rapporti d'affari con la legazione pontificia durante [...] Ughelli - N. Coleti, Italia sacra, II, Venetiis, 1717, p. 587; O.Rinaldi, Annalesecclesiastici, a cura di G. D. Mansi, Bischof und Cardinal Stanislaus Hosius, II, Mainz 1855, pp. 53 s.; G. Casali, Serie cronol. dei vescovi di Forlì, in Atti e mem. ...
Leggi Tutto
FELICE
Paolo Bertolini
Scarse le notizie relative a questo vescovo di Porto, il cui nome e la cui attività pastorale sono ricordati quasi esclusivamente negli scritti di papa Gregorio I. Sappiamo, grazie [...] cardinalium..., I, Venetiis 1703, p. 27; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra..., I, Venetiis 1717, col. 111; E. Argiolas, origini al principio del sec. VI (a. 604), Firenze 1927, p. 117; G. Braga, Ciriaco, in Diz. biogr. degli Ital., XXV, Roma 1981, pp ...
Leggi Tutto
CATALDO, santo
*
Patrono di Taranto, nacque in Irlanda, nel Munster - forse a Canty, nella diocesi di Waterford -, nella prima metà del sec. VII, da famiglia assai religiosa, di agiate condizioni sociali. [...] Cassinelli, Vita e memorie di s. C. …, Napoli 1717; F.Ughelli-N. Coleti, Italia sacra..., IX, Venetiis 1721, coll. 120-125; B. Moroni, Vita Bull. di archeol. sacra, XXI(1915), pp. 83-93; G. Blandamura, Un cimelio del secolo VII esistente nel duomo di ...
Leggi Tutto
DEUSDEDIT
Gabriella Braga
Diacono della Chiesa ambrosiana, alla morte del vescovo Costanzo, nell'autunno del 600, venne eletto vescovo di Milano dal clero di quella città esule a Genova a causa della [...] Mediolani, in Rer. Ital. Script., 2 ed., I, 2, a cura di A. e G. Colombo, p. 99; Gregorii I papae Registrum epist., in Mon. Germ. Hist., Epistolae, 1764, coll. 577 B-D, 586 C-E; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, IV, Venetiis 1719, col. 64 C-D; J. ...
Leggi Tutto
ALGISIO da Rosciate
Amelia Caldara
Nacque a Bergamo sulla fine del sec. XII dalla nobile famiglia Rosciati o da Rosciate ed era figlio di Recuperato, che fu console di giustizia in Bergamo nel 1191.
Il [...] V. M. Fontana, Monumenta dominicana, Romae 1675, I, cap. 3, p. 45; F. Ughelli-N. Coleti (con note di M. Guerrini), Italia Sacra, IV, Venetiis 1719 coll. 475; G. Ronchetti, Memorie istoriche della città e chiesa di Bergamo, IV, Bergamo 1817, pp.89-92 ...
Leggi Tutto