GOZZADINI, Delfino
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna intorno al 1375 da Nanne di Gabione e da Giovanna di Giovanni Negrisoli.
Dei loro numerosi figli fu il solo a vestire l'abito religioso e fu monaco [...] . Si recò a Castel San Pietro e poi a Venezia e il G. lo accompagnò.
La sua fedeltà alla Chiesa e al papa Eugenio IV 1669, ad ind.; F. Ughelli - N. Coleti, Italia sacra, II, Venetiis 1717, col. 833; G. Tiraboschi, Storia dell'augusta badia di S. ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Carlo Domenico
Tiziana Bernardi
Noto come marchese del Finale e in seguito come cardinale del Finale o cardinal Finario, svolse un'intensa attività diplomatica tra la corte pontificia [...] 79, 168 n. 93; Gallia christiana, Parisiis 1715-85, I, col. 147; II, col. 865; IX, col. 45; XIV, coll. 131 s.; F. Ughelli-M. Coleti, Italia sacra, Venetiis 1721, col. 257 n. 41; G. Gulik-C. Eubel, Hierarchia catholica..., III, Monasterii 1923, p. 11. ...
Leggi Tutto
AMBROGIO
Margherita Giuliana Bertolini
Proveniente dalla potente famiglia, forse vassalla del vescovato, dei signori di Mozzo, località situata all'estrema propaggine occidentale dei colli di Bergamo, [...] del Brolo al fratello "Domino Petro praeposito a. Alezandri", in G. Cremaschi, Mosè del Brolo e la cultura a Bergamo nei secoli 9 s.; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra,IV, Venetiis 1719, coll. 450-452; G. Ronchetti, Memorie storiche della città e ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Agostino
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia l'8 nov. 1570, secondogenito maschio dell'insigne poeta e senatore Giorgio di Andrea e da Laura Valier di Bertucci. Fu iscritto al Libro d'oro [...] servitio" per la Serenissima: sempre su consiglio dei consultori in iure il G. fu invitato ben due volte, il 26 ag. 1628 e il 20 N. Coleti, Italia sacra, V, Venetiis 1720, coll. 138-140; G. Soranzo, Bibliografia veneziana, Venezia 1885, p. 419; G. De ...
Leggi Tutto
CAPUANO, Pietro (Capuanus, Petrus de Capua)
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia di origine longobarda che sin dal secolo XI era entrata a far parte del patriziato di Amalfi e che nel corso del secolo [...] 1964, pp. 124 s. n. 184; F. Ughelli - N. Coleti, Italiasacra…, I, Venetiis 1717, coll. 232 s.; VII, ibid. 1721 Revue de l'Orient latin, II(1894), p. 196; E. G. Rey, Lesdignitaires de laprincipauté d'Antioche,grand-officiers et patriarches(XIe-XIIIe ...
Leggi Tutto
FRANCIOTTI DELLA ROVERE, Galeotto
Paolo Cherubini
Nacque quasi certamente a Roma da Giovanfrancesco Franciotti, mercante lucchese e depositario generale della Chiesa, e da Luchina Della Rovere, nipote [...] 882; F. Ughelli - N. Coleti, Italia sacra, I, Venetiis 1717, col. 828 n. 84; G. Moroni, Diz. di erudiz. storico , ad Ind.; C. Eubel, Hierarchia catholica…, II, Monasterii 1914, pp. 200, 229; G. Gulik - C. Eubel, Idem, III, ibid. 1923, pp. 10, 132, 181 ...
Leggi Tutto
DONATO
Luca Bellingeri
Titolare di Ostia, una delle più importanti diocesi vescovili suffraganee della Chiesa romana, testimone e protagonista di alcune fra le principali iniziative di politica estera [...] Normannorum-Campania, Berolini 1935, pp. 334 n. 3, 422 n. 22; G. Palazzi, Fasti cardinalium omnium Sanctae Romanae Ecclesiae, I, Venetiis 1702, p. 46; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, I, Venetiis 1717, coll. 55 s.; F. A. Marroni, Commentarium ...
Leggi Tutto
FILIPPO da Perugia
Alberto Bartola
Nacque a Perugia nel primo quarto del sec. XIII: nessuna delle poche notizie disponibili consente di essere più precisi; difficile anche stabilire la paternità.
L'unica [...] A. Oldoini, Athenaeum Augustum, Perusiae 1678, pp. 288, 309; G. Palazzi, Fasti cardinalium, I, Venetiis 1702, col. 426; F. Ughelli -N. Coleti, Italia sacra, III, Venetiis 1718, col. 252 n. 27; G. Vincioli, Notizie istorico-critiche a' ritratti di 24 ...
Leggi Tutto
LIPPOMANO, Pietro
Giuseppe Gullino
, Ultimo dei quattro figli maschi del patrizio Girolamo di Tommaso e di Paola Vendramin di Bartolomeo del doge Andrea, nacque a Venezia nel 1504. A quella data il [...] , Friburgi Brisgoviae 1965, pp. 316, 803; XI, Epistolarum pars secunda, a cura di G. Buschbell, ibid. 1966, pp. 137 s., 175, 204, 234, 339, 388, 401; F. Ughelli - N. Coleti, Italia sacra, IV, Venetiis 1719, coll. 486-490; V, ibid. 1720, coll. 988 ...
Leggi Tutto
DODONE
Laurent Feller
Le fonti relative alla vita e alla carriera di D., vescovo di Rieti dal 1137 fino alla sua morte avvenuta nel 1181, non forniscono alcuna notizia sulla sua provenienza sociale [...] , Hannover 1979, pp. 259 s. n. 723; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, I, Venetiis 1717, coll. 1198-1201; F. A. Maroni dei tempi di mezzo del ducato di Spoleto, Camerino 1801, p. 200; G. C. Cappelletti, Le Chiese d'Italia, V, Venezia 1846, pp. 308 ...
Leggi Tutto