FOLCO Scotti, santo
François Menant
Nato a Piacenza intorno al 1165, appartenne con ogni probabilità alla famiglia Scotti, che stava allora affermandosi fra le preminenti della città e si preparava [...] .M. Campi, Dell'histmia ecclesiastica di Piacenza, II, Piacenza 1662, pp. 100-114; F. Ughelli - U. Coleti, Italia sacra, I, Venetiis 1717, col. 1098; G. Poggiali, Memorie stor. di Piacenza, V, Piacenza 1929, p. 53; A. Boselli, Delle storie piacentine ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Marco Antonio
Renato Sansa
Nacque a Roma il 29 nov. 1521, terzo di otto fratelli, da Girolamo e da Antonia Mattei. Fratello del cardinale Bernardino Maffei, fu da questi protetto nella sua fase [...] famiglie nobili toscane, et umbre, IV, Firenze 1679, pp. 262 s.; G. Palazzi, Fasti cardinalium omnium Sanctae Romanae Ecclesiae, III, Venetiis 1701, pp. 498 s.; F. Ughelli - N. Coleti, Italia sacra, VI, Venetiis 1718, pp. 766 s.; F. Bussi, Istoria ...
Leggi Tutto
BRASCHI, Giovanni Battista
Augusto Campana
Di nobile e ricca famiglia di Cesena, nacque da Benedetto e da Francesca Bellagamba l'11 giugno 1656. Abbracciò in giovane età lo stato ecclesiastico e fece [...] di Cesena (ora nella sez. dell'Arch. di Stato di Cesena), 851, fasc. IV B: Libreria monsig. G. B. B. 1725-1802; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, II, Venetiis 1717, col. 676; G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittorid'Italia, II, 4, Brescia 1763, pp. 2036 s ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Nicolò
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nel 1434, da Bernardo di Maffeo (Maffio) e da Lucia Loredan di Giovanni di Nicolò. Il padre, assai ricco, percorse una prestigiosa carriera [...] Sanuto, Diarii, I, Venezia 1879, coll. 746 s.; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, V, Venetiis 1720, coll. 131, 249; B. M. latins de l'île de Chypre, Génes 1882, pp. qq s.; G. De Renaldis, Mem. stor. dei tre ultimi secoli del Patriarcato d'Aquileia ...
Leggi Tutto
BOVIO (Bovi, de Bove, de' Buoi), Girolamo
Domenico Caccamo
Nacque a Bologna nel 1542. Figlio di Vitale, di nobile famiglia bolognese che nel sec. XVI diede numerosi giuristi e prelati, compì gli studi [...] cura di C. A. Bertini, Roma s.d., I, p. 220; G. N. Pasquali Alidosi, I sommi pontefici,cardinali,patriarchi e vescovi bolognesi..., Bologna Syllabum, Roma 1656, pp. CLXXXII-CLXXXIII; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, I, Venetiis 1717, col. 567; S. ...
Leggi Tutto
ENRICO di Biburg
Irmgard Fees
Originario di Biburg, presso Abensberg (Baviera), discendeva da una famiglia bavarese imparentata con quella dei conti di Scheyern. Era canonico della Chiesa di Augusta [...] 1865, pp. 331, 354 s., 376; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra…, V, Venetiis 1720, col. 58; Unedirte Diplome aus für Usterreichische Geschichtsforschung, I (1880), pp. 275 s.; G. Meyer von Knonau, Jahrbücher des Deutschen Reiches unter Heinrich ...
Leggi Tutto
CAPOFERRO (Caputferrus, Capuferrus, Capoferrus, Capuddeferrus, Capifer; erroneamente Romanus Caputferreus, Roano de Capoferris)
Norbert Kamp
Apparteneva probabilmente alla nobile famiglia beneventana [...] 403; Epistolae saeculi XIII e regestis Romanorum pontificum selectae, a cura di G. H. Pertz-C. Rodenberg, III, in Monumenta Germaniae Hist., Berolini Benevento 1720, pp. 47, 100; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, VIII, Venezia 1721, coll. 136-141, ...
Leggi Tutto
BERNARD de Rodes (Rodez)
Ingeborg Walter
Nato in data non precisabile nella prima metà del sec. XIV a Cahors, forse da Raymond de Rodes, dopo aver abbracciato lo stato ecclesiastico, iniziò una brillante [...] XI relatives à la France, a cura di L. Mirot, H. Jassernin, J. Vieillard, G. Mollat, Paris 1935-1957. nn. 1932, 1937, 1939, 2443 bis, 2492, 2915, 2946 Neapoli 1643, pp. 235-242; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra, VI, Venetiis 1720, coll. 132-134; ...
Leggi Tutto
GERALDO
Irene Scaravelli
Non conosciamo il luogo e la data della sua nascita; secondo Leone Marsicano era di origine tedesca. Fu monaco a Montecassino e venne ordinato arcivescovo di Siponto (Foggia) [...] (IV), Gregorio VII si limita a ricordare l'assenza di G. da Roma.
G. morì il 6 febbraio di un anno a noi ignoto, ibid. 1960, pp. 24, 227-231, 235-239; F. Ughelli - N. Coleti, Italia sacra…, VII, Venetiis 1721, coll. 823 s.; J. Gay, L'Italie ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Pietro
Gian Maria Varanini
Figlio illegittimo di Mastino (II), signore di Verona e Vicenza, nacque probabilmente attorno agli anni '30 del secolo XIV: nel 1389 era abbastanza avanti negli [...] , Padova 1648, pp. 154, 173; F. Ughelli-N. Coleti, Italia sacra..., Venetiis 1720, V, coll. 680, 879-96 Verona, Padova 1720, pp. 40-45, 95-98, 107, 109, 113, 115, 121; G. B. Biancolini, Notizie stor. delle chiese di Verona, Verona 1749-71, 1, pp. 50, ...
Leggi Tutto