JUNG, Carl Gustav
Emilio Servadio
Psichiatra e psicologo svizzero, nato a Basilea il 26 luglio 1875. Studiò medicina a Basilea e a Parigi. Dal 1900 al 1909 fu assistente e poi primario nella clinica [...] di psicologia al politecnico di Zurigo.
La dottrina di C.G. Jung, oltremodo complessa, si fonda sui seguenti principalissimi 'uomo di prender contatto con l'inconscio e di costituire o ristabilire un'armonia tra la propria struttura interna e la vita ...
Leggi Tutto
Immunologo francese, nato a Tolosa il 19 ottobre 1916. Laureato in Medicina a Parigi, professore di Immunoematologia nella facoltà di Medicina Lariboisier-Saint Louis, direttore aggiunto (1962-68) dell'Istituto [...] il premio per la medicina della Fondazione Wolf (Israele), condiviso con J. J. van Rood e G. D. Snell, e nel 1980il premio Nobel per la medicina o la fisiologia (con G. D. Snell e B. Benacerraf).
D. nei primi anni Cinquanta ha esteso al problema del ...
Leggi Tutto
(XI, p. 130). -Le congiuntiviti, oltre che da cause batteriche, tossiche, fisiche e meccaniche, possono essere sostenute da determinati virus nonché da cause allergiche.
Fra le forme da virus è da annoverare [...] cornea infiltrati superficiali discoidali del diametro leggermente inferiore o di poco superiore al mm. e di lunga valore la penicillina, da usarsi in collirio o in pomata (500-5000 u. O. per g. di eccipiente da applicarsi più volte durante ...
Leggi Tutto
Patologo, nato a Caracas (Venezuela) il 29 ottobre 1920 e naturalizzato cittadino statunitense nel 1943. Ha svolto attività di studio e ricerca in varie sedi, negli USA e in Europa: nel dipartimento di [...] 1970 è Fabian Professor di Patologia comparata della Harvard Medical School di Boston. Premio Nobel per la medicina o la fisiologia (1980), insieme a G. Snell e a J. Dausset, per aver contribuito a chiarire la struttura e le funzioni del ''sistema ...
Leggi Tutto
GOLDSTEIN, Joseph Leonard
Genetista statunitense, nato a Sumter (Carolina del Sud) il 18 aprile 1940. Interno al Massachusetts general hospital di Boston (1966-68), dove conobbe M. S. Brown, fu poi clinical [...] Department of molecular genetics (1977).
A Seattle, con A. G. Motulsky e altri, giunse all'individuazione di una particolare gli autori, del premio Nobel 1985 per la fisiologia o la medicina.
Per più ampie informazioni e i riferimenti bibliografici ...
Leggi Tutto
Sensazioni visive di luci, di forme, di colori che in determinate condizioni possono avere origine dall'interno dell'occhio indipendentemente dalla funzione normale visiva che trae le immagini di forma, [...] a Empedocle e ad Aristotele, sono mirabilmente descritte nel Notturno di G. D'Annunzio. E. Lampis (Fenomeni endottici, Napoli 1923), in provocati da un'azione meccanica, elettrica, chimica, tossica o comunque lesiva sull'occhio. Il terzo comprende le ...
Leggi Tutto
WIRSUNG (o Würsung), Johann Georg
Arturo Castiglioni
Medico, nato a Monaco di Baviera intorno al 1600, morto a Padova il 22 agosto 1643. Studiò a Padova, dov'ebbe la laurea in medicina e filosofia, [...] il suo nome. La sua scoperta fu pubblicata in un foglio intitolato Figura ductus cuiusdam cum multiplicibus suis ramulis, ecc. (Padova 1642). Fu ucciso per vendetta da un belga con un colpo d'archibugio.
Bibl.: D. Bertelli, J. G. W., Venezia 1922. ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] , N., Gene therapy caught in more entanglements, in ‟Science", 1981, CCXII, pp. 24-25.
Walker, S. M., Meinke, G. C., Keigle, W. O., Enrichment of antigenspecific B lymphocytes by direct removal of B cell not bearing specificity for the antigen, in ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] oggetto che possa ancora essere percepito. Per un punto nero o un filo nero su fondo luminoso il minimo visibile è LVI, pp. 1009-1014.
Campbell, F. W., Green, D. G., Optical and retinal factors affecting visual resolution, in ‟Journal of physiology ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] affermano in termini inequivocabili di non avere alcuna speranza o fiducia nella capacità del mondo degli adulti a dar 1970, VIII, pp. 168-170.
Oswald, I., Priest, R. G., Five weeks to escape the sleeping pill habit, in ‟British medical journal ...
Leggi Tutto
g, G
(gi, ant. o region. ge ‹ǧé›) s. f. o m. – Settima lettera dell’alfabeto latino, derivata, come la lettera C, dal Γ (gamma) greco. In origine, il segno C rappresentava la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› come in greco il Γ, ma nello...
d.o.c.g.
(o D.O.C.G.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata e garantita, usata anche in funzione di agg.: vini d.o.c.g.; un barolo d.o.c.g. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.). È usata anche la grafia senza...