GAUDE, Francesco Vincenzo
Carlo M. Fiorentino
Nacque a Cambiano (Torino) il 5 apr. 1809 da Giovanni Pietro e Angela Maria Petra. Avviato agli studi nel seminario di Chieri, li proseguì in quello di [...] (Roma 1858). A questi lavori, di non elevato contenuto teologico, va aggiunta un'opera del G. apparsa postuma per cura del confratello G.P. Saccheri, bibliotecario della Casanatense, La divozione delle tre ore di agonia del Nostro Signor Gesù Cristo ...
Leggi Tutto
CASTRONE, Benedetto Maria
Ugo Baldini
Nacque a Palermo attorno al 1668, primogenito di una famiglia non nobile ma agiata. Compì in patria l'intero corso degli studi, anche se dalle fonti non risulta [...] era stato elaborato da personalità come Clavio, Viviani, Borelli e Saccheri.
Il testo dell'Episagogicon è diviso in due parti, di dallo stesso autore nella dedica dell'Horographia al marchese G. Abbati, dovevano essere repertori dei concetti e metodi ...
Leggi Tutto