Il biglietto di banca o banconota è un buono emesso da una banca a ciò autorizzata e che questa si obbliga a pagare a vista e al portatore; quando tale titolo invece è emesso dallo stato, per lo più per [...] Ch. Conant, Monnaie et banque, tra dall'inglese a cura di R. G. Lévy, Parigi 1907; C. F. Ferraris, Scienza bancaria, Milano 1892; Londra 1915; H. Withers, The meaning of money, Londra 1910; R. G. Lévy, P. Delombre, A. Arnauné, M. Lair, A. Raffalovich, ...
Leggi Tutto
Fasciature. - In medicina per fasciatura o bendaggio s'intende l'applicazione attorno a una parte del corpo d'una o più fasce o bende, allo scopo di proteggere dalle infezioni provenienti dall'esterno [...] diventavano rigide; J. Braun (1818) raccomandava le verghe di salice; G. R. Mayor e A. Bonnet (1836) i semicanali di fili arto inferiore s'applicano ora a malato in piedi, ora a malato supino. Nel primo caso è sufficiente un appoggio per le mani (in ...
Leggi Tutto
VENTAGLIO
Salvatore AURIGEMMA
Filippo ROSSI
Giovanni VACCA
. I tipi di ventaglio che compaiono in rappresentazioni figurate egizie, assiro-babilonesi, persiane, sono più affini a quelli che si denominano [...] che firmarono le loro composizioni è da menzionare G.F. Romanelli da Viterbo detto Raffaellino (ventaglio con Fan Leaves: French, Italian and German, Londra 1893; I. B. Supino, I ventagli antichi all'esposizione di Belle arti in Firenze, in L' ...
Leggi Tutto
Ernia diaframmatica. - È la protrusione nella cavità toracica di un viscere addominale attraverso una fessura normale o patologica del diaframma (v. diaframma; XII, p. 725). L'erniatura avviene sempre [...] di tutte le ernie diaframmatiche nell'adulto). È stata descritta per primo da G. B. Morgagni nel 1769. Il viscere che fa e. attraverso lo iato addominale, nonché dal pasto e dal decubito supino specialmente notturno. Anche stati emozionali aumentano i ...
Leggi Tutto
. Famiglia di artisti bolognesi. Agostino, pittore, scultore e incisore, nacque a Bologna nel 1557, morì a Parma nel 1602. Fratello maggiore di Annibale, fu posto da giovinetto nella bottega di un orafo, [...] Lexikon, VI, Lipsia 1912 (con la bibl. precedente); vedi anche G. Albini, I Carracci, Bologna 1909; L. Sighinolfi, I palazzi di L. C., in Cronache d'arte, i (1924), pp. 15-45; G. Copertini, Un bozzetto sconosciuto di L. C., ibid., I (1925), pp. 142 ...
Leggi Tutto
Scultore. Prese quel cognome per essere la sua famiglia originaria da Quercia Grossa, castello ora distrutto, a poche miglia da Siena. Non si conosce l'anno preciso della sua nascita, che, secondo il Vasari, [...] Venturi, Storia dell'arte ital., VI, Milano 1908; I. B. Supino, La scultura in Bologna nel secolo XV, Bologna 1910; id., Le Jahrb. f. Kunstw., 1930, pp. 25-63. Su Priamo della Quercia: G. de Nicola, St. sull'arte senese. I: P. della Quercia, in Rass ...
Leggi Tutto
Pesce Teleosteo appartenente alla famiglia Cyprinidae, che, secondo la maggior parte degli autori (Valenciennes, Duméril e altri), sarebbe originario dell'Asia (Persia, Cina e Asia Minore). Si conoscono [...] carpe vive, v. piscicoltlura.
Bibl.: M. Sella, Piscicoltura, Milano 1892; G. Guénaux, Pisciculture, Parigi 1909; B. Benecke, Die Teichwirtschaft, Berlino 1911; F. Supino, Allevamento della carpa a specchio, Milano 1924; D. Vinciguerra, Piscicoltura ...
Leggi Tutto
MARTINI, Francesco di Giorgio
Luisa Becherucci
Pittore, scultore, architetto, ingegnere militare, nato a Siena il 23 settembre 1439, morto presso Siena nel 1502. Della giovinezza, trascorsa a Siena [...] XVI (1923), p. 64 segg.; Mac Comb, The Life and Works of F. di G., in Art Studies, II (1924), pp. 3-32; J. von Schlosser, Die di Cagli e le altre fortezze di F. di G. M. nella Marca, in Miscellanea Supino, Firenze 1933, pp. 435-55; C. Brandi, ...
Leggi Tutto
Pittore. Nacque a Firenze nel 1420, morì a Pistoia il 4 ottobre 1497. Né in documenti coevi, né in epigrafi, né in quadri firmati il nome di Benozzo appare seguito dal cognome di Gozzoli, aggiunto soltanto [...] di Pisa, Firenze 1818; Rosini e De Rossi, Lettere pittoriche, Pisa 1916; I. B. Supino, Il Camposanto di Pisa, Firenze 1896; H. Stokes, B. G., Londra 1906; U. Mengin, B. G., Parigi 1909; R. Papini, Il deperimento delle pitture murali del C. S. di Pisa ...
Leggi Tutto
È il delitto che si commette da banchieri, finanzieri, grossi mediatori, agenti di cambio e commercianti col provocare variazioni artificiali dei prezzi delle merci e delle quotazioni di borsa, allo scopo [...] operazioni di borsa, in Suppl. alla Rivista pen., X (1902), p. 8; G. Faggella, Della natura giuridica del reato di aggiotaggio, in Foro pen., III, (1894-1895), p. 143; D. Supino, L'art. 293 cod. pen., in Rivista comm., XIII (1895), p. 167; Circolare ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...