Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] abbiamo le carte dei Cassini, che nei due secoli destinate e che assegnano loro un valore d'uso, e degli istituti, tra i ), Modelli di città. Strutture e funzioni politiche, Torino 1987.
Santillana, G. de, Dechend, H. von, Hamlet's mill, Boston 1969 ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] della stessa scala della carta Cassini. Il Bureau topographique milanese di Bacler d’Albe, diventato sul modello 1936 XIV, Istituto poligrafico dello Stato, Roma 1937, pp. 75-82.
G. Alisio, V. Valerio, Cartografia napoletana dal 1781 al 1889, Prismi, ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] der Zukunft (curato da R. Egloff, G. Folkers e M. Michel), dove il design 2001, ha ricevuto la selezione del Compasso d’oro per il progetto di immagine.
Più 2008 costituisce Studiofluo con Gaetano Cassini) collabora con diverse case editrici ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Saper condurre le acque
Cesare S. Maffioli
Domenico Guglielmini e l’imitazione della natura
Il 18 luglio 1693 i matematici Giovanni Magrini per Ferrara e Domenico Guglielmini (1655-1710) per Bologna [...] altro si vedono guidate dal caso a precipitarsi nel roverscio (G.B. Barattieri, Architettura d’acque, 1° vol., 1656, p.n.n.).
Nel di Toscana. A Bologna l’astronomo Gian Domenico Cassini fu impiegato quale matematico della città e divenne, soprattutto ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica. Introduzione
Daniel Garber
La Rivoluzione scientifica
All'inizio del XVII sec. quella che oggi comunemente chiamiamo 'scienza' non era identificabile con una singola area [...] proclama il valore superiore delle matematiche, se, d'altra parte, si attribuisce loro un valore reale Pierre de Carcavi e Gian Domenico Cassini, così come celebri studiosi di storia Debus 1977: Debus, Allen G., The chemical philosophy. Paracelsian ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] osservatorio permanente o regolare negli Stati Uniti d'America, nel 1884 ne esistevano almeno 24 la determinazione della costante G di gravitazione universale (la 'grande G') ottenuta da Nevil avesse assunto Gian Domenico Cassini, Jean Picard e altri ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] degli anelli di Saturno (Gian Domenico Cassini e Christian Huygens) nel XVII secolo, è infatti vicina alla densità del ghiaccio d'acqua, ma non ci sono evidenze che the comets, London: Presswork, 1992.
Caprara, G. (a cura di), Sistema solare, Milano ...
Leggi Tutto
Ampliar la città: spazio urbano, "res publica" e architettura
Ennio Concina
A ben considerare i modi, le forme, gli strumenti della conoscenza che la città-repubblica di San Marco ha di se medesima, [...] tra tutti. Cosa che fin al dì d'oggi si osserva", se si era deciso 1976, pp. 225-239; Giocondo Cassini, Piante e vedute prospettiche di Venezia sono tuttora in corso da parte nostra.
29. A.S.V., Notarile, G.B. Monte, b. 8253, c. 30v; b. 8250, cc. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Astronomia e cosmologia
Dario Tessicini
Tra la fine del Quattrocento e la fine del Seicento l’astronomia vive una fase di profonda trasformazione: mutano i fondamenti teorici, le forme della pratica [...] carattere magico-demonologico di Cecco d’Ascoli, al Commentarius di Cristoforo le ceneri, in Id., Opere italiane, a cura di G. Aquilecchia, N. Ordine, 1° vol., 2002, p. ripresa e perfezionata da Gian Domenico Cassini (1625-1712), che osservò la natura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] La terza spedizione (che prese il nome di G-stack) si alzò nell’ottobre del 1954 dall’ più grande Titano attraverso la sonda Cassini-Huygens, lanciata nell’ottobre del Nodo 2 (Harmony), un elemento d’interconnessione tra i diversi laboratori della ...
Leggi Tutto
ovale2
ovale2 s. f. [dall’agg. prec., per ellissi di linea o curva]. – In matematica, linea piana chiusa che sia incontrata da ogni retta del suo piano al più in due punti e che, di conseguenza, sia contorno di una regione piana convessa;...
cassinoide
cassinòide s. f. [dal nome dell’astronomo G. D. Cassini (1625-1712)]. – In algebra, curva definita come luogo dei punti del piano, le cui distanze da un certo numero (maggiore di 2) di punti fissi o poli dànno un prodotto costante;...