Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] venuta del Natale procura in questo modo l’occasione per una metamorfosi spirituale, che lo scrittore cristiano Gilbert K. Chesterton, commentando l’opera di Dickens, ha (non a caso) interpretato quale conversione possibile; in un frangente storico ...
Leggi Tutto
Critico, poeta e scrittore sovietico, nato a Pietroburgo il 19 marzo 1882, morto a Kuncevo il 28 ottobre 1969. C. crebbe a Odessa; autodidatta, studiò l'inglese e nel 1903-04 fu corrispondente da Londra, dove approfondì lo studio della letteratura...
Scrittrice inglese (Leighton, Shropshire, 1881 - St. Leonards, Sussex, 1927). Collaborò con versi e prose a riviste inglesi e americane e a Londra con articoli di critica letteraria in The bookman. Nei suoi romanzi The golden arrow (1916), Gone...