Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] in massima parte ad attività umane. Tra le sue cause antropiche, la CO2 pesa per oltre il 50%.
I paesi del G20 emettono complessivamente 23 miliardi di tonnellate di gas serra, ovvero i tre quarti delle emissioni antropiche globali.
Stati e Uniti e ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] non permanente per la prima volta tra il 2007 e il 2009 e di nuovo nel 2011. La nuova rilevanza internazionale del G20, di cui il Sudafrica – unico paese africano – è membro, così come quella di forum quali l’Ibsa (India, Brasile e Sudafrica) e ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] evidente che l’istituzione stessa sia destinata a cedere il passo verso forme alternative, come il G2 Usa-Cina, o il G20. Nonostante l’insistenza di Roma nel ribadire la centralità del G8 come concerto delle grandi potenze, è probabile che l’appello ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] gli equilibri regionali.
In occasione del suo primo viaggio europeo, in aprile, il presidente spiega prima al summit del G20 di Strasburgo e poi al pubblico degli studenti alsaziani della stessa città che la propria idea di leadership americana nel ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] nei casi migliori), ma anche dalla perdita di visione a lungo termine (soprattutto nelle economie mature).
Nel 2011, il G20 a guida francese si è dato obiettivi ambiziosi. Il gruppo, che include le economie più avanzate del mondo, quelle emergenti ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] ha rilanciato la proposta di introdurre una tassazione sulle rendite finanziarie, impegnandosi a promuoverla nell’ambito del G8 e del G20, durante la presidenza francese nel 2011.
Energia e ambiente
L’industria dell’energia rappresenta il 2,1% del ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] Corea che nei 27 paesi dell’Unione Europea (Eu). Questo specifico Fta, ratificato immediatamente prima del summit del G20 ospitato da Seoul, e il primo ratificato dall’Eu con un partner commerciale asiatico, dovrebbe favorire una crescita rilevante ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] divenuti membri del Tribunale penale internazionale, anche se tra essi vi sono solamente 12 dei 20 stati appartenenti al G20. Non vi hanno ancora aderito, tra gli altri, Cina, India, Indonesia, Israele, Russia, Stati Uniti e Turchia.
La diffidenza ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] Africana, l’Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico. E poi ci sono i semplici raggruppamenti di stati, come il G8, il G20, e il G77, ma nessuno di essi è stato fondato con un documento costituente ed esiste solo come gruppo di lavoro; o ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] le fonti di approvvigionamento degli alimenti, mentre l’Inter-Agency Report on Price Volatility predisposto per il G20 riconosceva nel 2011 che il commercio è una componente essenziale di qualsiasi strategia di sicurezza alimentare e che ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Con riferimento alla politica economica statunitense, insieme di misure, caratterizzato da aumenti della pressione impositiva e tagli alle spese, considerato da alcuni osservatori rischioso per gli esiti cui...
coronanomics
s. f. inv.Economia fortemente condizionata dalle fluttuazioni causate dalla pandemia di SARS-CoV-2, il nuovo coronavirus virus che provoca il COVID-19. ♦ Il punto, come ha spiegato al G20 di Riad la numero uno dell’Fmi Kristalina...