disobbedienti
disobbediènti s. m. pl. (anche al sing. disobbediènte, m. e f., con riferimento a singoli individui). – Movimento legato alle tematiche no global, pacifiste, neozapatiste e anticapitaliste, [...] slancio dei movimenti sociali a livello internazionale, sull’onda del Social forum di Porto Alegre e delle violente contestazioni al G8 di Genova di quell’anno. Soggetto multiforme e privo di una struttura gerarchica, nei d. sono confluite anche le ...
Leggi Tutto
Termine adoperato, a partire dagli anni 1990, per indicare un insieme assai ampio di fenomeni, connessi con la crescita dell’integrazione economica, sociale e culturale tra le diverse aree del mondo.
Economia
G. [...] da queste esercitata sulle decisioni degli Stati, il ruolo svolto nel contesto internazionale da riunioni informali, quali il G7 e il G8, tra i governi dei paesi più ricchi e potenti del mondo, l’onere che il servizio del debito estero rappresenta ...
Leggi Tutto
indultabile
agg. Passibile di indulto, di provvedimento legislativo di clemenza nei confronti dei detenuti.
• Una festa per più di diecimila in nome delle libertà e della giustizia sociale, dicono le [...] i quali la requisitoria, appena pronunciata, reclama 76 anni tra galera e libertà vigilata. Li incolpa di aver turbato il G8 di Genova. Reato non indultabile, per altro, grazie all’astensione di una deputata verde in commissione Giustizia all’epoca ...
Leggi Tutto
altermondista
(alter-mondista), s. m. e f. e agg. Chi o che crede nella possibilità di costruire un mondo diverso.
• Una marcia, sabato 23 luglio, alla quale dicono dovrebbero partecipare in diecimila. [...] di Genova ‒ quel ruolo d’ombelico del movimento altermondista, di una rete no-global mondiale, così come era stato consacrato dal G8 nel 2001. Giornate come pagine di storia. (Massimo Calandri, Repubblica, 19 luglio 2011, Genova, p. V) • le cose sono ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] temi ambientali sono affrontati oramai abitualmente dai protocolli dei più importanti incontri internazionali, dai vertici dei G8 ai lavori della Commissione Europea; in Italia ai problemi ambientali è stato destinato uno specifico dicastero ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] temi ambientali sono affrontati oramai abitualmente dai protocolli dei più importanti incontri internazionali, dai vertici dei G8 ai lavori della Commissione Europea; in Italia ai problemi ambientali è stato destinato uno specifico dicastero ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] . In virtù del suo ruolo nelle Nazioni Unite (dove detiene uno dei cinque seggi permanenti del Consiglio di Sicurezza), nel G8, nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) e nella Nato, si trova oggi ad affrontare una fase impegnativa nel gioco ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese più esteso al mondo dopo la Russia e il suo confine con gli Usa è il più lungo al mondo (8891 km). I due paesi sono [...] dai vari parlamenti, unirà a livello commerciale le Americhe all’Asia.
Il Canada è poi molto attivo nell’ambito del G7 (ex G8) e del G20. Nel 2010, il governo ha organizzato due summit rispettivamente a Muskoka e a Toronto. In tali consessi, da anni ...
Leggi Tutto
Le politiche energetiche nei Paesi consumatori
Giacomo Luciani
Un nuovo paradigma energetico
Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] Framework Convention on Climate Change) di ridurre le emissioni globali entro il 2050. Nella stessa circostanza i Paesi del G8 hanno reiterato l’intenzione di condividere l’obiettivo di ridurre almeno del 50% le emissioni globali entro il 2050 ...
Leggi Tutto
A fronte dell’inefficacia dell’Organizzazione dell’unità africana nel perseguire gli obiettivi di integrazione, sviluppo e pacificazione del continente, verso la fine degli anni Novanta vi furono alcune [...] fredda. Da una di queste iniziative nacque la spinta necessaria a fondare nel 2002 l’Unione Africana, mentre al summit del G8 di Genova del 2001 i presidenti di cinque stati africani - Algeria, Egitto, Nigeria, Senegal e Sudafrica - lanciarono la New ...
Leggi Tutto
anti-G8
(anti G8), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, specialmente in occasione dei vertici internazionali; per estensione, la manifestazione stessa. ◆ A Genova si indaga sulle violenze degli...
linea gialla
loc. s.le f. Linea che delimita una zona di sicurezza all’interno della quale l’accesso è riservato alle persone autorizzate; con particolare riferimento alla zona appositamente perimetrata nella città di Genova, durante lo svolgimento...