Giornalista italiana (n. Trieste 1957). Figlia del giornalista G. Botteri, dopo la laurea in Filosofia ha ultimato gli studi alla Sorbona (dottorato in Storia del cinema) per poi dedicarsi al giornalismo. [...] avvenimenti internazionali in qualità di inviata speciale: dalla rivoluzione in Romania, alle guerre in Bosnia e Kosovo, sino al G8 di Genova e all’occupazione statunitense in Iraq (per i suoi servizi da Baghdad ha vinto il Premio Ilaria Alpi ...
Leggi Tutto
Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problema dell’assenza, [...] «gli scontri e i saccheggi» verificatisi durante il summit del G8 «si erano conclusi e nella stessa scuola o nei dintorni della inchieste delicate e complesse come quelle sui fatti del G8 genovese, sarà pressoché impossibile arrivare in tempo utile a ...
Leggi Tutto
no-global
<në'u ġlë'ubl> (in it. <nò ġlòbal>) locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. (anche f., se riferito a donna). – Nato sul finire del 20° sec. per contestare i processi [...] le ragioni dei contestatori che mettono sotto accusa le politiche delle istituzioni sovranazionali come il WTO o il G8, colpevoli di aver avallato un modello economico neoliberista responsabile della crescita di povertà e disuguaglianze nel mondo ...
Leggi Tutto
Paravidino, Fausto
Paravidino, Fausto. – Attore e autore teatrale, radiofonico, televisivo e cinematografico (n. Genova 1976). Ha iniziato il suo percorso artistico come attore e nel 1999 ha portato [...] cui ha realizzato uno spettacolo e un documentario nel 2007) e Noccioline-Peanuts (rappresentato nel 2002), scritto dopo i fatti del G8. Nel 2002 con 2 fratelli (scritto nel 1998) ha vinto il premio Ubu-Novità italiana e ha continuato a scrivere per ...
Leggi Tutto
Trevi, Emanuele
Trèvi, Emanuele. – Scrittore e critico letterario (n. Roma 1964). Esordisce nel 1994 con Istruzioni per l'uso del lupo, primo di una serie di saggi sulla letteratura, la cui eclettica [...] gli oggetti della narrazione (una famiglia sedentaria con i suoi animali pensanti, una mostra su G. D'Annunzio, il G8 di Genova) impongono continui cambi di registro al polifonico quanto essenziale travelogue del sentimento del tempo dell'autore. Con ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] (1993-97), e quindi per due volte Giuseppe Pericu (1997-2007). Quest'ultimo si trovò ad affrontare le tragiche vicende del G8, che sconvolsero la città riportandole alla memoria i momenti più drammatici della sua storia: tra il 19 e il 22 luglio 2001 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica e televisiva italiana (n. Roma 1961), ha esordito in Francia con Pianoforte (1984), film per cui nello stesso anno è stata premiata con il premio De Sica al Festival di Venezia. [...] Zeno di I. Svevo; Carlo Giuliani, ragazzo (presentato nel 2002 e incentrato sulla storia del giovane rimasto ucciso durante il G8 di Genova); Mi piace lavorare - Mobbing (2004); A casa nostra (2006); Lo spazio bianco (2009); Un giorno speciale (2012 ...
Leggi Tutto
digital inclusion
<dìǧitl inklùu ʃ̌n> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Processo tendente a favorire l'accesso ai benefici della tecnologia dell’informazione e della comunicazione (ITC) [...] 2000. L'argomento inoltre è stato sottoposto all’attenzione anche di importanti organizzazioni internazionali come la Banca mondiale, il G8, il World economic forum, includendo il World summit of the information society degli anni 2003 e 2005. Tali ...
Leggi Tutto
(Gruppo dei sette) Foro informale di cooperazione internazionale tra i paesi più industrializzati del mondo (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna, USA), consistente in riunioni annuali [...] pieno coinvolgimento della Russia ha decretato la nascita del G8. In seguito alla riprovazione suscitata dall’annessione della Crimea è stata esclusa provvisoriamente, ma a tempo indeterminato, dal G8; per effetto di questa sanzione il G7 è tornato ...
Leggi Tutto
MERCATI, Silvio Giuseppe
Bizantinologo, fratello di Angelo; nato a Gaida (Reggio Emilia) il 16 settembre 1877. Allievo di U. Puntoni a Bologna, di K. Krumbacher a Monaco e di W. Meyer a Gottinga, è stato [...] e importanti contributi ai varî rami di questa scienza: letteratura, metrica, epigrafia, ecc. (in studi bizantini, I, 1925, pp. 197-g8, un elenco completo degli scritti fino al 1924). Ha iniziato l'edizione di S. Efrem Siro, di cui è uscito finora il ...
Leggi Tutto
anti-G8
(anti G8), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, specialmente in occasione dei vertici internazionali; per estensione, la manifestazione stessa. ◆ A Genova si indaga sulle violenze degli...
linea gialla
loc. s.le f. Linea che delimita una zona di sicurezza all’interno della quale l’accesso è riservato alle persone autorizzate; con particolare riferimento alla zona appositamente perimetrata nella città di Genova, durante lo svolgimento...