Kosovo, guerra del Conflitto bellico verificatosi tra il febbraio 1998 e il giugno 1999 nella regione del Kosovo, all’epoca parte della Repubblica federale di Iugoslavia, tra le forze serbe e jugoslave [...] che, avviato nel marzo 1999, si concluse a giugno, quando Belgrado accettò il piano di pace proposto dai paesi del G8. La risoluzione 1244 dell’ONU pose il Kosovo sotto il controllo provvisorio di un organismo internazionale, l’UNMIK (United Nations ...
Leggi Tutto
Rambouillet, decisioni di
Risoluzioni concordate durante il vertice dei leader dei principali Paesi industrializzati (Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia e Stati Uniti), tenutosi dal 15 [...] replicare la formula degli incontri informali tra capi di Stato e di governo. Il vertice venne esteso al Canada nel 1976 (G7), alla Russia nel 1997 (G8), e ha continuato a svolgere un importante ruolo nel sistema di governance dell’economia globale. ...
Leggi Tutto
Regista e attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (Roma 1930 - ivi 2019). Fin dalle prime fortunate trasmissioni televisive, all'inizio degli anni Sessanta, si rivelò attento e ironico osservatore [...] è possibile, girato da autori italiani ideato e coordinato da Francesco Maselli, sui fatti avvenuti a Genova durante il G8. Eletto presidente dell'ANAC (Ass. Naz. autori cinematografici) nel 2002, nel 2006 ha pubblicato la sua autobiografia, Finale ...
Leggi Tutto
teatro civile
locuz. sost. m. – Termine con il quale si definiscono comunemente gli spettacoli che portano sulla scena teatrale tematiche di attualità politica e sociale. In Italia il t. c. si è imposto [...] (1998) Olivetti; (Re) Carlo (non) torna dalla battaglia di Poitiers (2001) di Giulio Cavalli, sulla vicenda del G8 a Genova; Reportage Cernobyl (2012) di Roberta Biagiarelli e Simona Gonella sull’incidente nucleare nella centrale ucraina; Daniele ...
Leggi Tutto
capitalismo sostenibile
loc. s.le m. Sistema di gestione economico-finanziaria che si propone di massimizzare il valore economico di lungo periodo, mediante la riforma dei mercati e l’integrazione di [...] internazionale dell’Aspen sul capitalismo sostenibile, organizzata nell’ambito delle iniziative della presidenza italiana del G8. (Messaggero Veneto, 22 febbraio 2009, p. 7, Economia) • Alla strategia di conservazione naturistica si accoppia ...
Leggi Tutto
Basic
(BASIC), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Brazil, South Africa, India, China.
• L’Accordo di Copenhagen, proposto dagli Stati Uniti e dal Basic (Brasile, Sudafrica, India e Cina) è stato appoggiato [...] il protocollo di Kyoto alla sua scadenza, nel 2012. Ma Giappone, Russia e Canada hanno già replicato con un «no» secco al G8 riunitosi la scorsa settimana a Deauville. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 5 giugno 2011, p. 17).
> Bric, Civet, Mint ...
Leggi Tutto
ALECHIN, Aleksandr Aleksandrovič (Alechine) - Scacchista, nato il 1° novembre 1892 a Mosca, morto a Estoril (Lisbona) il 24 marzo 1946; lasciata la Russia dopo la rivoluzione, nel 1927 prese la cittadinanza [...] perdute e 4 patte) in dodici ore e mezza. Prende da lui il nome la Difesa Alechine (1921), la mossa del Cavallo di re C g8-f6 in risposta all'apertura del pedone di re e2-e4, che ha lo scopo di invitare il Bianco a spingere innanzi i pedoni centrali ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] si dirige al più alto livello, al cuore del processo decisionale globale (come nel caso delle manifestazioni durante i G8) con una sfida molto visibile. Durante le riunioni intergovernative, per esempio, il peso della piazza può mettere pressione sui ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] cui è uno dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza, la Nato, la Banca mondiale, il Fondo monetario, il G8-G20, l’Organizzazione mondiale per il commercio (Wto) e non ultima l’Unione Europea (Eu). L’insularità, poi, rappresenta da ...
Leggi Tutto
Indymedia
– Rete globale di attivisti dei media o mediattivisti. Coincide con l'omonima piattaforma di publishing online comunitario sviluppata dai programmatori informatici appartenenti al network per [...] , e diffondendo notiziari via webradio, I. ha documentato dal vivo, minuto per minuto, quello che accadeva nelle piazze del G8 2001 a Genova: gli scontri, le violenze ma anche i cortei festosi dei convenuti. In quell'occasione gli attivisti hanno ...
Leggi Tutto
anti-G8
(anti G8), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, specialmente in occasione dei vertici internazionali; per estensione, la manifestazione stessa. ◆ A Genova si indaga sulle violenze degli...
linea gialla
loc. s.le f. Linea che delimita una zona di sicurezza all’interno della quale l’accesso è riservato alle persone autorizzate; con particolare riferimento alla zona appositamente perimetrata nella città di Genova, durante lo svolgimento...