Boeri, Stefano
Boèri, Stefano. – Architetto e urbanista italiano (n. Milano 1956). Professore ordinario presso il Politecnico di Milano e visiting professor alla Harvard Graduate school of design (GSD) [...] progetti: la nuova sede di Rcs a Milano (2007) e la riqualificazione dell’area di La Maddalena in Sardegna, sede del G8 (2009). Ancora in corso di realizzazione: la sede del Centro europeo di ricerca biomedica avanzata (CERBA) a Milano; la nuova sede ...
Leggi Tutto
Santamaria, Claudio
Santamarìa, Claudio. – Attore (n. Roma 1974). Sguardo sornione e malinconico, incarna il fascino del giovane uomo comune, adatto a dare voce all’abulica generazione dei trentenni [...] come miglior attore. Nel 2011 è stato un commissario della Finanza in Terraferma, di Emanuele Crialese e l’anno successivo ha partecipato a Diaz – Don’t clean up this blood, di Daniele Vicari, ispirato ai fatti avvenuti durante il G8 di Genova. ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] sicurezza, alla Nato, passando per l’Unione Europea (Eu) e ancora per la Banca mondiale, il Fondo monetario, il G8-G20 e l’Organizzazione mondiale per il commercio (Wto).
Principale eredità del periodo imperiale è invece il Commonwealth delle Nazioni ...
Leggi Tutto
documentario
documentàrio s. m. – La forma cinematografica, nata con il cinema stesso (le ‘vedute’ dei Lumière) e incentrata sulla ‘vita colta sul fatto’ e sul documento reale, ha visto negli anni Duemila, [...] e controinformativo, le mistificazioni politiche dei poteri costituiti. Il 2001, con l’attentato alle Twin towers e con i fatti del G8 di Genova, è stato un anno cruciale perché venisse in luce sia il potenziale di ambiguità della presa diretta sulla ...
Leggi Tutto
Labate, Wilma
Labate, Wilma. – Regista (n. Roma 1949), si è affermata come una delle presenze femminili più significative nel panorama del cinema italiano contemporaneo grazie alle doti di sensibile [...] testimonianza politica, L. ha partecipato al film collettivo Un altro mondo è possibile (2001) sui fatti del G8 di Genova, realizzando poi, con vari registi italiani, Lettere dalla Palestina (2002), lucido sguardo sulla condizione palestinese ...
Leggi Tutto
energia, nuovo paradigma energetico dell'
energìa, nuòvo paradigma energètico dell'. – Negli ultimi dieci anni si è configurata una repentina svolta negli equilibri energetici mondiali. I tre lustri [...] aumento della temperatura media del pianeta. In questo senso è emblematica la dichiarazione conclusiva del summit G8 di Hokkaido Toyako (G8 Hokkaido Toyako summit leaders declaration, 2008) dove, nel capitolo Environment and climate change, è stata ...
Leggi Tutto
Roberto Perrone
Sport. Azzurri guerreschi
I risultati in termini di medaglie ricevute sono stati buoni per l’Italia: 28 medaglie, una in più di Pechino, ma prevalentemente negli sport di nicchia: tiri, [...] Gran Bretagna (65 medaglie, 29 ori), anche se ora gli atleti britannici temono il ridimensionamento.
Dunque restiamo nel G8 grazieai nostri meravigliosi atleti di nicchia, ai nostri artigiani, un po’ come succede nell’economia reale. Deludono, invece ...
Leggi Tutto
Stato balcanico, proclamatosi indipendente il 17 febbraio 2008, in precedenza regione autonoma della Serbia. Confina a O con il Montenegro e l’Albania, a S con la Macedonia del Nord e per il resto con [...] la Iugoslavia che, iniziato nel marzo 1999, si concluse a giugno, quando Belgrado accettò il piano di pace proposto dai paesi del G8 (con l’invio di truppe NATO).
La risoluzione 1244 dell’ONU pose il K. sotto il controllo provvisorio di un organismo ...
Leggi Tutto
ITALIA.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Vittorio Vidotto
Livio Sacchi
Giulio Ferroni
Marco Pistoia
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] un reddito medio per abitante che conferma un ruolo di primo piano per l’I., che resta tra le otto potenze economiche mondiali (G8) ed è membro del G20. Conserva un alto livello di sviluppo umano, benché in decremento (26° posto mondiale con lo 0,872 ...
Leggi Tutto
Il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
Ottemperando agli obblighi di tutela penale di matrice sovranazionale, e in particolare a quelli declinati dalla Corte di Strasburgo nelle sentenze Cestaro [...] e altri c. Italia, resa dalla C. eur. dir. uomo il 22.6.2017 nell’ambito di una vicenda verificatasi durante il G8 genovese del 2001, proprio mentre la Camera dei deputati era chiamata ad esprimersi sul testo approvato dal Senato il 17.5.2017. La ...
Leggi Tutto
anti-G8
(anti G8), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, specialmente in occasione dei vertici internazionali; per estensione, la manifestazione stessa. ◆ A Genova si indaga sulle violenze degli...
linea gialla
loc. s.le f. Linea che delimita una zona di sicurezza all’interno della quale l’accesso è riservato alle persone autorizzate; con particolare riferimento alla zona appositamente perimetrata nella città di Genova, durante lo svolgimento...