Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] ; Effetto notte) di François Truffaut; Opening night (1977; La sera della prima) di John Cassavetes; Turné (1990) di GabrieleSalvatores. Vi sono film biografi-ci come Isadora (1968) di Karel Reisz, interpretato da Vanessa Redgrave, o The incredible ...
Leggi Tutto
Trasposizione
Antonio Costa
Fin dalle sue origini il cinema ha fatto ampio ricorso al repertorio di testi letterari (romanzi, drammi, commedie, fiabe), prima di tutto per trarne ispirazione, ma anche [...] si potrebbero fare, rispettate le dovute proporzioni, a proposito del film Io non ho paura (2003) di GabrieleSalvatores, tratto dal romanzo omonimo di Niccolò Ammaniti (coautore con Francesca Marciano e lo stesso regista della sceneggiatura): in ...
Leggi Tutto
Commedia all'italiana
Masolino d'Amico
La locuzione commedia all'italiana, che definisce un genere di cinema comico-satirico di matrice neorealista, diventò corrente solo negli anni Settanta, quando [...] affini a opera di autori della generazione più recente, come Mediterraneo (1991) e Puerto Escondido (1992) di GabrieleSalvatores, Benvenuti in casa Gori (1990) di Alessandro Benvenuti ‒ battistrada quest'ultimo di una nuova voga per la disincantata ...
Leggi Tutto
Road Movie
Simone Emiliani
Genere cinematografico impostosi negli Stati Uniti a partire dalla fine degli anni Sessanta, il cui tema principale è quello del viaggio senza una meta precisa, quasi un vagabondaggio [...] torna in Italia, per votare), L'invitation au voyage (1983; Invito al viaggio) di Peter Del Monte, Turné (1990) di GabrieleSalvatores, Il ladro di bambini (1992) di Gianni Amelio e Alla rivoluzione sulla due cavalli (2001) di Maurizio Sciarra.
Vanno ...
Leggi Tutto
Cecchi Gori, Mario e Vittorio
Simone Emiliani
Produttori e distributori cinematografici: Mario, nato a Brescia il 21 marzo 1920 e morto a Roma il 5 novembre 1993; Vittorio, nato a Firenze il 27 aprile [...] , 1989, entrambi con Paolo Villaggio). Ma alla lista si devono aggiungere anche i primi successi commerciali di GabrieleSalvatores (Marrakech express, 1989; Turné, 1990), i film politici di Damiani (Pizza connection, 1985; Il sole buio, 1990 ...
Leggi Tutto
Medusa
Gaia Marotta
Casa di produzione e di distribuzione italiana, fondata a Roma nel 1964 da Felice Colajacono e Franco Poccioni con la denominazione di Medusa distribuzione S.r.l.
A partire dal 1965 [...] ai produttori indipendenti statunitensi. Tra i film più noti di questa nuova casa di produzione vi furono quelli di GabrieleSalvatores (Mediterraneo, 1991, vincitore di un Oscar come miglior film nel 1992; Puerto Escondido, 1992; Sud, 1993), le ...
Leggi Tutto
Spinotti, Dante
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Tolmezzo (Udine) il 24 agosto 1943. Raro caso di operatore televisivo passato con successo al cinema, ha lavorato prima in Italia e poi [...] I paladini ‒ Storia d'armi e d'amori (1983) di Giacomo Battiato, Sogno di una notte d'estate (1983) di GabrieleSalvatores, Quartetto Basileus (1984) di Fabio Carpi, Interno berlinese (1985) di Liliana Cavani. Nel 1985 S. venne scritturato da Dino De ...
Leggi Tutto
Baragli, Nino (propr. Giovanni)
Stefano Masi
Montatore, nato a Roma il 1° ottobre 1926. Figura di spicco del montaggio italiano, acquistò grande prestigio nei primi anni Sessanta quando, dopo una già [...] il David di Donatello nel 1990 per La voce della luna di Fellini e Turné di GabrieleSalvatores, e nel 1991 per Mediterraneo di Salvatores, mentre nel 1998 è stato il primo montatore a ricevere il Nastro d'argento alla carriera, precedentemente ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...