INGEGNERI, Angelo
Anna Siekiera
Nacque intorno al 1550 a Venezia da un'antica famiglia originaria di Burano e residente alla Bragora. Mancano notizie sulla sua gioventù. Nel 1573 tradusse in ottava [...] ). Nella sua dimora privata il cardinale ospitava una sorta di accademia, frequentata da letterati e artisti quali Francesco Patrizi, GabrielloChiabrera, Battista Guarini, Luca Marenzio e altri. Dal 1592 vi soggiornò anche il Tasso, per il quale l ...
Leggi Tutto