GANDOLFI, Gaetano
Donatella Biagi Maino
Nacque a San Matteo della Decima (San Giovanni in Persiceto, presso Bologna) il 30 ag. 1734 da Giuseppe Antonio e Francesca Maria Baldoni; adolescente, poté raggiungere [...] Italy (catal.), New York 1971, pp. 112 s.; G. Gaeta Bertelà - S. Ferrara, Incisori bolognesi ed emiliani del sec. France, 1979, nn. 5-6, pp. 388 s.; C. Volpe, I Gandolfi, in L'arte del Settecento emiliano. La pittura. L'Accademia Clementina (catal.), ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Gaetano
Stefano Arieti
Nato a Bologna il 12 nov. 1776 da Giacomo, veterinario, e da Matilde Piccinini, ancora giovanissimo si distinse negli studi: accolto il 15 nov. 1792 nell'Accademia dei [...] Palladii con il nome di Alceste Olimpiaco e iscrittosi nella stessa epoca alla corporazione dell'arte dei fabbri (come risulta dagli appunti da lui redatti il 20 marzo 1816 nella riunione di spartizione ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Ubaldo
Donatella Biagi Maino
Figlio di Giuseppe Antonio e di Francesca Maria Baldoni nacque il 14 ott. 1728 a San Matteo della Decima (San Giovanni in Persiceto presso Bologna). Dal padre, [...] di nudo che mostrano l'assiduo studio sui modelli del padre e più ancora, per certa morbidezza di dettato, dello zio GaetanoGandolfi. Vinse il premio nel 1787, 1789, 1790; della sua carriera in Accademia altro non si conosce. Fu ferace inventore di ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Mauro
Donatella Biagi Maino
Nacque a Bologna da Gaetano e da Giovanna Spisani il 18 sett. 1764.
Bambino, fu spesso modello al padre pittore secondo quanto lui stesso ricorda in uno scritto [...] , XLIII (1993), pp. 63 s.; Id., Accademie di figura. Il secondo Settecento a Bologna, in Poiein, X (1994), pp. 60-64; Id., GaetanoGandolfi's "capricci" of heads: drawings and engravings, in The Burlington Magazine, CXXXVI (1994), pp. 375-379; Id ...
Leggi Tutto
TUBERTINI, Giuseppe
Daniele Pascale Guidotti Magnani
Figlio di Angelo e di Rosa Soverini, nacque nel 1759 presumibilmente a Budrio, borgo della pianura bolognese dove i suoi antenati sono attestati [...] Domenico (catal. Bologna), a cura di S. Gelichi - R. Merlo, Casalecchio di Reno 1987, pp. 143-147; D. Biagi Maino, GaetanoGandolfi, Torino 1995, pp. 141, 404; C. Spada, in Le stagioni del teatro. Le sedi storiche dello spettacolo in Emilia-Romagna ...
Leggi Tutto
TRENTA, Filippo
Alviera Bussotti
Nacque ad Ascoli Piceno il 21 aprile del 1731. Ultimo di quattro fratelli, a undici anni ricevette gli ordini minori. Il fratello Antonio divenne parroco di Marrano [...] . 55-59). Tra gli artisti contemporanei predilesse i fratelli Ubaldo e GaetanoGandolfi, dei quali acquistò bozzetti, ritratti e dipinti. È specialmente con GaetanoGandolfi che instaurò un sodalizio, inaugurato dalla commissione nel 1778 della tela ...
Leggi Tutto
MINOZZI, Flaminio Innocenzo
Susanna Falabella
– Nacque a Bologna il 5 ott. 1735 dal pittore paesista Bernardo e da Maria Trebbi. Ricevuta dal padre una prima educazione artistica, il M. passò, nel 1750, [...] , bozzetti, disegni, Bologna 1992, p. 673, scheda n. 649; G. Viroli, Chiese di Forlì, Forlì 1994, p. 126; D. Biagi Maino, GaetanoGandolfi, Torino 1995, pp. 18, 29, 33, 73, 80, 88 n. 2, 344, 357, 371; M. Gori, Palazzo Corbicini Reggiani, in Palazzi ...
Leggi Tutto
TRENTANOVE, Antonio
Silvia Massari
– Nacque a Rimini da Michele e da Rosa Baldassari. La data di nascita non è nota: si può circoscrivere alla primavera del 1740, incrociando quanto riportato in una [...] 1761 si recò a Bologna per proseguire la formazione all’Accademia Clementina sotto l’egida dei fratelli Ubaldo e GaetanoGandolfi e nutrendosi degli insegnamenti di Angelo e Domenico Piò, di Filippo Scandellari e di Petronio Tadolini: per due anni ...
Leggi Tutto
CALVI, Iacopo Alessandro, detto il Sordino
Silla Zamboni
Nacque a Bologna il 22 febbr. 1740 da Giuseppe e Rosa Ceneri. Interrotti gli studi primari per una malattia che lo privò dell'udito, fu avviato [...] premio Fiori, spesso a fianco dei più anziani U. e G. Gandolfi. Staccatosi dal Varotti, il primo suo dipinto importante fu la pala con , le notizie su Ubaldo e GaetanoGandolfi, stese dal C. in occasione della morte di Gaetano nel 1802 (il ms. si ...
Leggi Tutto
ROSSI, Giacomo
Giorgio Galeazzi
– Nacque a Bologna il 12 settembre 1751 (Bologna, Archivio generale arcivescovile, Registro battesimale, 1751, p. 200) da Antonio e da Francesca Bazzani, residenti nella [...] mansioni, fu l’abbellimento di casa Berti a Bologna (1777-78), eseguito sotto la guida del famoso pittore GaetanoGandolfi. Venturoli fece il disegno della decorazione delle pareti dello scalone, mentre Rossi ebbe l’incarico di curare gli ornati ...
Leggi Tutto