Re greco di Salamina nell'isola di Cipro. Apparteneva, o pretendeva almeno di appartenere, alla stirpe regia dei Teucridi, dinasti greci riportanti la loro origine a Teucro e al suo padre Eaco, che regnavano [...] furono sostituiti dopo l'abbandono di Cipro per parte degli Ateniesi (449) da una dinastia fenicia che avversò l'elemento greco e cercò di semitizzare la città. Mentre dominavano questi principi nacque in Salamina E. circa il 435. Quella dinastia fu ...
Leggi Tutto
ZALEUCO (Ζάλευκος, Zaleucus)
Gaetano De Sanctis
Antichissimo legislatore greco. A lui ascrivevano la loro legislazione i Locresi Epizefirî. La tradizione più antica riferiva che era un pastore di condizione [...] Caronda che si diceva fosse stato suo scolaro. In generale lo si considerava come l'autore della più antica legislazione scritta greca; e, conforme a ciò, Eusebio lo colloca nel secondo anno della 29a olimpiade (663-2 a. C.), una quarantina d'anni ...
Leggi Tutto
Scrittore greco del sec. III d. C. Si ammette generalmente che sia originario dalla Siria, anzi, come qualcuno crede di poter determinare, da Antiochia; il che rimane incerto, sebbene appaia probabile [...] l'origine orientale. Si volle identificarlo anche col Tiberio Claudio Erodiano, legato della provincia di Sicilia; ma il nostro storico, come egli stesso fa intendere, pur avendo tenuto cariche pubbliche, ...
Leggi Tutto
Popolazione della Gallia che Cesare indica come divisa in tre rami: gli Eburovici (Eburovīces), i Cenomani (Cenomăni) e i Brannovici (Brannovīces, o Blannovīces). Accennando agli Aulerci, in generale, Cesare li enumera tra i popoli che abitavano nella parte più settentrionale della Gallia, lungo la costa (maritimae civitates). Ma in questo caso egli vuol parlare soltanto degli Eburovici e dei Cenomani; ...
Leggi Tutto
Uno dei cosiddetti trenta tiranni sorti nell'Impero romano nel sec. III dopo Cristo. Della sua vita non ci restano che notizie frammentarie, non facili a ridurre sotto un ordine cronologico ben sicuro. [...] o false, come false sono le monete a lui attribuite: né si può essere persuasi dell'autenticid dell'epigrafe metrica greca, posta nel Pons Aureoli, di cui uno scrittore antico pretende di conservarci la traduzione latina, poi a sua volta ritradotta ...
Leggi Tutto
Antico fiume della Sicilia occidentale, identificato col Fiume freddo-S. Bartolomeo, che scorre presso Segesta, o anche con uno dei corsi d'acqua che formano il Belice (Belice sinistro o occidentale).
Battaglia [...] . Un violento temporale contribuì mirabilmente alla vittoria di Timoleone: il quale poté gloriarsi di avere mn essa liberati i Greci di Sicilia dal dominio cartaginese.
Bibl.: A. Holm, Storia della Sicilia, trad. it., Palermo 1896 segg., I, p. 84 ...
Leggi Tutto
È l'insieme dei processi analitici, disintegrativi, che si svolgono nelle cellule o per opera di esse, e che liberano l'energia chimica contenuta nelle sostanze nutritive, mettendola a disposizione delle cellule stesse. I processi di scissione idrolitica che si compiono nel tubo digerente senza apprezzabile liberazione di energia non vengono pertanto compresi nel catabolismo. Quella parte dei processi ...
Leggi Tutto
Nacque a Torino il 18 ottobre 1909 da Luigi, noto medico chirurgo e primario ospedaliero in città, e da Rosa Caviglia. La famiglia era di origine alessandrina.
L’intera sua formazione fu torinese. Al [...] di quella scienza politica elitistica che nell’opera di Gaetano Mosca e Vilfredo Pareto ha proseguito la tradizione a cura di L. Ferrajoli-P. Di Lucia, Torino 1999; T. Greco, N. B. Un itinerario intellettuale tra filosofia e politica, Roma 2000 ...
Leggi Tutto
Politica
Angelo Panebianco
sommario: 1. Che cosa è la politica. 2. Sulla storia dell'idea di politica. 3. La politica oltre lo Stato. 4. La politica come governo. 5. Fine della politica? □ Bibliografia.
1. [...] Francesi police, gli Inglesi policy: tutti termini riconducibili al greco politeia e che, nel nuovo Stato europeo, indicano secolo). Il principio di legittimazione, o (nei termini di Gaetano Mosca) la "formula politica", si regge sulla credenza ...
Leggi Tutto
Ferrari, Giuseppe
Robertino Ghiringhelli
Storico, filosofo della storia e teorico della politica, nato a Milano il 7 marzo 1811 e morto a Roma il 2 luglio 1876. Emigrato in Francia nel 1838, maturò [...] le Istorie fiorentine, e ne ricava che, troppo legato a schemi greco-romani, M. non riesce a comprendere le lotte tra guelfi e . a cura di G.M. Barbuto, 1997, pp. 98-99). Gaetano Mosca (→), oltre a considerare il F. del Corso il primo storico italiano ...
Leggi Tutto