La lingua, talora, si presenta come un’entità autonoma, ovverosia come una proprietà della specie che, paradossalmente, si conserva e si evolve, a dispetto della specie stessa, essendo fortemente indipendente [...] amplesso / nuovo sangue a le tue vene fluir [Carducci, G., Giambi ed epodi, I, Per Giuseppe Monti e GaetanoTognetti (VI), II, 39-40, in Poesie di Giosuè Carducci, 1850-1900, Zanichelli, Bologna, p. 416]. Bibliografia minima essenzialeBattaglia ...
Leggi Tutto
Patriota italiano (Roma 1844 - ivi 1868); garzone muratore, con Giuseppe Monti e altri fece (22 ott. 1867) saltare in aria con una mina una parte della caserma Serristori a Roma, causando la morte di alcuni zuavi pontifici. Processato, fu decapitato.
CARDUCCI, Giosue
Mario Scotti
Nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta nella Versilia lucchese, primogenito del dottor Michele e di Ildegonda Celli, il 27 luglio 1835 alle undici di sera. Gli furono imposti i nomi di Giosuè (che avrebbe...