(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] l'antico nome. Fino dal sec. XVII l'accademia ebbe a capo supremo un funzionario di corte, che fu anche il gran ciambellano; quella degli Elevati, istituita da Marco da Gagliano nel 1607. Forse con la morte del fondatore (1639) l'accademia cessò, o ...
Leggi Tutto
CALACE
Clara Gabanizza
Raoul Meloncelli
Famiglia di liutai e musicisti italiani. Il primo membro della famiglia ricordato per l'attività di liutaio è Nicola, nato nel 1794 a Pignola (Potenza) da Michele, [...] dove tenne un concerto a corte alla presenza del reggente Hirohito, eseguendo, a capo di un complesso di ottanta elementi, musiche pur ispirandosi a quelli di Stradivari e di Gagliano, presentavano particolarità personalissime, tanto che il tipo ...
Leggi Tutto