DELLA SETA, Lombardo
Emilio Pasquini
Nacque a Padova da Iacopo nella prima metà del sec. XIV.
Scarsi i dati biografici, anche perché poco si può ricavare in proposito dalle sue lettere e da quelle a [...] un passo della Vita di Augusto (ms. 6069 G della Gaio Mario, Pompeo, Ottaviano, Vespasiano, Tito, Traiano, oltre a Cesare -87 (è l'unica monografia sul D.); inoltre D. Rossetti, Petrarca, Giulio Gelso e Boccaccio, Trieste 1828, pp. 21-32, 50-60, 78- ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Cesare ottennero il diritto di cittadinanza anche la Gallia Cispadana e la Transpadana.
Augusto , Parma e Piacenza che Giulio II aveva posto sotto il poemi, in prosa e in ottave, soprattutto di argomento carolingio, ’edicola eretta da Gaio nel tardo 2° ...
Leggi Tutto