Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] qualificate.
Nuove identità si sono inoltre sviluppate anche attraverso la partecipazione ai forum da parte della galassia di organizzazioni attive sul tema della solidarietà internazionale, che ha spinto alcune associazioni tradizionali verso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] di acquisire la maggioranza della SME (Società Meridionale di Elettricità) – una finanziaria di società alimentari appartenente alla galassia dell’IRI, e quindi di proprietà pubblica –, ma contrasti ai vertici politici nazionali e l’opposizione del ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] è l’inglese). Ad esso fa riferimento circa il 45% della popolazione. Un altro 35% copre una galassia molto variegata di chiese protestanti storiche (soprattutto avventiste), nuove chiese pentecostali (che spesso con il protestantesimo classico non ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] studiosi che si occupano del fenomeno hanno cominciato a parlare di post-televisione, termine che sta a indicare oggi una galassia di strumenti, un ‘fascio di media’ comprendente mezzi diversi e in grado di coprire dimensioni spaziali che vanno dal ...
Leggi Tutto
PALERMO
V. Zoric
(gr. ΠάνοϱμοϚ; lat. Panormus; arabo Balarm; Panhormus, Panhormos, Panhormum, Palarmum nei docc. medievali)
Città di origine fenicia, oggi capoluogo della Sicilia e sede metropolitana, [...] ligneo doloroso nella cattedrale (Andaloro, 1993); la piccola icona con la Vergine Haghiosorítissa stilisticamente afferente alla galassia della pittura attorno a Paolo Veneziano, oggi alla Mostra Permanente del Tesoro della Cattedrale; la Madonna ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] ) e varie altre opere: Il tuo futuro (1993); Senz'olio, controvento (1996); L'asso nella manica a brandelli (1998); La galassia mente (1999); Cantico di una vita (2000). Nel 1992, in memoria del padre Adamo, ha creato, insieme alla sorella gemella ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] ordine mondiale, Milano 2000.
M.MCLUHAN (1962) The Gutenberg Galaxy: The Making of Typographic Man, Toronto; trad. It. La galassia Gutenberg : nascita dell’uomo tipografico, Roma 1976.
K. OHMAE (1995) The End of the Nation State: The rise of regional ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] multidimensionale, perché vedrà coinvolta una variegata costellazione di attori che spazierà dai tradizionali stati nazionali, alla complessa galassia dei network a struttura mista statale e non statale, fino all’ampia platea degli attori non statali ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] », 546, pp. 22-33.
M. McLuhan (1962) The Gutenberg Galaxy: The making of typographic man, Toronto; trad. it. La galassia Gutenberg, Roma 1976.
P. Meyer (2004) The Vanishing Newspaper. Saving journalism in the information age, Columbia, Mo.
E. Morozov ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] , La lumaca sul pendio), Piknik na obočine (1972; trad. it. Picnic ai bordi della strada, nell'antologia Noi della galassia, 1982), Žuk v muravejnike (1979; trad. it. Lo scarabeo nel formicaio, 1982).
Nel panorama letterario dell'epoca non mancarono ...
Leggi Tutto
galassia
galàssia s. f. [dal lat. tardo galaxias, gr. γαλαξίας, der. di γάλα -ακτος «latte»]. – 1. In astronomia: a. Con iniziale maiuscola, il sistema di stelle (circa 100 miliardi) e materia interstellare a cui appartiene il Sole, detto...
galattico
galàttico agg. [der. di galassia; cfr. gr. γαλακτικός «latteo»] (pl. m. -ci). – 1. In astronomia, che si riferisce alla Galassia (Via Lattea), o più genericamente alle galassie: poli g., i due punti opposti in cui l’asse di rotazione...