• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]

I misteri di Amaterasu

Atlante (2023)

I misteri di Amaterasu Amaterasu Ōmikami, la «grande augusta dea che illumina il cielo», è la divinità di natura solare dello shintoismo. Gli scienziati hanno trovato adeguato questo nome, nella forma abbreviata Amaterasu, per [...] vicina alla Via Lattea, il cosiddetto Vuoto Locale dove non risulta che ci siano elementi dotati di sufficiente energia, una galassia, un’esplosione stellare, un buco nero, che possano averlo generato. Il Vuoto Locale si estende per circa 200 milioni ... Leggi Tutto

Buchi neri extra-large all’alba dell’universo

Atlante (2017)

Buchi neri extra-large all’alba dell’universo Buchi neri in galassie lontane sono stati identificati dal telescopio spaziale della Nasa, Fermi. Si chiamano blazar e sono stati scoperti grazie agli elevati livelli di energia delle radiazioni che emanano. [...] Gli studiosi ritengono che risalgano a 1, ... Leggi Tutto

E se ci fosse un quarto neutrino?

Atlante (2014)

E se ci fosse un quarto neutrino? Confrontando i dati ricavati dall’osservazione di un ammasso di galassie con le misure ottenute dalla radiazione cosmica di fondo, Adam Moss e Richard Battye (ricercatori presso la University of Manchester, [...] Regno Unito) hanno rilevato una discrepanz ... Leggi Tutto

Record di distanza per galassie

Atlante (2013)

Record di distanza per galassie 13 miliardi di anni luce. È questa la distanza record che separa il pianeta Terra dalla galassia chiamata z8_GND_5296, un giovane sistema stellare la cui esistenza è testimoniata da un debole segnale infrarosso [...] captato sia dal telescopio spaziale Hu ... Leggi Tutto

Una ‘quinta forza’ nell'Universo

Atlante (2013)

Una ‘quinta forza’ nell'Universo Nelle collisioni tra ammassi di galassie si nascondono gli indizi di una misteriosa forza operante nell’Universo: una forza mai osservata prima dagli scienziati, a cui sembra essere sottoposta la materia [...] oscura, la sostanza enigmatica che costituisc ... Leggi Tutto

La nuova unità di misura dell’Universo

Atlante (2013)

La nuova unità di misura dell’Universo La Grande Nube di Magellano, a dispetto del nome, è in realtà una piccola galassia che orbita intorno alla Via Lattea. Eppure la distanza che separa le due galassie potrebbe presto diventare il primo, [...] vero ‘metro’ spaziale, ovvero un’unità di misura ... Leggi Tutto

La nonna di tutte le galassie

Atlante (2012)

La nonna di tutte le galassie Si chiama MACS1149+2223 ed è un ammasso di galassie distante 13,2 miliardi di anni luce dalla Terra. Se pensiamo che secondo gli scienziati l’universo ha un’età di 13,7 miliardi di anni, ci troviamo di [...] fronte a un ammasso antichissimo: una testimoni ... Leggi Tutto

La ‘dieta’ di una giovane galassia

Atlante (2012)

Gli astronomi si sono accorti da tempo che le galassie presenti nel nostro Universo erano in origine più piccole e sono quindi cresciute progressivamente fino ad assumere la caratteristica forma a spirale [...] con cui ci appaiono oggi. Una recente ricerc ... Leggi Tutto

Il buco nero che non ti aspetti

Atlante (2012)

Il buco nero che non ti aspetti Un buco nero potrebbe ribaltare la nostra concezione attuale dell’evoluzione delle galassie. Grazie al telescopio Hobby-Eberly (una gigantesca macchina di 9.2 metri d’apertura), e confrontando le immagini [...] con quelle già ottenute dal telescopio spazi ... Leggi Tutto
Vocabolario
galassia
galassia galàssia s. f. [dal lat. tardo galaxias, gr. γαλαξίας, der. di γάλα -ακτος «latte»]. – 1. In astronomia: a. Con iniziale maiuscola, il sistema di stelle (circa 100 miliardi) e materia interstellare a cui appartiene il Sole, detto...
univèrso²
universo2 univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
Leggi Tutto
Enciclopedia
galassia
Sistema formato da un gran numero di stelle (da ∿108 a ∿1011) e, in generale, da nubi di gas e di polveri. Il Sole fa parte di uno di questi grandi sistemi, chiamato Via Lattea o Galassia. A occhio nudo si distinguono soltanto quattro g.: Andromeda,...
ammassi di galassie
ammassi di galassie Claudio Censori Raggruppamento di galassie. Le galassie, come le stelle, tendono a unirsi in sistemi di varie dimensioni: (a) sistemi multipli; (b) gruppi; (c) ammassi; (d) superammassi. I sistemi multipli possono essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali