PISENTI, Piero
Giuseppe Parlato
PISENTI, Piero. – Nacque a Perugia il 1° dicembre 1887, da Gustavo, medico e docente universitario, originario di Spilimbergo (Udine), e da Italina, figlia del filosofo [...] alla questione delle domande di grazia che i condannati (GaleazzoCiano, Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli non volle porre a Mussolini il dilemma sulla vita del genero, Ciano.
Arrestato il 21 giugno 1945 e condannato a morte da un ...
Leggi Tutto
GORNI, Francesco Kramer
Francesco Martinelli
GORNI, Francesco Kramer (Gorni Kramer)
Nacque a Rivarolo Mantovano (Mantova) il 22 luglio 1913, primogenito del fisarmonicista Francesco detto ‘Gallo’ e [...] parole di Maramao, perché sei morto, decifrata come commento satirico alla morte di Costanzo Ciano (presidente della Camera dei Fasci e delle Corporazioni, padre di Galeazzo e consuocero di Mussolini), e poi nel 1943 con Il tamburo della banda d ...
Leggi Tutto
VIGGIANI, Irma
Maria Teresa Mori
VIGGIANI, Irma. – Nacque a Campi Bisenzio, vicino a Firenze, il 13 dicembre 1888 da Carlo e da Barsene Capaccioli.
Iniziò l’attività editoriale pubblicando commedie [...] n. 10, p. 243). Tra gli associati del periodico figuravano molti esponenti locali del regime, come Costanzo Ciano, padre di Galeazzo, Marco Tonci Ottieri della Ciaia e Guido Farello, rispettivamente sindaco e prefetto della città (Franchini - Pacini ...
Leggi Tutto