GUALDOPRIORATO, Galeazzo
Giuseppe Gullino
Nacque a Vicenza il 23 luglio 1606 da Niccolò, conte di Comazzo, e Antonia Roma. Il mestiere delle armi era tradizionale in famiglia, per cui, appena quindicenne, [...] Qui, nel dicembre 1631, l'imperatore Ferdinando II aveva richiamato in servizio il Wallenstein, ai cui ordini militò il GualdoPriorato. Nell'estate del 1632 si trovava al campo presso Norimberga, quando si rese protagonista di un alterco con alcuni ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga Nevers, imperatrice
Rotraut Schnitzer-Becker
Nacque a Mantova il 18 nov. 1628, primogenita di Carlo duca di Rethel (della linea dei Gonzaga Nevers) e di Maria Gonzaga, unica figlia [...] rappresentanza. Nel 1664 E. non fu estranea alla nomina del conte GaleazzoGualdoPriorato a consigliere imperiale e storiografo di corte: fu lei, infatti, ad affidare al Priorato il primo incarico, riguardante la stesura di una storia di Ferdinando ...
Leggi Tutto
BERNARDO, Alessandro
Gino Benzoni
Di famiglia "cittadina", nacque a Venezia nel 1632 da Andrea e da Laura Occioni. Suo padre era figlio di Alessandro, a sua volta figlio naturale del nobile Andrea Bernardo. [...] richiesta di Leopoldo I di sospendere "la decisione" su "certi conti" tenuti "col publico" dal suddito veneto GaleazzoGualdoPriorato, e di non procedere nei suoi confronti in modo che potesse rimanere tranquillamente a Vienna impiegandovi "l'opera ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Carlo Andrea
Gino Benzoni
Nacque da Lelio, dei marchesi di Vico, e da Silvia di Traiano Caracciolo nell'anno 1583 o, come preferisce invece il genealogista Fabris, nel 1584, a Napoli, primo [...] 1630), Vittoria, Antonia, Maria.
Figlio, a sua volta, di Galeazzo, il famoso riformato, Lelio, il padre del C., ben il C. era un uomo come tutti gli altri. Così il GualdoPriorato, antore d'un diffuso ma anche impreciso cenno biografico su di lui ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Ugo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1598 da Niccolò fu Ludovico, conte di Lavagna, e da Geronima Giudice Calvi fu Nicolò. Venne ascritto alla nobiltà genovese il 13 nov. 1615 [...] Giannettino Giustiniani e i due fratelli Galeazzo e Francesco Maria Giustiniani, fautori Federici, Trattato della famiglia Fiesca, Genova [1646] dedica; G. G. GualdoPriorato, Scena d'illustri uomini d'Italia, Venezia 1659, lettera V; N. Battilana ...
Leggi Tutto