VENTURI, Adolfo
Marco Cavenago
– Nacque a Modena il 4 settembre 1856, terzogenito di Gaetano (Castelvetro 1820-Modena 1892) e di Maria Barbieri (Modena 1828-1902).
Il padre, decoratore e stuccatore, [...] dal 1908 membro del Consiglio superiore delle Antichità e Belle arti, valse ad alcuni di loro l’affermazione nei concorsi per la Galleria Estense di Modena (Bariola), la Gallerianazionaled’arte antica di Roma (Hermanin), Brera (Modigliani), Venezia ...
Leggi Tutto
THAYAHT, Ernesto (Ernesto Michahelles)
Mauro Pratesi
Nacque a Firenze il 21 agosto 1893 dal tedesco Karl Heinrich, alto dirigente bancario, e da Mary Florence Ibbotson, anglo-americana. Il padre [...] è documentato dalla tessera d’iscrizione nell’anno accademico 1914-15 (Rovereto, MART – Museo di artemodernaecontemporanea di Trento e di Roma e nel febbraio dello stesso anno, con Antonio Marasco, organizzò alla Galleriad’arte di Firenze, ...
Leggi Tutto
REYCEND, Enrico
Piergiorgio Dragone
REYCEND, Enrico. – Primogenito di Luigi, libraio, e di Marianna Savj, nacque a Torino il 3 novembre 1855; ebbe due fratelli, Ernesto e Giovanni, gemelli, nati a Torino [...] d’ArteModerna, Campagna canavese e Calma vespertina, acquistati alle Promotrici del 1892 e del 1908), di Novara (Galleriad’artemoderna Paolo e Adele Giannoni), Roma (Galleriad’artemoderna di Roma Capitale) e Bologna (Galleria comunale d’arte ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Giuseppe
Rossella Leone
Figlio di Cesare, appassionato di artee di teatro, e di Caterina, nacque a Napoli il 21 giugno 1858. Giuseppe Verdi, con il quale il padre era in rapporti di amicizia, [...] dalla Gallerianazionale di artemoderna di Roma nel 1917 (Bollettino d'arte, XI [1917], p. 49), attualmente è in . XIV-XV; E. Somarè, Cronache d'artecontemporanea, Milano 1932, p. 126; Mostra retrospettiva del pittore G. D...., Taranto 1934; ...
Leggi Tutto
BROZZI, Renato
Livia Velani
Nacque il 10 ag. 1885 a Traversetolo (Parma) da Igino, barbiere, e da Anna Martini.
Nel 1900 il B., finite le scuole, entrò a lavorare nella locale fonderia artistica di [...] i gattini, per la Galleriad'artemoderna di Roma). Membro dell'Accademia di belle arti di Brera dal 1910 e di quella di Parma dal Gall. comunale e in quella nazionaled'artemoderna di Roma e all'Accademia di S. Luca; il modello in gesso e quello in ...
Leggi Tutto
BACCELLI, Guido
Mario Crespi
Nato a Roma il 25 nov. 1830 da Antonio, chirurgo illustre, e da Adelaide Leonori, dopo aver studiato nel collegio Ghislieri nella città natale, iniziò all'università lo [...] l'istituzione della Galleriad'artemodernaed'aver progettato la nazionalie internazionali, la sua parola fu sempre attesa e ricordi,Napoli 1931; G. P. Arcieri, Figure della medicina contemporanea italiana,Milano 1952, pp. 14-25; P. Micheloni, ...
Leggi Tutto
Nacque a Rovereto (Trento) il 10 dic. 1896, da Leopoldo, calzolaio, e da Maria Casetti, sesto di nove figli. Nel 1906, alla morte del padre, venne accolto nell'istituto orfanotrofio della sua città, dove [...] ), il Politecnico di Milano (disegni tecnici) e l’Archivio del '900 del Mart - Museo di artemodernaecontemporanea di Trento e Rovereto (carteggi, documentazione relativa ai progetti e rassegna stampa); i fondi Baldessari presso queste istituzioni ...
Leggi Tutto
CARENA, Felice
Elda Fezzi
Nacque a Cumiana (Torino) il 13ag. 1879. Figlio di Giuseppe e di Pulcheria Bruno, rispettivamente impiegato e insegnante, seguì gli studi all'Accademia Albertina di Torino, [...] artistico nazionale" di quattro anni a Roma, dove si trasferì e operò entrambi a Firenze, Galleriad'artemoderna) e Susanna (1924; fermenti della cultura visiva contemporaneae le vicende dolenti della vita propria e altrui. Sono frequenti ...
Leggi Tutto
Pittore e critico d'arte italiano (Molfetta 1902 - Roma 1978). Laureatosi in lettere, intorno al 1935 si accostò alle soluzioni della cosiddetta scuola romana; da allora fu anche attivo animatore di gruppi [...] presidente (1974-76). Suoi dipinti nella Gallerianazionaled'artemodernae in altre raccolte pubbliche o private. Accanto volumi di critica d'arte si ricordano: Pittura italiana contemporanea, 1931; Amore degli antichi, 1960; Arted'oggi, storia ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (n. Roma 1956). Diplomatosi in scenografia con T. Scialoja all'Accademia di belle arti di Roma, ha esordito con la prima personale a Milano nel 1978. Dopo una prima produzione di matrice [...] corso (Roma, Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea); nello stesso anno ha vinto il Premio Michetti di Francavilla a Mare. Tra le sue mostre più recenti va citata la personale allestita nel 2013 presso l'Istituto nazionale della grafica di ...
Leggi Tutto