MELANO, Ernesto (
Bruno Signorelli
Ernest). – Nacque a Pinerolo l’11 marzo 1792 da Michele e da Teresa Dureaux. Il padre era il fattore del marchese C.E. Alfieri di Sostegno nella proprietà oggi nota [...] E. M. e Pietro Spurgazzi, in Artemoderna a Torino, II, Opere d’artee documenti acquisiti per la Galleria civica d’artemodernaecontemporanea » per una capitale nazionale, ibid., p. 243; C. Laurora, I progetti per lo zoo e per la manica nuova ...
Leggi Tutto
GROSSO, Giacomo
Tiziana Musi
Nacque a Cambiano, presso Torino, il 25 maggio 1860 da Guglielmo e Giovanna Vidotti, nono di undici figli. Le difficili condizioni economiche (il padre era falegname) condussero [...] Fonti e Bibl.: Roma, Arch. stor. della Gallerianazionaled'artemoderna, Fondo Giacomo Grosso; A. Stella, Pittura e scultura I, Milano 1992, pp. 53-57; Galleria civica d'artemodernaecontemporanea [Torino]. Il Novecento: catalogo delle opere ...
Leggi Tutto
NARDI, Antonio
Francesca Franco
– Nacque a Cerea, nella Bassa veronese, il 2 giugno 1888 da Domenico e da Clodomira Bellavite.
Nel 1897 la famiglia si trasferì a Verona, dove, dopo aver frequentato [...] fu seguita a breve distanza dalla partecipazione alla Rassegna nazionale di arti figurative organizzata nel 1948dall’Ente Quadriennale nazionaled’arte di Roma alla Gallerianazionaled’artemoderna, e dall’invito alla XXIV Biennale di Venezia, dove ...
Leggi Tutto
LEGA, Achille
Emanuela Amici
Nacque a Brisighella, in Romagna, il 21 apr. 1899, primo dei tre figli di Giovanni Battista, romagnolo di antica e nobile casata, e di Giuseppina Baldi Papini, proveniente [...] Gallerianazionaled'artemoderna) e Vecchie mura (olio su tela, 1932; Firenze, Galleriad'artemoderna).
Per due volte, nel 1926 e il premio Brisighella del "Trebbo di pittura contemporanea" che si svolge annualmente e, nel 1972, ha posto nella casa ...
Leggi Tutto
LAZZARO, Domenico (Mimì) Maria
Maria Viveros
Nacque a Catania il 19 genn. 1905 da Giuseppe, decoratore specializzato nella tecnica dello stucco, e da Lucia D'Arrigo. Adolescente, ricevette i primi rudimenti [...] due bronzi Angelo consolatore e Vergine che si desta; e alla II Quadriennale d'arte di Roma, gli oli Madre e figlia, I fiori sul vetro e La sorella Pia e la scultura L'infedele (Roma, Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea). Nel 1936 prese ...
Leggi Tutto
PAZZINI, Norberto
Matteo Piccioni
– Nacque il 2 giugno 1856, a Verucchio, nei pressi di Rimini, da una famiglia di umili origini (suo padre Pietro era un calzolaio; della madre non si hanno notizie [...] priv.; Sorge il mattino, 1910, Roma, Gallerianazionaled’artemoderna; Sorge il mattino [Alba adriatica], 1912, pp. 58 s., 134; B. Gasperini, in Galleria comunale d’artemodernaecontemporanea, Roma. Catalogo generale delle collezioni, a cura di ...
Leggi Tutto
PISTOI, Luciano. –
Francesca Franco
Nacque a Roma il 30 gennaio 1927 da Silvio, ferroviere, e da Concetta Parri, originari entrambi della Toscana. A Torino, dove la famiglia si era trasferita, frequentò [...] intrapreso da Notizie venne dalla GAM (Galleria civica d'ArteModernaecontemporanea) di Torino, che chiamò Pistoi a realizzare le retrospettive di Fontana (1970) e Picabia (1974) e «Pinot-Gallizio e il laboratorio sperimentale di Alba» (catalogo ...
Leggi Tutto
GALLIZIO, Giuseppe (Pinot)
Maria Teresa Roberto
Nacque ad Alba, nelle Langhe, il 12 febbr. 1902 da Innocente e da Teresa Chiarlone. Nel 1912 fu inviato dalla famiglia a Torino, dove compì studi tecnici [...] nacque nel 1935 il figlio Giorgio.
Partigiano e membro del Comitato di liberazione nazionale delle Langhe, il G. fece parte da La notte barbara (Torino, Galleria civica d'artemodernaecontemporanea), opera caratterizzata da grandi vortici segnici ...
Leggi Tutto
FERRARESI, Adriano
Harula Economopoulos
Nacque a Roma da Luisa e da Filippo il 25 febbr. 1851; fin da giovane fu particolarmente interessato allo studio della letteratura e alla pratica della poesia [...] nell'800 (catal.), Roma 1932; U. Fleres, La Gallerianazionaled'artemoderna in Roma, Roma 1932, p. 23; A. Minghetti, , p. 26, fig. 6; Catalogo generale della Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea, a cura di G. Bonasegale, I, Roma 1995 ...
Leggi Tutto
MARCELLI, Pasquarosa
Monica Grasso
Figlia di Francesco e Maria Meddi, contadini, nacque il 9 nov. 1896 ad Anticoli Corrado, pittoresco paesino della valle dell'Aniene, noto agli artisti sia per le qualità [...] d'artemoderna Anticoli Corrado, Roma 1995, ad ind.; T. Zambrotta, in Catalogo generale della Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea . Dipinti e sculture dagli anni Venti agli anni Quaranta della Gallerianazionaled'artemoderna (catal., ...
Leggi Tutto