PETRUCCI, Carlo Alberto
Francesca Franco
– Nacque a Roma il 4 agosto 1881 da Luigi, proprietario di una libreria antiquaria, e Beatrice del Nero, proveniente da un’antica famiglia romana. Dopo gli studi [...] Galleriad’artemoderna di Roma Capitale, nn.i AM 179, AM 1292) e un raro Nudo femminile (Roma, Gallerianazionaled’artemoderna, modernae collettive d’incisione contemporanea straniera, dedicando la prima di queste mostre a Giorgio Morandi (1948) e ...
Leggi Tutto
PEREZ, Augusto
Federica De Rosa
PEREZ, Augusto. – Nacque a Messina il 1° gennaio 1929, da Camillo, funzionario di banca, originario di Caltagirone, e Piera Belluco, milanese.
Nel 1936 si trasferì a [...] che taglia il pane (1953, Bagheria, Civica Galleriad’artemodernaecontemporanea Renato Guttuso; pubblicata in A. P.: e l’esposizione «Scultura italiana del XX secolo» alla Gallerianazionaled’artemoderna di Roma –, conobbe Mario De Micheli e ...
Leggi Tutto
GHIGLIA, Oscar
Mauro Pratesi
Nacque a Livorno il 23 ag. 1876 da Valentino e Amalia Bartolini. Dopo i primi studi giovanili come autodidatta, negli anni Novanta frequentò gli artisti livornesi U. Manaresi [...] Francesca; a tale riguardo il pittore rispose a Ojetti con una lettera del maggio 1908 (conservata alla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma, Archivio Ojetti) scritta da Arezzo, dove era ospite di Pier Ludovico Occhini, direttore della rivista ...
Leggi Tutto
MALERBA, Emilio, detto Gian Emilio
Francesca Franco
Nacque a Milano il 27 nov. 1878 dall'antiquario Maurizio e da Ermenegilda Vacchini (fu registrato con i nomi Emilio Giuseppe Giovanni e adottò quello [...] A. Bucci. Con loro e con i pittori A. Funi e P. Marussig, partecipò nel 1922 alla XIII Biennale di Venezia, dove espose il dipinto Le maschere, raffigurante un gruppo di persone in un interno (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna). Nel quadro, in ...
Leggi Tutto
JACOVACCI, Francesco
Carolina Brook
Figlio di Giovanni e Caterina Jacovacci, nacque a Roma il 30 genn. 1838. Rimasto orfano a cinque anni (De Gubernatis), compì gli studi al Collegio Romano e, successivamente, [...] proseguiva nel filone storico, vicino agli esempi di Celentano eD. Morelli. Il quadro fu acquistato dal ministero della Pubblica Istruzione per la nuova Gallerianazionaled'artemoderna, dov'è ancora oggi.
Nel 1884 lo J. presentò all'Esposizione ...
Leggi Tutto
LEVI, Moisè Luigi (Ulvi Liegi)
Paola Pietrini
Figlio di Adolfo e di Clery Montalcino, nacque a Livorno l'11 ott. 1858 in una facoltosa famiglia di origine ebraica.
Sostenuto e incoraggiato dai genitori [...] e talvolta esasperate; o Il glicine a villa Girardot (1923) alla Gallerianazionaled'artemoderna di , Pittura italiana contemporanea…, Milano 1934, pp. 80, 82, 404; M. Biancale, in Ulvi Liegi - Francesco Chiappelli (catal., galleria Apollo), Roma ...
Leggi Tutto
GRANDINETTI (Grandinetti Mancuso), Maria
Monica Grasso
Nacque il 27 ag. 1891 a Soveria Mannelli (Catanzaro) da Giovanni, agrimensore, e Angelina Maruca. Nel 1902 si trasferì con la famiglia a Napoli [...] L'opera, datata al 1930 e oggi conservata nella Gallerianazionaled'artemoderna di Roma, è tra le più citate della Comanducci, Dizionario illustrato dei pittori, disegnatori e incisori italiani moderniecontemporanei, III, Milano 1972, pp. 1837 s ...
Leggi Tutto
BOGGIANI, Guido
Paolo Venturoli
Nacque a Omegna (Novara) il 25 sett. 1861 da Giuseppe e da Adele Gené. Nell'anno 1878 s'iscrisse all'Accademia di Brera, dove rimase per circa due anni; passò successivamente [...] castagne fu acquistato per la GalleriaNazionaled'Artemoderna (dove tutt'ora si trova) e all'Esposizione di Belle Arti Callari, Storia dell'artecontemporanea italiana, Roma 1909, p. 331; V. Colombo, Le più belle opered'arte esposte nelle mostre ...
Leggi Tutto
GUASTALLA, Giuseppe
Stefano Grandesso
Nacque a Firenze il 2 luglio 1867 da Claudio e Benedetta Todros in una famiglia di origine piemontese che si sarebbe trasferita a Roma nel 1870, all'indomani dell'annessione [...] per celebrare eventi contemporanei.
Da allora la sua partecipazione alle rassegne nazionalie internazionali fu intensa Sensazioni e Vindex semper vigil, opera acquistata dal Comitato e poi concessa in deposito alla Gallerianazionaled'artemoderna, ...
Leggi Tutto
FAUSTINI, Modesto
Sara Bizzotto Passamani
Nacque a Brescia da Giuseppe e Giovanna Porta il 27 maggio 1839- Il padre, falegname, e la madre morirono a breve distanza di tempo lasciandolo orfano in tenera [...] Gallerianazionaled'artemoderna di Roma, al Museo Revoltella di Trieste, alla Pinacoteca Tosio Martinengo, al Museo risorgimentale e alla Galleriad'artemoderna di Brescia, alla Galleriad'artemoderna Giannuzzi, L'artecontemporanea nella basilica ...
Leggi Tutto