ENEA, Giuseppe
Paola Guerrini
Nacque a Palermo il 27 ott. 1853 da Leonardo e Marianna Cavallaro.
I dati biografici dell'artista sono stati variamente riportati dalla bibliografia critica, ma è ora possibile [...] di Torino del 1898 (cfr. Esposizione nazionale del 1898 … Edizione illustrata, Torino 1898, p. 45) e ora conservato alla Galleria comunale d'artemoderna di Palermo, e quello della Gallerianazionaled'artemodernaecontemporanea di Roma, in cui con ...
Leggi Tutto
D'ANTINO, Nicola Eugenio
Mario Quesada
Figlio di Vincenzo e di Floridea Chirone (Tirone), nacque a Caramanico (L'Aquila) il 31 ott. 1880. A dieci anni divenne allievo di F. P. Michetti - che era solito [...] degli anni Venti oggi alla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma, e del busto di Donna Paola moderna, Roma 1950, p. 453; E. Lavagnino, L'artemoderna dai neoclassici ai contemporanei, Torino 1956, II, pp. 1151, 1153; F, Bellonzi, Artemoderna ...
Leggi Tutto
D'ANDRADE, Alfredo Cesare Reis Freire
Rosanna Maggio Serra
Figlio di Antonio José ed Emilia Games de Silva Reis, nacque a Lisbona il 26 ag. 1839 in una famiglia borghese dedita al commercio e all'attività [...] Galleriad'artemoderna di Genova Nervi, che fin dal titolo evidenzia l'archetipo realistico del "motivo" e si pone come programma la tranche de vie contemporanea, casuale, e motivi di età e di salute. Nel 1912 ottenne la nazionalità italiana. Morì a ...
Leggi Tutto
Artista multimediale italiano (n. Asti 1970). Tra i più apprezzati artisti della sua generazione anche a livello internazionale, può essere avvicinato all’ambito neo-concettuale, che attualizza, utilizzando [...] recentemente suoi lavori sono stati esposti allo Spazio Murat di Bari (2017), al Museo nazionale romano (2019), nella collettiva Sul principio di contraddizione (Torino, Galleria civica d'artemodernaecontemporanea, 2021) e al MACRO di Roma (2022). ...
Leggi Tutto
Icaro, Paolo (propr. Paolo Icaro Chissotti). – Scultore italiano (n. Torino 1936). Allievo di U. Mastroianni, è stato partecipe delle fasi germinali dell’arte povera; affascinato da materie duttili e modeste [...] Modena, 1987; Galleria Civica d’ArteModernaeContemporanea di Trento, 1995; Galleria Lorenzelli di Milano, 2006; Centro d’Artee Cultura Chiesa di San Paolo di Modena, 2008; Galleria P420, Bologna, 2012. Membro dell’Accademia Nazionale di San Luca ...
Leggi Tutto
Artista cinese, nato a Shanghai il 4 ottobre 1955 e morto a Parigi il 13 dicembre 2000. Dopo aver terminato gli studi artistici e aver frequentato l'Istituto d'arte drammatica nella città natale, nel 1986 [...] 1997); Elogio della magia nera (Galleria civica d'artemodernaecontemporanea, Torino 2000); Chen Zhen. Museo nazionaled'artecontemporanea, Atene, 2002 (catalogo della mostra).
Chen Zhen, a cura di J.-H. Martin, Padiglione d'artecontemporanea, ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte, nato a Roma il 18 settembre 1927. Laureatosi a Roma con L. Venturi (1949), con una tesi su Simone Peterzano (16° sec.), nel 1955 è entrato nella Soprintendenza di Bologna e ha poi diretto [...] di Ferrara; nel 1959 è tornato a Roma, prima alla Gallerianazionaled'artemoderna, e quindi (1964) alla direzione della Calcografia nazionale. Dal 1970 professore di storia dell'artemoderna nell'università di Palermo e successivamente (1976) a "La ...
Leggi Tutto
LEVI, Carlo
Franco Contorbia
Maura Picciau
Nacque a Torino il 29 nov. 1902 da Ercole e da Annetta Treves.
I genitori appartenevano entrambi alla media borghesia ebraica: il padre era rappresentante [...] : Roma, Gallerianazionaled'artemoderna). È del 1942 il testo critico Paura della pittura, apparso dopo la guerra in appendice alla monografia dedicatagli nel 1948 da C.L. Ragghianti, dove il L. condanna la pittura astratta contemporanea in quanto ...
Leggi Tutto
FAVRETTO, Giacomo
Rossella Leone
Nacque a Venezia l'11 ag. 1849, nella parrocchia di S. Pantaleone da Domenico, falegname, e da Angela Brunello. Con la famiglia, povera e numerosa, si trasferì nel 1862 [...] il bagno (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna) e El me dise "Rossa mia", esposti a Brera nel 1885; o Fiera di Pasqua al ponte Rialto (Londra, coll. Tooths) incontravano pienamente il gusto della borghesia contemporanea che scambiava per verità ...
Leggi Tutto
FERRAZZI, Ferruccio
Carlo Alberto Bucci
M. Quesada
Nacque a Roma il 15 marzo 1891 da Stanislao e da Ester Maria Papi. Insieme col fratello Riccardo, che divenne anche lui pittore, venne precocemente [...] internazionale di Roma, venne acquistato dalla Gallerianazionaled'artemoderna. Alla Biennale di Venezia dell'anno di Roma vi acquistò Ninetta piccola (Roma, Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea). Per il suo grande encausto Re Dario che ...
Leggi Tutto