Pittore italiano (n. Roma 1956). Diplomatosi in scenografia con T. Scialoja all'Accademia di belle arti di Roma, ha esordito con la prima personale a Milano nel 1978. Dopo una prima produzione di matrice [...] corso (Roma, Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea); nello stesso anno ha vinto il Premio Michetti di Francavilla a Mare. Tra le sue mostre più recenti va citata la personale allestita nel 2013 presso l'Istituto nazionale della grafica di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giorgio Vasari
Eliana Carrara
Giorgio Vasari, pittore e architetto aretino che ottenne molte e importanti commissioni nella sua lunga attività artistica (1532-1574), è l’autore delle Vite, apparse a [...] di A. Cecchi et al., catalogo della mostra, Arezzo, Galleria comunale d’Artemodernaecontemporanea, Milano 2011.
E. Carrara, Genealogie dipinte di casa Medici. Vasari, lo “Zibaldone” e Palazzo Vecchio (con qualche appunto sulle “Vite”), in Recuperi ...
Leggi Tutto
MAFAI (Mafai Volpe), Mario
Flavia Matitti
Nacque a Roma il 12 febbr. 1902 da Eleonora De Blasis, originaria di Città Sant'Angelo presso Pescara, e da padre ignoto.
Il cognome Mafai, d'invenzione, gli [...] ., fig. 13), Nudo in riposo, del 1933 (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna), La lezione di piano, del 1934 (collezione privata, ripr via Giulia (1936: Roma, Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea) fu acquistata dal Governatorato.
Ancora ...
Leggi Tutto
PECHEUX, Laurent
Sylvain Laveissière
PÉCHEUX, Laurent. – Nacque a Lione il 17 luglio del 1729 da Martin Pécheux, sarto, e da Benoite Manesson; si hanno notizie di un’unica sorella lionese, che visse [...] ’Etruria.
Nel 1792 Pécheux dipinse un Autoritratto (Roma, Gallerianazionaled’arte antica, Palazzo Barberini; replica originale a Torino, Galleria civica d’artemodernaecontemporanea; entrambi su tavola).
Con il subentro della Repubblica Cisalpina ...
Leggi Tutto
GIROSI, Franco
Giovanna Cassese
Nacque a Napoli il 4 ott. 1896 da Alfredo, pittore, e da Marianna Cossovich. Il nonno Giovanni, operoso a Napoli tra la prima e la seconda metà del secolo, si era dedicato [...] stesso anno a Roma partecipò alla I Quadriennale; e il dipinto Paese, oggi alla Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea, venne acquistato per la Galleria Mussolini. La Galleria comunale possiede anche Natura morta: conchiglie, acquisito alla ...
Leggi Tutto
GEMITO, Vincenzo
Emanuela Bianchi
Nacque a Napoli il 16 luglio 1852 e, quando aveva appena un giorno, fu deposto nella ruota dello Stabilimento dell'Annunziata. Il 30 luglio venne affidato a Giuseppina [...] D. Morelli e G. Verdi e quelli in terracotta raffiguranti F.P. Michetti (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna) e Gemito, del 1886, in terracotta e creta: Roma, Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea).
Nel 1883 fu esposto alla Promotrice ...
Leggi Tutto
LEONARDI, Leoncillo
Maura Picciau
Nacque a Spoleto il 18 nov. 1915 da Fernando, professore di disegno e poeta dialettale, e da Giuseppina Magni, ultimo di tre figli, dopo Chiara e Lionello.
Il nonno [...] Mostri; il S. Sebastiano (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna); e ancora i Suonatori e le Quattro stagioni (entrambe in collezione parte del comitato redazionale di Qui artecontemporanea con Colla, G. Capogrossi e altri.
Nel 1968, presente con ...
Leggi Tutto
GUERRINI, Giovanni
Gloria Raimondi
Nacque a Imola il 29 maggio 1887 da Pietro e Virginia Poggi Pollini.
Compì i suoi primi studi artistici a Faenza, tra il 1902 e il 1905, nella Scuola d'arti e mestieri [...] .
Sue opere sono conservate presso collezioni di musei pubblici italiani e stranieri (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna, Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea, Museo di Roma, Provincia, Camera dei deputati; Torino; Firenze; Milano ...
Leggi Tutto
GARELLI, Franco
Ilaria Schiaffini
Nacque a Diano d'Alba, nelle Langhe, il 19 ott. 1909 da Mario e da Maria Teresa Banzano.
Dopo aver frequentato il liceo classico M. d'Azeglio a Torino, dove la famiglia [...] anni il G. partecipò a numerose rassegne d'artenazionalie internazionali, tra le quali il premio Carnegie è stato trasformato in museo. Un gruppo di sue opere è conservato presso la Galleria civica d'artemodernaecontemporanea di Torino.
Fonti e ...
Leggi Tutto
JORIS, Pio
Monica Vinardi
Nacque a Roma l'8 giugno 1843. Il padre, Giovanni Battista, di origine trentina, appartenente a una nobile famiglia decaduta, era un piccolo antiquario e un appassionato d'arte; [...] del pittore G. De Sanctis (Roma, Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea, in deposito presso il Museo di Roma). 1877, il quadro fu acquistato dallo Stato per la Gallerianazionaled'artemoderna di Roma nei primi anni del Novecento, con il ...
Leggi Tutto