Fotografo italiano (Milano 1944 - ivi 2013). Laureatosi in architettura (1973), si è dedicato in seguito (1975) alla fotografia: ha trattato soprattutto l'architettura, il paesaggio industrializzato e [...] del Centre G. Pompidou; Torino, Civica galleriad'artemoderna; ecc.). Tra le esposizioni più recenti dei suoi lavori si segnalano Time is out of joint (Roma, GalleriaNazionaled’ArteModernaeContemporanea, 2016), Metropoli (Roma, Palazzo delle ...
Leggi Tutto
GORDIGIANI, Michele
Marco Pierini
Nacque a Firenze il 29 maggio 1835 dal musicista Luigi e da Anna Giuliani, figlia del celebre chitarrista e compositore Mauro. Giovanissimo apprese i primi rudimenti [...] di Savoia), nella Pinacoteca nazionale di Bologna (Egloghe), nella Gallerianazionaled'artemodernaecontemporanea di Roma (Ritratto di Eduardo Gordigiani, E. Fabbri e A. Müller), nella Gallerianazionaled'artemoderna di Palazzo Pitti a Firenze ...
Leggi Tutto
Boero, Renata. – Pittrice italiana (n. Genova 1936). Allieva di E. Scanavino, è autrice di cicli pittorici in cui esplora le potenzialità figurative dei pigmenti ottenuti da radici, tuberi e altri elementi [...] ha partecipato vanno ricordate Vita, morte, miracoli - L’arte della longevità (Genova, Museo d’ArteContemporanea Villa Croce, 2018) e Ia collettanea al femminile Io dico Io – I say I (Roma, GalleriaNazionaled’ArteModernaeContemporanea, 2020). ...
Leggi Tutto
– Pseudonimo dell’artista e performer italiana Giuseppina Pasqualino di Marineo (Milano 1974 - Gebze, Turchia, 2008). Sua cifra stilistica è una poetica della semplicità che si esercita con sguardo infantile [...] 2019), mentre nel 2021 opere dell'artista sono state esposte alla GalleriaNazionaled’ArteModernaeContemporanea di Roma nella mostra collettiva al femminile Io dico Io – I say I; è dello stesso anno la traduzione italiana di La robe blanche (2018 ...
Leggi Tutto
Buratti, Armando. – Pittore italiano (Roma 1924 - ivi 2018). Esponente tra i più significativi del Gruppo di Portonaccio, di cui hanno fatto parte tra gli altri R. Vespignani e A. Perilli, è stato figura [...] senso della rovina e del degrado. Presente alla VII e alla VIII Quadriennale di Roma (1955 e 1956) e alla XXVIII Biennale di Venezia (1956), sue opere sono esposte a Roma presso la Gallerianazionaled'artemodernaecontemporanea di Roma e i Musei ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Filippo
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Filippo. – Nacque a Vasto, in Abruzzo, il 16 giugno 1818. La famiglia, di estrazione borghese, era formata dal padre Antonio, «prima avvocato [...] Principe Amedeo ferito nella battaglia di Custoza (entrambi in collezioni private; vari studi a Roma, Gallerianazionaled’artemodernaecontemporanea),tutti e tre esposti nella Mostra della Società promotrice di belle arti di Torino nel 1870.
Per ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Giuseppe
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Giuseppe. – Figlio di Antonio e di Doralice del Greco, fratello maggiore dei pittori Filippo, Nicola e Francesco Paolo, nacque a Lanciano, in [...] di Napoli Bosco di Fontainebleau, acquistato dallo Stato (poi destinato alla Gallerianazionaled’artemodernaecontemporanea di Roma) e per il quale fu insignito del primo premio. Nel dicembre 1878 gli venne conferito un diploma di commendatore ...
Leggi Tutto
PASCALI, Giuseppe
Mariantonietta Picone Petrusa
PASCALI, Giuseppe (Pino). – Nacque a Bari il 19 ottobre 1935 da Francesco, funzionario di polizia, e da Lucia Pomodoro.
A Bari frequentò il liceo scientifico [...] che nel 1965 accompagnava l’opera Requiescat (nella mostra dedicata a Corradino di Svevia; ora a Roma, Gallerianazionaled’artemodernaecontemporanea, GNAM), o dall’azione del film di Luca Patella SKMP2 (1968), anche dalle numerose fotografie in ...
Leggi Tutto
PANSINI, Eduardo
Mariantonietta Picone Petrusa
(Edoardo). – Nacque a Piazza Armerina (Enna) il 30 settembre 1886 da Adolfo, titolare di una tipografia storica, e da Grazia D’Urso. Registrato all’anagrafe [...] , organizzò una personale a Roma presso l’istituto De Merode, intitolata Paesi e marine di Napoli; in tale occasione la Gallerianazionaled’artemodernaecontemporanea acquistò due vedute, fra cui Castellammare. Con riferimento agli eccidi della ...
Leggi Tutto
GAIDANO, Paolo
Antonella Casassa
Nacque il 28 dic. 1861 a Poirino, presso Torino, da Matteo, di professione muratore, e da Maria Campiglia, tessitrice. Dal 1875 al 1878 studiò all'Accademia Albertina [...] Parigi del 1900, il G. dipinse venti pannelli con Allegorie delle arti (Roma, Gallerianazionaled'artemodernaecontemporanea) per il Padiglione italiano delle industrie e delle arti decorative. Con il Reordino il G. si trovò a collaborare ancora ...
Leggi Tutto