GIRELLI, Egidio
Laura Lorenzoni
Nacque a Sommacampagna, nel Veronese, il 4 genn. 1878 da Giuseppe e Amalia Caprara; all'età di soli due anni, già orfano dei genitori, si trasferì in città forse ospite [...] uno dei vari riconoscimenti assegnati in quell'occasione ad artisti di fama nazionale (Zorzi, p. 31). Il 23 dic. 1944 morì a Sant nel 1938, ora presso la Galleriad'artemodernaecontemporanea di Palazzo Forti, e un Cavallo di proprietà della ...
Leggi Tutto
FANTACCHIOTTI, Cesare
Lia Bernini
Nacque a Firenze il 14 dic. 1844 da Odoardo, scultore, e da Paolina Galli. Non frequentò l'Accademia e la sua formazione artistica si svolse interamente sotto la guida [...] piacevole e vibrante nel modellato, incontrarono favore nel gusto dei contemporanei, che Gallerianazionaled'artemoderna di Roma (in deposito dal 1947 presso il ministero della Marina mercantile) e di cui furono vendute repliche a Londra e Parigi, e ...
Leggi Tutto
GILLI, Alberto Maso
Antonella Casassa
Nacque a Chieri, presso Torino, il 28 luglio 1840 da Vincenzo e da Felicita Serra, entrambi di professione sarti. Giovanissimo iniziò gli studi all'Accademia Albertina [...] e ai personaggi più significativi del Risorgimento, egli favorì la riproduzione in incisione delle opere contemporanee il 24 sett. 1894.
Presso la Gallerianazionaled'artemoderna di Roma è custodita un'interessante raccolta di undici incisioni all ...
Leggi Tutto
GANDOLFO (Gandolfi), Giuseppe
Gioacchino Barbera
Nacque a Catania il 28 ag. 1792. Pur avendo manifestato sin da bambino una spiccata predisposizione per le arti figurative, fu avviato dal padre agli [...] donata nel 1971 dagli eredi alla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma.
Nel 1882 prese parte alla Mostra artistica industriale didattica di Messina, nel 1891-92 all'Esposizione nazionale di Palermo e nel 1907 all'Esposizione di Catania.
Antonino ...
Leggi Tutto
CONSONI, Nicola
Liliana Barroero
Nacque a Ceprano (Frosinone) nel 1814; si ignorano giorno e mese di nascita, come pure altre notizie sulla sua vita privata, circa la quale i suoi pochi biografi sono [...] ancora di essere segnalati Esopoe i pastori e il Ritratto di G. dell'Acqua, oggialla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma. Fuori d'Italia, decorò con Storie della vita di Cristo e i QuattroEvangelisti ilmausoleo del principe Alberto, consorte ...
Leggi Tutto
DI GIORGIO, Ettore
Luciana Soravia
Figlio di Giuseppe e di Giuseppina Sciffo, di origine siciliana, nacque ad Alessandria d'Egitto il 13 ag. 1887. Dopo aver compiuto gli studi classici, si trasferì [...] Mostra d'arte italiana econtemporanea a Berlino, nel 1939 alla III Quadriennale di Roma e, sempre nel 1939, al Concorso nazionale di pittura a San Remo, in cui risultò vincitore con un Ritratto di signora, ora alla Gallerianazionaled'artemoderna ...
Leggi Tutto
DE GREGORIO, Francesco
Mariantonietta Picone Petrusa
Nacque a Resina, l'odierna Ercolano, nei pressi di Napoli, il 18 ott. 1862 da Nicola (non è noto il nome della madre).
Imparò i primi rudimenti di [...] e Perla infranta (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna).
Perla infranta riscosse particolare successo per la ricerca coloristica e de); A. M. Comanducci, Dizionario... dei pittori... italiani moderniecontemporanei, II, Milano 1971, p. 969. ...
Leggi Tutto
GIULIANOTTI, Filippo Silvestro
Barbara Musetti
Nacque a Genova il 31 dic. 1851 da Silvestro e Caterina Cambiaso.
Nel 1864 avviò precocemente la propria formazione artistica presso l'Accademia ligustica [...] lo stesso busto anche alle Promotrici di Firenze e Torino, dove fu notato e acquistato dal ministero dell'Istruzione pubblica per la Gallerianazionaled'artemoderna di Roma (n. inv. 318: il gesso è riprodotto in Panzetta, 1994, p. 99).
Nel 1885 ...
Leggi Tutto
FOLLINI, Carlo
Alessandra Ponente
Nacque a Domodossola il 24 ag. 1848 da Giorgio, colonnello dell'esercito, e da Teresa Portis. Studiò matematica a Torino, dedicandosi da autodidatta alla pittura e [...] alpino (Roma, Camera dei deputati), comprata per la Gallerianazionaled'artemoderna di Roma alla Triennale di Milano del 1897. Nella Galleria Sabauda sono conservati anche Parco del Valentino, Radura e boschi con bestiame (1880), una Natura morta ...
Leggi Tutto
GUZZI, Giuseppe (Beppe)
Francesca Franco
Nacque a Genova il 23 marzo 1902 da Rodolfo e Carmela Desiderato. Nel 1913 la famiglia si trasferì a Livorno, dove il G. frequentò l'Istituto tecnico industriale [...] mostra del paesaggio romano alla galleria di Roma e, nel 1948, presentò due opere (Paesaggio, Natura morta) alla Rassegna nazionale delle arti figurative di Roma e del Lazio tenutasi alla Gallerianazionaled'artemoderna, cui l'artista donò alcune ...
Leggi Tutto