GARBI, Antonio Maria
Paolo Di Paola
Nacque a Tuoro sul Trasimeno il 21 maggio 1718 da Domenico e Nocenza (Perari, pp. 65, 69; Perugia, Archivio arcivescovile, Parrocchia di S. Maria Maddalena di Tuoro, [...] legati alla contemporanea pittura neoclassica dei Decemviri del Perugino (Perugia, Gallerianazionale dell'Umbria, depositi), collocabile secondo in Bollettino d'arte, L (1965), p. 130; M.E. Perari, A.M. e Domenico Garbi, in Esercizi, arte, musica, ...
Leggi Tutto
FESTA, Matilde
Paola Dell'Armi
Nacque a Roma il 14 marzo 1890 da Pietro e da Cristina Forcella. Trasferitasi con la famiglia al Cairo, dove risiedette a lungo, compì i suoi primi studi di pittura presso [...] Galleriad'arte moderna di Milano (cfr. Musei e gallerie di Milano, L.Caramel-C. Pirovano, Galleriad'arte all'Esposizione di artecontemporanea italiana. Nel 1939 , cfr. F. Callari, II Quadriennale d'artenazionale. Studio critico, Roma 1935, pp. ...
Leggi Tutto
MAZZON, Galliano
Rosanna Ruscio
– Nacque a Camisano Vicentino il 15 luglio 1896, da Umberto e da Speranza Carignato. Agli inizi dell’anno seguente la famiglia si trasferì a San Paolo del Brasile, dove, [...] Civico Padiglione di artecontemporanea di Milano.
Nel galleria Vismara di Milano (1977).
Il M. morì a Milano il 3 luglio 1978.
Fonti e Bibl.: V. Guzzi, L’arte astratta in una mostra nazionale, in Il Tempo, 1° apr. 1948; R. De Grada, Cronache d’arte ...
Leggi Tutto
CRAFFONARA, Aurelio (Lelo)
Paola Pallottino
Franco Sborgi
Figlio di Adriano e discendente del pittore trentino Giuseppe Craffonara, nacque a Gallarate (Varese) il 15 sett. 1875 (cfr. Bruno, 1981). Nel [...] conservate alla Civica Galleriad'arte moderna di Nervi vedute dei monumenti genovesi per il IV Prestito nazionale, nel quale la Vittoria si disegna tra Galleria comunale di arte moderna di Genova, nel Museo del Risorgimento e di storia contemporanea ...
Leggi Tutto
FALDI, Arturo
Giuditta Villa
Nacque a Firenze il 27 luglio 1856 da Davide e da Guglielma Fontebuoni. Frequentò l'accademia di belle arti di quella città. Allievo dei pittori Michele Cordigiani e G. [...] l'anno seguente alla II Esposizione d'arte di Venezia (cfr. Seconda Esp. intern. d'arte ... di Venezia [catal.], Venezia 1897, pp. 107 s., 155; G. Martinelli, in Emporium, VI [1897], p. 139). All'Esposizione nazionale di Torino del 1898 presentò La ...
Leggi Tutto
CARNEVALE, Pietro
Gianfranco Spagnesi
Nato a Castelnuovo Scrivia (Alessandria) nel 1839, della sua formazione culturale si sa solo che iniziò come intagliatore in legno e poi a Roma, studiò presso l'architetto [...] 40.001/48.000; edificio in via Principe Amedeo, angolo via D'Azeglio, anno 1887, busta 1/7100; edificio in via Leopardi, anno 1901, busta 95001; L. Callari, St. dell'artecontemporanea ital., Roma 1909, p. 131; P. Portoghesi, La vicenda romana, in ...
Leggi Tutto
VILLA, Aleardo Giuseppe Giovanni
Mariadelaide Cuozzo
– Nacque a Revello (Cuneo) il 12 febbraio 1865 da Giuseppe, ricevitore del Registro, e da Maria Giambelli. Ebbe un fratello minore di un anno, Filippo [...] Godoli, 1990, p. 262).
La Galleriad’arte moderna di Milano conserva i suoi dipinti il soffitto di una sala del Teatro nazionale di San José in Costa Rica. musicale e teatrale contemporanea, confermato da lavori d’illustrazione pubblicitaria come ...
Leggi Tutto
LABÒ, Savino
Francesca Franco
Primo di quattro figli, nacque il 9 febbr. 1899 a Milano da Oreste, scultore di origine piacentina, e da Linda Varazzani.
Ricevuti i primi insegnamenti dal padre, il L. [...] 1937: Galleriad'arte moderna, Milano); mentre arrivò alla selezione finale nel concorso nazionale "Ritratti di medaglie d'oro del Consiglio dei ministri vinto nel 1951 all'Esposizione d'arte italiana contemporanea di Ravenna, il L. si distinse al ...
Leggi Tutto
DATTOLI, Vincenzo
Fabiana Mendia
Nacque a Foggia il 17 ott. 1831 da Nicola e da Antonia De Meo.
Intrapresi gli studi nella sua citta, si dedicò ben presto allo studio del disegno, frequentando la scuola [...] famiglia. All'Esposizione nazionale di Napoli del 1877 artecontemporanea, Roma 1909, p. 204; P.Lubrano Celentano, Esiste un'arte moderna in Italia?..., Milano 1912, P. mq;G. Valentini, V. D , I dipinti della Galleriad'arte moderna (catal.), Torino ...
Leggi Tutto
GIULIANI, Attilio
Sabrina Spinazzè
Nacque a Roma il 27 giugno 1899 da Romolo e da Abigaille Bignocchi, entrambi di origine marchigiana. Trascorse ad Ancona gli anni giovanili, apprendendo i primi elementi [...] Mostra d'incisione italiana moderna a Riga (1935); alla I Mostra nazionaled'incisione italiana contemporanea all' marzo 1939; Mostra d'arte alla Galleria del Tevere, in Il Giornale d'Italia, 14 maggio 1940; F. Cenci Mola, Mostra d'arte marinara, in ...
Leggi Tutto