La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] presidente della Camera nazionale della moda South Sudan (Milano, Galleria Lia Rumma, 2006) meno il consumatore all’acquisto. D’altra parte l’immagine in alcuni (Stato dell’arte negli Smart Textile categorie del fashion contemporaneo: La moda ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] l’interminabile Galleria delle carte lasciato.
Il cartografo contemporaneo, pur avendo scienza, arte e manipolazione territorio a livello nazionale, il primo co-operative approach, London-New York 2001.
D.R.F. Taylor, The concept of cybercartography ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ispirandosi contemporaneamente ai modelli del mondo e del teatro, Goldoni, drammaturgo [...] prospettiva nazionale e accetti anche il confronto con le realtà d’oltralpe dell’arte in caratteri, l’apertura della scena al mondo contemporaneo e tra il 1751 e il 1753 una straordinaria galleria di personaggi femminili che animano commedie quali La ...
Leggi Tutto
CONTINI, Giovan Battista
Hellmut Hager
Figlio di Francesco e di Agata Baronio, nacque a Roma il 7 maggio 1642 (Roma, Arch. stor. del Vicariato, Parr. di S. Tommaso in Parione), Ebbe la prima formazione [...] s. d., p. 192).
Nella contemporanea cappella Capocaccia , la galleria è aperta e G. B. Contini, in Ricerche di storia dell'arte, 1976, nn. 1-2, pp. 197-210; H Fantasy and Reality. Drawings from the Accademia Nazionale di S. Luca in Rome. Concorsi ...
Leggi Tutto
Filosofia e storia della filosofia in Gentile
Giovanni Bonacina
Il lavoro storiografico
«Il maggiore storico della filosofia che sia in Italia». Questa definizione, che il diretto interessato pregò [...] e l’arte. Gentile concludeva sua convinzione che la nazionalità davvero contasse per la Origini della filosofia contemporanea all’insegna di la galleria degli eroi storico del Medioevo, pp. 22-30; D. Bigalli, Gentile, storico del Rinascimento, pp. ...
Leggi Tutto
NEGRO
G. Becatti
Tra le varie popolazioni barbariche del mondo antico, la negra ha più d'ogni altra attratto l'interesse degli artisti che ne hanno dato vivaci caratterizzazioni. Sebbene sotto il nome [...] e in parte anche nell'arte. Come un popolo remoto ai contemporanea a Villa Albani, Galleria del Canopo (Brunn- n. con exomis è nel Museo Nazionale di Napoli, e torso e in Rev. Arch., 1958, I, pp. 98-99; D. E. L. Haynes, Bronze Bust of a Young Negress ...
Leggi Tutto
PASQUALI, Giorgio
Antonio La Penna
PASQUALI, Giorgio. – Nacque a Roma il 29 aprile 1885 da Gustavo e da Anna (Marianna) Lasagni.
Il padre, esperto di diritto internazionale e professionista ben noto, [...] a fuoco il procedimento dell’‘arte allusiva’, cioè il richiamo come una galleria di ritratti l’edizione nazionale dei recente e contemporanea. Poco spazio XI (ma VI) (1973), pp. 327-339. D. De Martino ha recuperato un breve testo della primavera ...
Leggi Tutto
LIBERA, Adalberto
Raffaella Catini
Nacque a Villa Lagarina (Trento) il 16 ag. 1903 da Giuseppe e da Olimpia Sforza Pallavicino.
Durante la prima guerra mondiale il L. si trasferì con la famiglia a Parma, [...] 1928 pubblicò Arte e razionalismo palazzo delle Esposizioni di via Nazionale. L'architettura di P. Piacentini in senso assiale il salone d'onore, la galleria dei fasci, la sala aveva preso parte nel 1939.
Contemporanea agli impegni dell'E42 è ...
Leggi Tutto
AVANZI, Jacopo
F. Flores d'Arcais
Pittore bolognese del sec. 14° il cui nome e la cui origine sono noti dalla Crocifissione, firmata "Jacobus de Avanciis de Bononia", conservata presso la Gall. Colonna [...] assieme alla contemporanea Crocifissione Colonna La Pinacoteca Nazionale di Bologna ; E. Safarik, Catalogo sommario della Galleria Colonna in Roma, Busto Arsizio-Roma 1981 Montefiore Conca, Romagna Arte e Storia 6, 1986, pp. 5-30; D. Benati, Jacopo ...
Leggi Tutto
MAROTTA, Giuseppe
*
– Nacque a Napoli il 5 apr. 1902 da Giuseppe e da Concetta Avolio.
Il padre, avvocato, appartenente a una buona famiglia di Avellino, aveva sposato la madre del M., una semplice [...] tipo parodistico (La scure d’argento, che si rifà notorietà nazionale e i . 1949; Mal di galleria, ibid. 1958; Le Paladino, G. M., in I contemporanei, III, Milano 1969, pp. polemica, in Id., Saggi sulla letteratura e sull’arte, a cura di W. Siti - S. ...
Leggi Tutto