SICIOLANTE, Girolamo.
Sonia Amadio
– Nacque a Sermoneta nel 1521, come si ricava dalla biografia di Giorgio Vasari (1550 e 1568, 1987, pp. 220 s.), il quale riferisce che a vent’anni avrebbe portato [...] modelli delle scene in Raffaello, in Michelangelo e in una contemporanea incisione firmata «I.F. Fiorétin».
Nel 1545 Siciolante si II Colonna, firmato e datato 1561, nella Gallerianazionaled’arte antica di palazzo Barberini. Scarsamente messa in ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Giuseppe
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Giuseppe. – Figlio di Antonio e di Doralice del Greco, fratello maggiore dei pittori Filippo, Nicola e Francesco Paolo, nacque a Lanciano, in [...] Musée des beaux-arts di Béziers.
Nel 1877 presentò all’Esposizione nazionale di Napoli Bosco di Fontainebleau, acquistato dallo Stato (poi destinato alla Gallerianazionaled’arte moderna e contemporanea di Roma) e per il quale fu insignito del primo ...
Leggi Tutto
FUNI, Virgilio Socrate (Achille)
Francesco Tedeschi
Nacque a Ferrara il 26 febbr. 1890 da Giuseppe e da Elvira Bertolini. Il padre era di idee socialiste, tra i fondatori della Camera del lavoro di Ferrara, [...] che scende dal tram (Milano, Civico Museo d'artecontemporanea), tendono a una composizione plastica unitaria, nella veneziana, L'Annunciazione e Lettura domenicale (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna), che andarono tutte vendute.
Tra il 1926 ...
Leggi Tutto
DEL CONTE, Iacopo (Iacopino)
Enrico Bassan
Fiorentino, nacque intorno al 1515 se nel 1598 al momento della morte, aveva 83 anni come risulta dal Liber mortuorum di S. Maria in Via Lata, e dal Necrologio [...] più vivo studio dell'antichità classica e della contemporanea pittura fiorentina e romana.
Di estrema importanza direzione nuova e sconcertante, è rappresentato dalla Pietà alla Gallerianazionaled'arte antica di palazzo Barberini a Roma (I. Faldi, ...
Leggi Tutto
MISTRUZZI, Aurelio
Alessandra Imbellone
– Nacque il 7 febbr. 1880 a Villaorba, frazione di Basiliano (Udine), da Giacomo, geometra, e Filomena Vau, proprietaria terriera.
Rimasto orfano del padre nel [...] ., Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, Archivio della Scuola dell’arte della medaglia, b. 22; Ibid., Soprintendenza alla Gallerianazionaled'arte moderna e contemporanea, Archivio storico, Fondo Ugo Ojetti, Serie I, Artisti, Corrispondenti, M ...
Leggi Tutto
GERARDI, Alberto
Rosalba Zuccaro
Nacque a Roma il 18 ag. 1889 da Antonio e da Adelaide Lilli. Sin da giovanissimo apprese la lavorazione dei metalli nella bottega paterna, erede di una attività condotta [...] due Ritratti muliebri (1941 e 1942) della Gallerianazionaled'arte moderna di Roma.
Accademico di S. Luca , in Panorama, I (1939), pp. 495 s.; A. Crespi, A. G. Arte sacra contemporanea, in Il Popolo di Roma, 19 ag. 1939; G. Dell'Isola, Una bella ...
Leggi Tutto
MARAINI, Antonio
Monica Grasso
Nacque a Roma il 5 apr. 1886 da Enrico, imprenditore originario di Lugano, e da Luisa Arnaldi, ligure. Manifestò precocemente il suo talento artistico e durante il liceo [...] artecontemporanea e volle aprire la sezione della Mostra cinematografica. Collaborò anche in qualità di critico d'arte 1963.
Fonti e Bibl.: Roma, Arch. stor. della Gallerianazionaled'arte moderna, Fondo Maraini; U. Ojetti, Ritratti di artisti ...
Leggi Tutto
MOGGIOLI, Umberto
Francesca Lombardi
MOGGIOLI, Umberto. – Nacque a Trento il 25 giugno 1886, secondogenito di Costante, fornaio, ed Elena Marchi. Ancora adolescente, in parallelo agli studi presso le [...] La moglie al sole (1917; Roma, Gallerianazionaled’arte moderna), La casa dell’artista (1918; Venezia, Ca' Pesaro - Galleria internazionale d’arte moderna), L’eremita ortolano (1918; Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto) e I ...
Leggi Tutto
MONACHESI, Sante
Francesco Franco
– Nacque a Macerata il 10 genn. 1910 da Bentivoglio e da Adorna Giselda Benfatto.
Si diplomò alla R. Scuola di tirocinio di Macerata e, negli anni Venti, iniziò a lavorare [...] uno scritto programmatico di ciò che doveva essere l’artecontemporanea e di quello che avrebbe dovuto combattere (riportato in provincia di Ferrara. Nell’archivio della Gallerianazionaled’arte moderna di Roma sono conservati oltre settecento ...
Leggi Tutto
NOTTE, Emilio
Rosa Monaco
NOTTE, Emilio. – Nacque a Ceglie Messapica il 30 gennaio 1891 da Giovanni e da Lucinda Chiumenti Fincati.
I genitori, entrambi veneti, si erano trasferiti in Puglia per il [...] – e internazionali, prendendo parte alla Mostra circolante di arte italiana contemporanea in Germania, organizzata a Berlino (e in altre città mostra antologica, organizzata presso la Gallerianazionaled’arte antica di Palazzo Barberini, seguita, ...
Leggi Tutto