GEMITO, Vincenzo
Emanuela Bianchi
Nacque a Napoli il 16 luglio 1852 e, quando aveva appena un giorno, fu deposto nella ruota dello Stabilimento dell'Annunziata. Il 30 luglio venne affidato a Giuseppina [...] di un anno all'Acquaiolo (bronzo: Roma, Gallerianazionaled'arte moderna), dalla posa sbilenca e malferma per un 1886, in terracotta e creta: Roma, Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea).
Nel 1883 fu esposto alla Promotrice napoletana il ...
Leggi Tutto
PARMEGGIANI, Tancredi
Davide Lacagnina
– Nacque a Feltre il 25 settembre 1927 da Paolo e Francesca Zallot. Insieme ai fratelli più piccoli Romano e Silvia, trascorse i primi anni di vita a Bologna per [...] i primi timidi segnali di un aggiornamento in chiave contemporanea risentono di questo limite, specie nei picassismi desunti mostra Arte astratta e concreta in Italia, organizzata dall’Âge d’or e dall’Art club, presso la Gallerianazionaled’arte ...
Leggi Tutto
SARTORIO, Giulio Aristide
Annalisa Pezzo
SARTORIO, Giulio Aristide. – Nacque a Roma l’11 febbraio 1860, figlio di Raffaele e di Angiola Poletti.
Appartenne a una famiglia di artisti: il nonno, Girolamo, [...] d’Efeso e gli schiavi (Roma, Gallerianazionaled’arte moderna), apparso la prima volta all’Esposizione internazionale d’arte promuovere il rinnovamento dell’arte decorativa, verso la definizione di uno stile contemporaneo, la via intrapresa da ...
Leggi Tutto
LEONARDI, Leoncillo
Maura Picciau
Nacque a Spoleto il 18 nov. 1915 da Fernando, professore di disegno e poeta dialettale, e da Giuseppina Magni, ultimo di tre figli, dopo Chiara e Lionello.
Il nonno [...] e i cani e Il nibbio e le colombe (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna).
Nel 1939 il L. lasciò Roma, trasferendosi a morte il L. fece parte del comitato redazionale di Qui artecontemporanea con Colla, G. Capogrossi e altri.
Nel 1968, presente ...
Leggi Tutto
SCIALOJA, Antonio (Toti)
Fabrizio D'Amico
– Nacque a Roma il 16 dicembre 1914 da Gustavo, ingegnere, e da Ada Persico; la sua famiglia era stata però soprattutto dedita agli studi di giurisprudenza, [...] 1947, a L’Immagine), sempre come critico d’artecontemporanea. Nel maggio del 1943 espose all’ultima Quadriennale . 137-155; e al catalogo dell’antologica promossa dalla Gallerianazionaled’arte moderna di Roma, Toti Scialoja. Opere dal 1940 al 1991 ...
Leggi Tutto
PANZA di Biumo, Giuseppe
Roberta Serpolli
PANZA di Biumo, Giuseppe. – Nacque il 23 marzo del 1923 a Milano da Ernesto – nominato conte di Biumo dal re d’Italia Vittorio Emanuele III nel 1940 – e da [...] serie di progetti per adibire edifici storici a musei d’artecontemporanea con prestiti e donazioni. Alle proposte per Milano sull’arte internazionale.
Nel 1980 ebbe luogo la prima mostra della collezione in Italia presso la Gallerianazionaled’arte ...
Leggi Tutto
MONTI, Rolando
Francesca Lombardi
MONTI, Rolando. – Nacque il 24 novembre 1906 a Cortona da Luigi, farmacista originario di Perugia, autore di diversi componimenti in prosa e versi in vernacolo perugino, [...] , 21 giugno 1964, pp. 1 s.; Ipotesi di spazio di R. M. (catal., galleria Il Cerchio), Roma 1969; XIX Mostra nazionaled’artecontemporanea Termoli. Omaggio al pittore R. M. (catal.), Roma s.d. [ma 1974]; R. M. Olii, tempere, disegni, 1930-1957 (catal ...
Leggi Tutto
MELLI, Roberto
Francesca Franco
MELLI, Roberto. – Nacque a Ferrara il 21 marzo 1885 in una famiglia di origine ebraica, da Cesare, contitolare della ditta di cancelleria all’ingrosso Melli & Finzi, [...] alla II Quadriennale nazionaled’arte di Roma, improntate a una maggiore corposità materica. Si ricordano: Natura morta (1934) di sapore morandiano; Giovinetta (o Ritratto), a Ferrara, Galleried’arte moderna e contemporanea, memore della saturazione ...
Leggi Tutto
PIZZINATO, Armando
Davide Lacagnina
– Nacque a Maniago (Pordenone) il 7 ottobre 1910 da Giovanni Battista e da Andremonda Astolfo. Tutte le biografie dell’artista raccontano di una precoce passione [...] alla Quadriennale di Roma, da cui la Gallerianazionaled’arte moderna trattenne il dipinto Squero cantiere ( ]), pp. 357-392; C. Palma, Le riviste dei GUF e l’artecontemporanea (1926-1945). Un’antologia ragionata, Cinisello Balsamo 2010, pp. 11, 51 ...
Leggi Tutto
MESSINA, Francesco.
Rosanna Ruscio
– Nacque a Linguaglossa (Catania) il 15 dic. 1900 dal muratore Angelo e da Ignazia Cristaldi.
Nell’intento di emigrare in America, agli inizi dell’anno seguente i [...] degli Uffizi.
Fonti e Bibl.: Un ampio corredo di materiale a stampa è reperibile presso l’Archivio bio-iconografico della Gallerianazionaled’arte moderna a Roma. Si veda inoltre: C. Carrà, F. M. scultore (catal.), Milano 1929; U. Bernasconi, F. M ...
Leggi Tutto