MORENI, Mattia Bruno
Francesco Santaniello
MORENI, Mattia Bruno. – Nacque a Pavia il 12 novembre 1920 da Leonardo, capitano della regia cavalleria, e da Irene Toscano.
Nel 1940 a Torino si iscrisse [...] In opere come Sole sul cespuglio (1956, Roma Gallerianazionaled’arte moderna), Sterpaglia sulle rocce (1956, Torino, Civica Galleriad’arte moderna e contemporanea) scenari d’un espressionismo aspro e tormentato descrivono visioni apocalittiche di ...
Leggi Tutto
GUERRINI, Giovanni
Gloria Raimondi
Nacque a Imola il 29 maggio 1887 da Pietro e Virginia Poggi Pollini.
Compì i suoi primi studi artistici a Faenza, tra il 1902 e il 1905, nella Scuola d'arti e mestieri [...] opere sono conservate presso collezioni di musei pubblici italiani e stranieri (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna, Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea, Museo di Roma, Provincia, Camera dei deputati; Torino; Firenze; Milano; Cremona ...
Leggi Tutto
DELLA LEONESSA, Enrico (pseudonimo Lionne)
Rossella Leone
Nacque a Napoli il 15 luglio 1865 da Giuseppe e Luisa Caiazzo.
Osteggiato dapprima dalla famiglia, ottenne in seguito di studiare pittura presso [...] , La Gallerianazionaled'arte moderna in Roma, Roma 1932, p. 6; L. Benedite, La pittura dell'Ottocento, Milano 1942, p. 207; U. Fleres, IlCaleidoscopio di Uriel, Roma, 1952, pp. 96 s.; E. Lavagnino, L'arte moderna dai neoclassici ai contemporanei ...
Leggi Tutto
NACCIARONE, Gustavo
Isabella Valente
NACCIARONE, Gustavo. – Figlio di Nicola, noto maestro di musica nell’ambiente napoletano del suo tempo, e fratello del celebre pianista Guglielmo, nacque a Napoli [...] .
Secondo quanto scritto nel già ricordato memoriale (Roma, Gallerianazionaled’arte moderna, inv. 9554), fu attraverso le sue relazioni Firenze 1889, p. 320; L. Callari, Storia dell’artecontemporanea in Italia, Torino 1909, p. 376; E. Giannelli, ...
Leggi Tutto
OMICCIOLI, Giovanni
Francesco Franco
OMICCIOLI, Giovanni. – Nacque a Roma il 25 febbraio 1901 da Abilio e da Zelinda Ercolani, primogenito di una famiglia molto numerosa.
Frequentò le scuole fino alla [...] e Berlino. Sue opere sono conservate in vari musei d’artecontemporanea italiani e in molti musei comunali. Molto vasto Bellonzi, Pizzo Calabro 14 luglio 1953, c. 219); Gallerianazionaled’arte moderna, Archivio bio-iconografico, O. G. (oltre 600 ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Carlo Alberto
Francesca Franco
– Nacque a Roma il 4 agosto 1881 da Luigi, proprietario di una libreria antiquaria, e Beatrice del Nero, proveniente da un’antica famiglia romana. Dopo gli studi [...] contemporanea e nel 1931 ottenne la concessione di spazi all’interno della Regia Calcografia per la tiratura dei rami destinati alla vendita. Sempre nel 1931 inviò alla I Quadriennale d’arte Nudo femminile (Roma, Gallerianazionaled’arte moderna, n.i ...
Leggi Tutto
MORBIDUCCI, Publio
Francesca Lombardi
MORBIDUCCI, Publio. – Nacque a Roma il 28 agosto 1889, secondogenito di Luigi, operaio metallurgico, e di Anna Maria Polizzi, impiegata in una tipografia.
A causa [...] : Città del Vaticano, Musei Vaticani, Collezione d’artecontemporanea). Anche le opere frutto di tale esperienza, e Bibl.: Roma, Archivio privato Publio Morbiducci; Roma, Gallerianazionaled’arte moderna, Archivio Ojetti; E. Cozzani, I giovanissimi: ...
Leggi Tutto
MENTESSI, Giuseppe
Alessandra Imbellone
– Nacque a Ferrara il 29 sett. 1857 da Michele e da Teresa Bentini, commercianti di modeste condizioni.
Costretto alla povertà dalla morte del padre (1864), avviò [...] Biennale veneziana del 1901 fu acquistato dallo Stato per la Gallerianazionaled’arte moderna di Roma (in situ). Nel 1906 presentò all Roma Il dominatore (Roma, Galleria comunale d’arte moderna e contemporanea: uno studio preparatorio intitolato Il ...
Leggi Tutto
PEREZ, Augusto
Federica De Rosa
PEREZ, Augusto. – Nacque a Messina il 1° gennaio 1929, da Camillo, funzionario di banca, originario di Caltagirone, e Piera Belluco, milanese.
Nel 1936 si trasferì a [...] taglia il pane (1953, Bagheria, Civica Galleriad’arte moderna e contemporanea Renato Guttuso; pubblicata in A. P.: e l’esposizione «Scultura italiana del XX secolo» alla Gallerianazionaled’arte moderna di Roma –, conobbe Mario De Micheli e Cesare ...
Leggi Tutto
NOCI, Arturo
Eugenia Querci
– Figlio di Ercole e di Tecla Monacelli, nacque a Roma il 23 aprile 1874.
Il padre, scultore in legno e intarsiatore romano, è ricordato da Angelo De Gubernatis (Dizionario [...] consigliò l’acquisto da parte della Gallerianazionaled’arte moderna di Roma (attualmente al Museo 1991, pp. 996 s.; S. Gnisci, in Catalogo generale della Galleria comunale d’arte moderna e contemporanea di Roma, I, Roma 1995, pp. 381-384, 553 s., ...
Leggi Tutto