SANFILIPPO, Antonio
Paola Bonani
SANFILIPPO, Antonio. – Nacque a Partanna, in provincia di Trapani, l’8 dicembre 1923, secondogenito di Emanuele, maestro elementare, e di Maria Fedele Pisciotta.
Grazie [...] ); alla mostra «Le arti plastiche e la civiltà meccanica» (Roma, Gallerianazionaled’arte moderna, maggio-giugno 1955); alla 93a Mostra dell’Art Club, «Nazionaled’artecontemporanea» (Venezia, Sala Napoleonica, luglio-agosto 1955) e alla 94a Mostra ...
Leggi Tutto
BOMPIANI, Roberto
Piero Santi
Figlio di Domenico e di Serafina Bernardini, nacque a Roma il 10 febbr. 1821 da famiglia benestante, il che gli permise di dedicarsi all'arte, frequentando giovanissimo [...] Signora Liverani premiato a Berlino nel 1866, Roma, GalleriaNazionaled'Arte moderna) e anche quando si dedicherà unicamente ad essa sua produzione dalle correnti meno avanzate della pittura contemporanea. Da questo punto di vista Vecchia capanna, ...
Leggi Tutto
VIANI, Alberto Gaspare
Roberta Serpolli
Nacque a Quistello (Mantova) il 26 marzo 1906 da Oreste e da Itala Costanza Bettini, ultimo di cinque figli.
Dopo il trasferimento della famiglia a Mestre nel [...] nazionali: «Arte astratta in Italia», organizzata dall’Art Club presso la Galleria di Roma, e la V edizione della Quadriennale alla Gallerianazionaled’arte con Marchiori, una mostra di scultura contemporanea internazionale, con due gessi di Viani ...
Leggi Tutto
LUPPI, Ermenegildo
Francesca Franco
Nacque a Modena il 21 ott. 1877 da Giovanni e da Barbara Resta. Intorno al 1897 si iscrisse all'Accademia di belle arti della sua città, dove divenne allievo dello [...] la Gallerianazionaled'arte moderna di Roma (un'altra versione è a Firenze, Galleriad'arte moderna 140, fig. 88; S. Gnisci, in Catalogo generale della Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea, a cura di G. Bonasegale, Roma 1995, pp. 352 ...
Leggi Tutto
RHO, Manlio
Francesco Santaniello
RHO, Manlio. – Nacque a Como il 5 febbraio 1901 da Felice e da Giuditta Grasseni (Rho, 1990, p. 300), titolari di una ditta di passamanerie. Nella città natale, dopo [...] alla XXIV Biennale internazionale d’arte di Venezia (Composizione) e la presenza alla I Mostra nazionaled’artecontemporanea alla villa reale di allestita alla Gallerianazionaled’arte moderna di Roma. A marzo, presso la milanese galleria Bompiani, ...
Leggi Tutto
CORSI, Carlo
Nicoletta Cardano
Nacque a Nizza l'8 gennaio 1879 da Achille, che era tenore. Fu fratello del soprano Emilia. Stabilitosi a Bologna, manifestò sin dall'infanzia uno spiccato interesse per [...] documentazione dell'arte europea contemporanea. Nel 1945 il C. fu tra i fondatori della galleria "Cronache", presso il Museo civico di Bologna, la Gallerianazionaled'arte moderna di Roma, la Galleriad'arte moderna di Milano, la Pinacoteca civica di ...
Leggi Tutto
COSOMATI, Ettore
Alessandra Uguccioni
Nacque a Napoli il 24 dic. 1873 da Sabino e da Maria Borrillo; visse fino a dieci anni in un piccolo borgo dell'Appennino Campano, San Marco dei Cavoti (prov. di [...] a Zurigo e Bianco e nero.
V. Costantini (La pittura ital. contemporanea, dalla fine dell'800 a oggi, Milano 1934, pp. 353 Firenze), del 20 ott. 1940 (Roma, Biblioteca della Gallerianazionaled'arte moderna), il C. chiedeva a Papini la prefazione al ...
Leggi Tutto
QUADRONE, Giovanni Battista
Francesco Franco
- Nacque a Mondovì il 5 gennaio 1844, da Carlo Maria e da Paola Fuseri. Era discendente da una famiglia di marmorari e scultori, diventati imprenditori [...] , con accenti a volte intimistici. L’anno seguente dipinse l’olio su tela Chiamando le compagne (Roma, Gallerianazionaled’arte moderna e contemporanea; cfr. Marini, 1998, II, pp. 640 s.): il ritratto di una mucca intenta a chiamare le altre ...
Leggi Tutto
QUADRELLI, Emilio
Francesco Franco
QUADRELLI, Emilio. – Nacque a Milano l’8 gennaio 1863, da Paolo e da Luigia Bianchi (Milano, Comune, Ufficio ricerche anagrafiche). Studiò a Milano all’Accademia di [...] partecipò all’Esposizione della Società promotrice di belle arti di Torino con Testa di donna, acquistata dalla Gallerianazionaled’arte moderna e contemporanea (GNAM) di Roma (Frezzotti, 2006). Fra il 1908 e il 1911, grazie al critico Ugo Ojetti ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Stefania Frezzotti
Nacque a Carrara il 5 ott. 1865 da Ulderico e Marianna Sparano. Studiò presso l'Accademia di belle arti della sua città con A. Bigi e C. Nicoli; nello studio di quest'ultimo [...] Farinata degli Uberti (marmo, Roma, Gallerianazionaled'arte moderna).
Nella marcata fisionomia del volto, ; M. De Benedetti, Artecontemporanea. L'Esposiz. promotrice di Roma, in L'Arte, IV (1901), p. 184; U. Ojetti, L'Arte all'Esposiz. di Milano, ...
Leggi Tutto