GUERRISI, Michele
Maria Viveros
Nacque a Cittanova, presso Reggio di Calabria, il 23 febbr. 1893 da Pasquale e Filomena Barbaro, di Palmi.
Alle sue origini il G. diede sempre valore simbolico, tale [...] parte delle collezioni della Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea di Roma.
Fonti e Bibl.: A. Lancellotti, La prima Biennale romana d'arte MCMXXI, Roma 1921, p. 55; Id., La prima Quadriennale d'artenazionale, Roma s.d. (ma 1931), p. 17 ...
Leggi Tutto
ROSSI, Luigi
Francesco Franco
– Nacque a Cassarate (Lugano) il 10 marzo 1853 da Francesco e da Antonietta Giannini.
Alla metà degli anni Sessanta il padre lo iscrisse all’Accademia di Brera, dove seguì [...] s.).
Fonti e Bibl.: Capriasca, Casa museo Luigi Rossi, http://www.casamuseoluigirossi.ch/; Roma, Gallerianazionaled’arte moderna e contemporanea, Archivio bioiconografico, R. L., alcune decine di articoli di stampa relativi a mostre postume, alcune ...
Leggi Tutto
PERRICCI, Ignazio
Francesco Franco
– Nacque a Monopoli (Bari) il 18 gennaio 1834 da Angelo e Rosa Alba, contadini (Monopoli, Comune, Archivio storico, vol. 1834, n. 34). Fu un grande decoratore pittorico [...] arabeschi della cornice di questa grande opera, restaurata nel 1996, di cui esiste anche un bozzetto (Roma, Gallerianazionaled’arte moderna e contemporanea - GNAM; Hartman, 1996; Di Benedetto, 2006, pp. 66, 89 nn. 19-23).
A partire dal 1872 iniziò ...
Leggi Tutto
PANERAI, Ruggero
Eugenia Querci
PANERAI, Ruggero. – Nacque a Firenze il 13 marzo 1862, secondogenito di Carlotta Masi, contadina, e di Luigi, stipettaio.
Fu impiegato come falegname fino ai quindici [...] l’interesse per le vedute urbane e gli episodi di vita contemporanea a cui si dedicò soprattutto negli anni Ottanta riuscendo a rendere ’Esposizione artistica nazionale di Venezia per essere destinato alla Gallerianazionaled’arte moderna di Roma ...
Leggi Tutto
SERNESI, Raffaello
Marco Pierini
– Nacque a Firenze il 29 dicembre 1838, ultimo dei nove figli di Pietro, vinaio, e di Anna Fanfani (Del Bravo, 1998, p. 157).
Cresciuto nel popolare quartiere di S. [...] cimenti in chiave decisamente macchiaiola, come Tetti al sole e Il cupolino alle Cascine (entrambi a Roma, Gallerianazionaled’arte moderna e contemporanea), due piccoli studi a olio su cartone che marcano la vicinanza ai modi di Signorini e già ...
Leggi Tutto
GORDIGIANI, Michele
Marco Pierini
Nacque a Firenze il 29 maggio 1835 dal musicista Luigi e da Anna Giuliani, figlia del celebre chitarrista e compositore Mauro. Giovanissimo apprese i primi rudimenti [...] Clotilde di Savoia), nella Pinacoteca nazionale di Bologna (Egloghe), nella Gallerianazionaled'arte moderna e contemporanea di Roma (Ritratto di Eduardo Gordigiani, E. Fabbri e A. Müller), nella Gallerianazionaled'arte moderna di Palazzo Pitti a ...
Leggi Tutto
PRAYER, Guido
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 85 (2024)
di Irene Malcangi
Nacque a Venezia il 10 maggio 1898 da una famiglia di artisti, figlio di Roberto, fotografo d’arte, e della nobile [...] pugliese delle belle arti, 1930; X Rassegna d’artecontemporanea di Bari, Paesaggio pugliese, 1960; galleria Eugenio Maccagnari, Lecce, 1966; mostra della Settimana santa di Trinitapoli, 1967), sia nazionale (mostra di pittura «Il paesaggio italiano ...
Leggi Tutto
DUDREVILLE, Leonardo
Paolo Thea
Figlio di Giuseppe e di Leonilde Madalena, nacque a Venezia il 4 apr. 1885 e in questa città trascorse l'infanzia. Nel 1902 troncò gli studi classici a cui il padre magistrato [...] questa fase giovanile: Mattino sull'Appennino (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna), esposto nel 1908 alla Promotrice di è Il caduto del 1919 (Milano, Civico Museo d'artecontemporanea). Nell'aprile dello stesso anno partecipò all'Esposizione ...
Leggi Tutto
BISEO, Cesare
Margherita Abbruzzese
Figlio di Giovanni Battista, nacque a Roma il 18 maggio 1843. Indirizzato dal padre verso una pittura di gusto classicheggiante, si rivelò presto abile decoratore, [...] della Consulta); nel 1884, all'Esposizione generale italiana di artecontemporanea a Torino, espose due tele di soggetto africano (p Pubblica Istruzione nel 1890, è ora conservato nella Gallerianazionaled'arte moderna di Roma, dove sono anche un' ...
Leggi Tutto
MARATTI (Maratta), Carlo
Luca Bortolotti
Nacque a Camerano, nei pressi di Ancona, il 18 maggio 1625, figlio di Tommaso (di natali dalmati) e di Faustina Masini. Grazie al sostegno economico dell'amico [...] quasi tutti gli esemplari esistenti sono oggi conservati nella Gallerianazionaled'arte antica a Palazzo Barberini a Roma).
Prima della la regia architettonica di Carlo Fontana), e della contemporanea Morte della Vergine (Roma, villa Albani), che ...
Leggi Tutto