MACCARI, Mino
Francesca Franco
– Nacque il 24 nov. 1898 a Siena, figlio primogenito di Latino e Bruna Bartalini.
Seguendo gli spostamenti del padre, professore di latino e greco e poi direttore di istituti [...] degli anni 1939-42 (Roma, Gallerianazionaled’arte moderna) e Nessuno, stasera del contemporanea» del Museo d’arte di Lubiana (1957) e «Art graphique italien contemporain» del Musée des beaux-arts di Liegi (1957). Nello stesso anno la Galleriad’arte ...
Leggi Tutto
HAYEZ, Francesco
Michele Di Monte
"Nacqui in Venezia il giorno 10 Febbraio 1791 nella parrocchia di S. Maria Mater Domini": così afferma lo stesso H. nell'incipit delle sue memorie dettate molti anni [...] , anche se non mancano riferimenti al realismo della scultura contemporanea, da Lorenzo Bartolini a Vincenzo Vela. A questo gruppo la seconda versione dei Vespri siciliani (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna), che venne commissionato all'H. nel ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Filippo
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Filippo. – Nacque a Vasto, in Abruzzo, il 16 giugno 1818. La famiglia, di estrazione borghese, era formata dal padre Antonio, «prima avvocato [...] particolarmente a cuore: nel 1892 al ministero della Pubblica Istruzione, che destinò i suoi circa trecento studi alla Gallerianazionaled’arte moderna e contemporanea di Roma; nel 1896 e nel 1898 all’Accademia di belle arti di Napoli; nel 1898 al ...
Leggi Tutto
PETRASSI, Goffredo
Raffaele Pozzi
PETRASSI, Goffredo. – Nato il 16 luglio 1904 a Zagarolo (Roma) da Eliseo ed Erminia Calzoletti.
Fu ultimo di sette figli di una modesta famiglia rurale: prima di lui [...] i primi interessi artistico-culturali. Frequentò la Gallerianazionaled’arte moderna, ammirato dai dipinti di Giulio Aristide di novità straniere, permise l’ascolto di musiche contemporanee. Alcune tendenze europee e internazionali, come notò poi ...
Leggi Tutto
FRANCQUEVILLE (Francavilla), Pierre (Pietro)
Sandro Bellesi
Figlio dello scabino Martin, nacque nel 1548 a Cambrai in Francia. Dopo essere stato iniziato allo studio delle lettere, si orientò verso [...] collezioni del Museo del Bargello a Firenze, nella Gallerianazionaled'arte antica in Palazzo Barberini a Roma e già nella classici e i modelli derivati dalla scultura fiorentina contemporanea, mediati soprattutto sugli esempi toscani del Cellini e ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Claudio Zambianchi
Nacque a Roma il 3 maggio 1933 da Umberto, storico dell'arte, e da Annie de Garrou, ceramista, primo di due figli (la sorella, Marzia, nacque l'anno successivo).
Iniziò [...] in Das Kunstwerk, XXXIX (1986), 3, pp. 54-56; D. G.: 1933-1970 (catal., galleria Isy Brachot, con antol. critica), Paris-Bruxelles 1986-87; D. G.: 1933-1970 (catal., Gallerianazionaled'arte moderna), Roma 1987 (con bibl. precedente); B. Mantura, G ...
Leggi Tutto
MAFAI (Mafai Volpe), Mario
Flavia Matitti
Nacque a Roma il 12 febbr. 1902 da Eleonora De Blasis, originaria di Città Sant'Angelo presso Pescara, e da padre ignoto.
Il cognome Mafai, d'invenzione, gli [...] ., fig. 13), Nudo in riposo, del 1933 (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna), La lezione di piano, del 1934 (collezione privata, spogliano, del 1934 circa (Roma, Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea), un quadro intenso e allucinato, ...
Leggi Tutto
GIGANTE, Giacinto
Carolina Brook
Primogenito di Gaetano e di Anna Maria Fatati, nacque a Napoli l'11 luglio del 1806, in una casa della rampa di S. Antonio a Posillipo.
Suo padre Gaetano, figlio di [...] di Posillipo e Golfo di Napoli (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna) emerge quella che Ortolani (1970) ha Napoli 1877; L. Callari, Storia dell'artecontemporanea italiana, Roma 1909, ad indicem; D. Morelli - E. Dalbono, La scuola napoletana ...
Leggi Tutto
ROSSO, Medardo
Omar Cucciniello
‒ Nacque a Torino il 20 giugno 1858, terzogenito di Domenico, funzionario delle Ferrovie piemontesi, e di Luigia Bono.
La famiglia si trasferì a Milano nel 1870, a seguito [...] Margherita (gessi di Barzio, Museo Rosso, e Roma, Gallerianazionaled’arte moderna - GNAM): per tutta la carriera lo scultore espose scura dai riflessi verdi (Bookmaker al Museo d’arte moderna e contemporanea - MART di Rovereto), mentre continuò fino ...
Leggi Tutto
MANZONI (Manzù), Giacomo
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Bergamo il 22 dic. 1908 da Antonio, calzolaio e sacrestano a Sant'Alessandro in Colonna (quando il futuro papa Giovanni XXIII vi diceva messa [...] a grandezza naturale in rame sbalzato (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna). La sedia fu sempre un oggetto Busto - M. Pacella, Caraglio 2003; G. Manzù. Galleriad'arte moderna e contemporanea. Accademia Carrara, Bergamo, a cura di M.C. Rodeschini ...
Leggi Tutto