GERARDI, Alberto
Rosalba Zuccaro
Nacque a Roma il 18 ag. 1889 da Antonio e da Adelaide Lilli. Sin da giovanissimo apprese la lavorazione dei metalli nella bottega paterna, erede di una attività condotta [...] due Ritratti muliebri (1941 e 1942) della Gallerianazionaled'arte moderna di Roma.
Accademico di S. Luca , in Panorama, I (1939), pp. 495 s.; A. Crespi, A. G. Arte sacra contemporanea, in Il Popolo di Roma, 19 ag. 1939; G. Dell'Isola, Una bella ...
Leggi Tutto
MARAINI, Antonio
Monica Grasso
Nacque a Roma il 5 apr. 1886 da Enrico, imprenditore originario di Lugano, e da Luisa Arnaldi, ligure. Manifestò precocemente il suo talento artistico e durante il liceo [...] artecontemporanea e volle aprire la sezione della Mostra cinematografica. Collaborò anche in qualità di critico d'arte 1963.
Fonti e Bibl.: Roma, Arch. stor. della Gallerianazionaled'arte moderna, Fondo Maraini; U. Ojetti, Ritratti di artisti ...
Leggi Tutto
GEMITO, Vincenzo
Emanuela Bianchi
Nacque a Napoli il 16 luglio 1852 e, quando aveva appena un giorno, fu deposto nella ruota dello Stabilimento dell'Annunziata. Il 30 luglio venne affidato a Giuseppina [...] di un anno all'Acquaiolo (bronzo: Roma, Gallerianazionaled'arte moderna), dalla posa sbilenca e malferma per un 1886, in terracotta e creta: Roma, Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea).
Nel 1883 fu esposto alla Promotrice napoletana il ...
Leggi Tutto
PARMEGGIANI, Tancredi
Davide Lacagnina
– Nacque a Feltre il 25 settembre 1927 da Paolo e Francesca Zallot. Insieme ai fratelli più piccoli Romano e Silvia, trascorse i primi anni di vita a Bologna per [...] i primi timidi segnali di un aggiornamento in chiave contemporanea risentono di questo limite, specie nei picassismi desunti mostra Arte astratta e concreta in Italia, organizzata dall’Âge d’or e dall’Art club, presso la Gallerianazionaled’arte ...
Leggi Tutto
LEONARDI, Leoncillo
Maura Picciau
Nacque a Spoleto il 18 nov. 1915 da Fernando, professore di disegno e poeta dialettale, e da Giuseppina Magni, ultimo di tre figli, dopo Chiara e Lionello.
Il nonno [...] e i cani e Il nibbio e le colombe (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna).
Nel 1939 il L. lasciò Roma, trasferendosi a morte il L. fece parte del comitato redazionale di Qui artecontemporanea con Colla, G. Capogrossi e altri.
Nel 1968, presente ...
Leggi Tutto
PANZA di Biumo, Giuseppe
Roberta Serpolli
PANZA di Biumo, Giuseppe. – Nacque il 23 marzo del 1923 a Milano da Ernesto – nominato conte di Biumo dal re d’Italia Vittorio Emanuele III nel 1940 – e da [...] serie di progetti per adibire edifici storici a musei d’artecontemporanea con prestiti e donazioni. Alle proposte per Milano sull’arte internazionale.
Nel 1980 ebbe luogo la prima mostra della collezione in Italia presso la Gallerianazionaled’arte ...
Leggi Tutto
PIZZINATO, Armando
Davide Lacagnina
– Nacque a Maniago (Pordenone) il 7 ottobre 1910 da Giovanni Battista e da Andremonda Astolfo. Tutte le biografie dell’artista raccontano di una precoce passione [...] alla Quadriennale di Roma, da cui la Gallerianazionaled’arte moderna trattenne il dipinto Squero cantiere ( ]), pp. 357-392; C. Palma, Le riviste dei GUF e l’artecontemporanea (1926-1945). Un’antologia ragionata, Cinisello Balsamo 2010, pp. 11, 51 ...
Leggi Tutto
GUERRINI, Giovanni
Gloria Raimondi
Nacque a Imola il 29 maggio 1887 da Pietro e Virginia Poggi Pollini.
Compì i suoi primi studi artistici a Faenza, tra il 1902 e il 1905, nella Scuola d'arti e mestieri [...] opere sono conservate presso collezioni di musei pubblici italiani e stranieri (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna, Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea, Museo di Roma, Provincia, Camera dei deputati; Torino; Firenze; Milano; Cremona ...
Leggi Tutto
DELLA LEONESSA, Enrico (pseudonimo Lionne)
Rossella Leone
Nacque a Napoli il 15 luglio 1865 da Giuseppe e Luisa Caiazzo.
Osteggiato dapprima dalla famiglia, ottenne in seguito di studiare pittura presso [...] , La Gallerianazionaled'arte moderna in Roma, Roma 1932, p. 6; L. Benedite, La pittura dell'Ottocento, Milano 1942, p. 207; U. Fleres, IlCaleidoscopio di Uriel, Roma, 1952, pp. 96 s.; E. Lavagnino, L'arte moderna dai neoclassici ai contemporanei ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Carlo Alberto
Francesca Franco
– Nacque a Roma il 4 agosto 1881 da Luigi, proprietario di una libreria antiquaria, e Beatrice del Nero, proveniente da un’antica famiglia romana. Dopo gli studi [...] contemporanea e nel 1931 ottenne la concessione di spazi all’interno della Regia Calcografia per la tiratura dei rami destinati alla vendita. Sempre nel 1931 inviò alla I Quadriennale d’arte Nudo femminile (Roma, Gallerianazionaled’arte moderna, n.i ...
Leggi Tutto