(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] per il 45% al prodotto nazionale lordo (1989). Tra le finestre di vecchie case de L'Avana (la galleriad'arte nel parco Lenín a L'Avana porta oggi il Factores estilísticos de la escultura cubana contemporánea, ivi 1951; Catalogo della Biennale ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] contemporanei Atti del IX Congresso nazionale di storia dell' Galleria Morava di Brno], Umenì, n.s., 26, 1978, pp. 12-29.
P. M. Tropeano, Montevergine nella storia e nell'arte. 1266-1381, Montevergine 1978.
id., Un affresco trecentesco di Montano d ...
Leggi Tutto
GOBETTI, Piero
Corrado Malandrini
Nacque a Torino il 19 giugno 1901 da Giovanni Battista e Angela Canuto.
Entrambi i genitori, di estrazione contadina, provenivano da Andezeno, nel Chierese. Si erano [...] della dimensione nazionale (ma non nazionalista) dei .: un liberale inesistente, in Nuova Storia contemporanea, II [1998], 11, pp. 137 mostra e atti delle iniziative tenute presso la Galleriad'arte moderna di Torino, aprile-settembre 1976), a ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] Futurismo, organizzata nell’aprile 1912 dalla galleria ‘Der Sturm’ di Herwarth Walden, dell’arted’avanguardia ma anche della cultura di massa della società contemporanea. un rinnovamento nazionale attraverso la collaborazione tra arted’avanguardia e ...
Leggi Tutto
AZEGLIO, Massimo Taparelli d'
Walter Maturi
Nacque a Torino il 24 ott. 1798. Il padre, marchese Cesare, fu uno dei più cospicui rappresentanti del cattolicesimo subalpino della Restaurazione; la madre, [...]
Bibl.: E. Camerini, M. d'A., Torino 1861, in I contemporanei italiani. Gallerianazionale del secolo XIX, n. 16, Paris 1902, pp. 193-213; M. Soldati, M. d'A., in Catalogo della Galleriad'arte moderna del museo civico di Torino, Torino 1927, pp. 21- ...
Leggi Tutto
BROFFERIO, Angelo (Michelangelo)
Enzo Bottasso
Nacque il 6 dic. 1802 a Castelnuovo Calcea (Asti). Il padre, Giuseppe, proveniva come la madre, Margherita Pavia, da una famiglia di medici e ricoprì a [...] naturalmente il B. come alla forma d'arte più efficace ed impegnata nell'esprimere i 1845 e il 1846 quella di una consimile Galleriacontemporanea. Si trattò soprattutto di lavori di compilazione, almeno tollerate dalla guardia nazionale, come il più ...
Leggi Tutto
BACCELLI, Guido
Mario Crespi
Nato a Roma il 25 nov. 1830 da Antonio, chirurgo illustre, e da Adelaide Leonori, dopo aver studiato nel collegio Ghislieri nella città natale, iniziò all'università lo [...] rimproverava scarsa partecipazione alla lotta nazionale; poi, con decreto 27 ag l'istituzione della Galleriad'arte moderna e d'aver progettato la 1931; G. P. Arcieri, Figure della medicina contemporanea italiana,Milano 1952, pp. 14-25; P. Micheloni ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] in modo da realizzare una galleria munita di freccere, divisa la cui abside appare contemporanea all'esecuzione del muro di d'arte federiciana. Divi Friderici Caesaris imago, "Rivista dell'Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte", ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] il G. allinea i massimi artisti contemporanei: Caravaggio, Annibale Carracci e Guido d'arte moderne, che non trovò attuazione a causa della morte del Giustiniani.
La datazione della Galleria in Memorie dell'Accademia nazionale dei Lincei, classe di ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] sono come una galleria di personaggi emarginati anche la nazionalità.
In U. l'arte informale ha e ad altri importanti artisti contemporanei e dell'Ottocento, come C. arquitecto Tomás Toribio, in Arquitectura (Montevideo), s.d., pp. 20-23; J.L. Livni, ...
Leggi Tutto