LUCIANI (De Lucianis), Sebastiano, detto Sebastiano del Piombo
Michele Di Monte
Nacque probabilmente a Venezia da Luciano nel 1485.
Se non c'è motivo di nutrire seri dubbi circa il luogo di origine [...] 1525 e il 1527, quelli di Anton Francesco Albizzi (Houston, Museum of fine arts), di Clemente VII (Napoli, Museo nazionalediCapodimonte), di Pietro Aretino (Arezzo, palazzo Comunale), di Andrea Doria (Roma, Galleria Doria Pamphilj), uno dei vertici ...
Leggi Tutto
LUTERI, Giovanni (Giovanni Francesco), detto Dosso Dossi
Alessandro Serafini
Non c'è certezza sul luogo e sulla data di nascita del L., ma la documentazione finora scoperta suggerisce di collocare quest'ultima [...] . Giovanni Battista, s. Barbara e il donatore del Museo diCapodimonte a Napoli, due opere attribuite ora a Sebastiano Filippi).
In Bambino) della Gallerianazionaledi Parma e le Tre età dell'uomo del Metropolitan Museum of art di New York, entrambe ...
Leggi Tutto
HENDRICKSZ, Dirck (Teodoro d'Errico)
Susanna Falabella
Nacque ad Amsterdam tra il 1542 e il 1544 da Henrick Centen (P. Leone De Castris, 1991, p. 330).
La ricostruzione del percorso pittorico dell'H., [...] (Vargas) e poi identificata con quella di analogo soggetto del Museo nazionalediCapodimonte (Leone De Castris, 1991). L' Gallerianazionaledi Praga, l'Annunciazione di S. Nicola ad Aversa, il S. Francesco del santuario di Paola, l'Annunciazione di ...
Leggi Tutto
LOMI, Artemisia
Luca Bortolotti
LOMI (Gentileschi), Artemisia. -Nacque a Roma l'8 luglio 1593, figlia del pittore Orazio e di Prudenzia di Ottaviano Montoni, e due giorni dopo fu battezzata nella chiesa [...] stilisticamente (ma neppure universalmente riconosciuta alla pittrice), conservata nella Galleria Palatina di Firenze; e della Giuditta che decapita Oloferne del Museo nazionalediCapodimonte a Napoli.
Sul finire del quarto decennio del Seicento ...
Leggi Tutto
MARCO di Giovanni Battista (Marco Pino)
Luca Bortolotti
Nacque a Siena, dove fu battezzato il 3 febbr. 1521, figlio di Giovambattista da Costalpino (borgo del Senese da cui deriva il soprannome di Marco [...] dei magi (tutto il complesso è oggi conservato nel Museo nazionalediCapodimonte). Quest'opera fondamentale (tra l'altro, la prima pala su tavola conservata alla Galleria Borghese di Roma come frutto di una stretta contiguità cronologica con ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Cristofano, detto il Doceno
Monica Grasso
Nacque a Borgo Sansepolcro nel novembre del 1508 da Guido di Francesco, a detta di Giorgio Vasari (pp. 214, 243) di famiglia nobile e agiata.
Fonte [...] la certosa di S. Martino e il Museo nazionalediCapodimontedi Napoli), nonché alle portelle d'organo per il duomo di Napoli.
Nello 1981, Firenze 1985, pp. 409-415; F. Santi, Gallerianazionale dell'Umbria. Dipinti, sculture e oggetti dei secoli XV- ...
Leggi Tutto
PAGANO, Francesco
Gerardo De Simone
PAGANO, Francesco. – Ignoti sono i termini di nascita e di morte di questo pittore documentato a Napoli nel 1457 e a Valencia dal 1472 al 1481. Verosimilmente nacque [...] autore secondo Naldi (1986) anche di una Crocifissione oggi a Capodimonte. Tra le altre opere spiccano poi 145; R. Delogu, La Gallerianazionaledi Sicilia, Roma 1962, pp. 37 s.; F. Zeri, Un S. Michele Arcangelo di Riccardo Quartararo, in Paragone, n ...
Leggi Tutto
PODESTI, Francesco
Francesco Santaniello
PODESTI, Francesco. – Nacque ad Ancona il 21 marzo 1800, secondogenito di Giuseppe Podestà e di Teresa Troiani.
Dopo essersi trasferito ad Ancona, il padre, [...] di Benvenuto Cellini (Roma, Gallerianazionale d’arte moderna). Nello stesso anno il re di Napoli, Ferdinando II di Borbone, in visita a Roma, recatosi nello studio di Podesti acquistò la Vergine col Bambino (Napoli, Museo nazionalediCapodimonte ...
Leggi Tutto
PATINI, Teofilo
Eugenia Querci
PATINI, Teofilo. – Terzo di dieci figli, nacque a Castel di Sangro il 5 maggio 1840 da Giuseppe, cancelliere di Giudicato Regio, poi notaio, e da Maria Giuseppa Liberatore, [...] Gallerianazionaledi Roma, mentre si segnalano due versioni successive, una nel Municipio di Calascio e l’altra presso l’Accademia di belle arti di il Museo diCapodimonte a Napoli. Si conoscono inoltre altri bozzetti e studi di particolari in ...
Leggi Tutto
BONITO, Giuseppe
Robert Enggass
Terzo dei dodici figli di Saverio e di Anastasia Grosso, nacque a Castellammare di Stabia e fu battezzato in quella cattedrale il 2 nov. 1707(docc. in Fastidio, 1897, [...] ); Barletta, Pinacoteca comunale; Barnard Castle (contea di Durham), Bowes Museum; Madrid, palazzo reale; Napoli, musei diCapodimonte e Filangieri; Rodez, Musée des Beaux-Arts; Roma, Gallerianazionale d'arte antica (due); Sorrento, Museo Correale ...
Leggi Tutto