• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
992 risultati
Tutti i risultati [992]
Biografie [318]
Storia [168]
Geografia [77]
Arti visive [79]
Sport [63]
Letteratura [57]
Religioni [45]
Europa [33]
Diritto [38]
Archeologia [31]

Kenny, Elizabeth

Enciclopedia on line

Infermiera e missionaria australiana (Warialda, Nuovo Galles del Sud, 1888 - Toowoomba, Queensland, 1952), introdusse un particolare metodo terapeutico nel trattamento della poliomielite. Questo consiste [...] nell'applicazione di impacchi caldo-umidi sui muscoli colpiti che vengono contemporaneamente mobilizzati con opportuni esercizî di ginnastica passiva. Pubblicò: Treatment of infantile paralysis in the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – POLIOMIELITE – QUEENSLAND

Hughes, Richard Arthur Warren

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Weybridge, Surrey, 1900 - Talsarnau, Galles, 1976), autore di romanzi, commedie, racconti e poesie, esordì nel 1922 con The sister's tragedy, cui seguì, nel 1925, A comedy of good and [...] evil; è noto soprattutto per il romanzo A high wind in Jamaica (1929), in cui descrive i rapporti tra un gruppo di bambini e un gruppo di pirati che li hanno rapiti, e per il ciclo The human pre dicament, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREY – GALLES

Dahl, Roald

Enciclopedia on line

Dahl, Roald Scrittore inglese di origine norvegese (Llandoff, Galles, 1916 - Oxford 1990). Autore per l'infanzia fra i più celebri, le sue storie, popolate da personaggi grotteschi e da situazioni fantastiche, hanno [...] conquistato gli adolescenti di tutto il mondo. Dai suoi racconti sono stati tratti film di successo, dei quali è stato anche sceneggiatore (The gremlins,1943, e Charlie and the chocolate factory ,1967; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLES – OXFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dahl, Roald (2)
Mostra Tutti

Williams, Emlyn

Enciclopedia on line

Williams, Emlyn Drammaturgo, attore e regista inglese (Flintshire, Galles, 1905 - Londra 1987); cominciò a recitare nel 1927, dopo la laurea a Oxford, e nel 1931 esordì con A murder has been arranged, commedia scritta, [...] diretta e recitata da lui. Il successo lo raggiunse come attore e autore di Night must fall (1935), storia di un assassino psicopatico, e The corn is green (1938), una commedia autobiografica. W. ha quasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DYLAN THOMAS – PORT SAID – LONDRA – GALLES

Symons, Arthur

Enciclopedia on line

Symons, Arthur Poeta e critico inglese (Milford Haven, Galles, 1865 - Wittersham, Kent, 1945). Nel 1886 il suo primo studio critico, An introduction to the study of Browning, attrasse l'attenzione di W. Pater, che fu [...] suo amico e del quale S. subì l'influenza. Collaboratore fisso dell'Athenaeum, del Saturday review e del Fortnightly review, nel 1896 fondò con A. Beardsley il Savoy. Nel 1899 pubblicò il suo primo volume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLES BAUDELAIRE – MILFORD HAVEN – WALTER PATER – OSCAR WILDE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Symons, Arthur (1)
Mostra Tutti

Lloyd George, David

Enciclopedia on line

Lloyd George, David Uomo politico inglese (Manchester 1863 - Llanystumdwy, Galles, 1945). Liberale, deputato ai Comuni a partire dal 1890, promotore di significativi provvedimenti nell'ambito delle politiche sociali, fu a [...] capo di due governi (1916-19; 1919-22). Svolse un importante ruolo di mediazione alla Conferenza di pace di Versailles (1919) e nell'istituzione della Società delle Nazioni. Riuscì inoltre a porre termine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – GRAN BRETAGNA – MANCHESTER – VERSAILLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lloyd George, David (3)
Mostra Tutti

Australia

Enciclopedia on line

Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] quasi tutti in riserve nelle zone settentrionali e centrali del paese; poco meno del 30% di essi vive nel Nuovo Galles del Sud e una quota di non molto inferiore nel Queensland, il resto si ripartisce prevalentemente nell’Australia Occidentale e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GRANDE BARRIERA CORALLINA – SECONDA GUERRA MONDIALE – AUSTRALIA OCCIDENTALE – AUSTRALIA MERIDIONALE – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Australia (17)
Mostra Tutti

Stuart, Henry Frederick, principe di Galles

Enciclopedia on line

Primogenito (Stirling Castle 1594 - Londra 1612) di Giacomo I d'Inghilterra. Quando aveva solo 4 anni, il padre scrisse per lui, come libro d'istruzione sui doveri di re, il Basilikon doron. Tuttavia Henry, crescendo, mostrò un marcato dissenso dalle intenzioni e dal carattere del padre, sicché la sua morte improvvisa e precoce creò sospetti e diede avvio a voci: si disse persino che fosse stato avvelenato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIACOMO I D'INGHILTERRA – LONDRA

Mungo, lago di

Enciclopedia on line

Paleolago situato nei territori occidentali del Nuovo Galles del Sud (Australia sudorientale), presso cui sono ubicati siti pleistocenici. Tracce culturali documentano la frequentazione sistematica dell’area [...] a partire da 45.000 anni fa. I resti umani provenienti da M. rappresentano i più antichi fossili noti in Australia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – AUSTRALIA

Raczkiewicz, Vładysław

Enciclopedia on line

Uomo politico polacco (Kutaisi, Georgia, 1885 - Ruthin, Galles, 1947); si distinse al termine della prima guerra mondiale nella riorganizzazione delle forze polacche in Russia; più volte ministro dell'Interno, [...] fu presidente del Senato (1929-34) e poi del Sejm. Designato nel 1939 presidente in esilio della Repubblica polacca, dopo la caduta della Francia si trasferì a Londra con il governo Sikorski ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GEORGIA – KUTAISI – POLACCO – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 100
Vocabolario
gallese
gallese gallése agg. e s. m. e f. – Del Galles, grande regione storica e amministrativa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord: costumi, tradizioni g.; lingua g. (o gallese s. m.), lingua celtica insulare appartenente al gruppo...
prìncipe
principe prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali