GAMBIA (A. T., 109-110-111)
Mario SALFI
Camillo MANFRONI
Wallace E. WHITEHOUSE
Territorio dell'Africa occidentale appartenente alla Gran Bretagna e costituito da una striscia, mai più larga di 80 km., [...] , con molti rapaci tra i quali varî falchi, aquile e il caratteristico serpentario.
Completano il quadro molti trampolieri, gallinacei, palmipedi. I Rettili, gli Anfibî come pure i Pesci di acqua dolce vi sono rappresentati con quella dovizia di ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Nicoletta Celli
Dalle prime comunità stanziali alle soglie dell'urbanizzazione
di Fiorella Rispoli
La transizione da mobili [...] a.C. è stato possibile, inoltre, reperire numerose informazioni di carattere economico e ambientale: oltre al cane domestico e ai gallinacei, ai molluschi e al pesce, i resti di cariosside di riso attestano l'avvenuto passaggio verso forme di ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Oceania
Gaetano Cofini
Nella preistoria dell'Oceania l'allevamento fu limitato a tre soli animali: il maiale (Sus), il cane (Canis) e il pollo (Gallus). [...] , è attestata in molti arcipelaghi micronesiani (Palau, Caroline, Marshall, Gilbert); nell'atollo di Yap frammenti ossei di gallinacei sono associati ai più antichi livelli antropici, databili ai primi secoli del I millennio d.C.
Bibliografia
J.P ...
Leggi Tutto
Governatorato dell'Impero Indiano, posto a oriente del Bengala.
L'etimologia del nome Assam è incerta. Secondo alcuni, tale nome sarebbe derivato dal sanscrito asama "senza pari".
L'Assam confina a nord [...] e l'antilope, il bufalo, il bisonte (Bos gaurus) e il gaial (B. frontalis). Abbondano pure gli uccelli: i gallinacei (fagiano, pernice) e gli uccelli acquatici; sono numerosi i coccodrilli; pescosissime sono le acque.
Principale prodotto è il riso in ...
Leggi Tutto
In generale, modo di comportarsi di un individuo, soprattutto in determinate situazioni, nei rapporti con l’ambiente e con le persone con cui è a contatto.
Psicologia
Il complesso coerente di atteggiamenti [...] o di pulizia del corpo: per es., il beccare per terra, senza però assumere cibo, osservato in molti gallinacei durante un combattimento, o l’allisciamento delle penne negli anatidi durante il corteggiamento. Molti c. di sostituzione vengono ...
Leggi Tutto
CORIOLANO (Coriolani), Bartolomeo
Chiara Garzya Romano
Secondo la tradizione era figlio di Cristoforo e fratello di Giovanni Battista, intagliatori. Nato a Bologna sul finire del XVI secolo (nell'anno [...] ne sia l'autore, non recando i singoli pezzi firma alcuna, tre serie di xilografie raffiguranti varie specie di uccelli e gallinacei, nonché nidi (Gaeta Bertelà, 1973, nn. 371-373). Esse, rispettivamente di 82, 54 e 66 stampe, sono distribuite in tre ...
Leggi Tutto
DEI, Giovanni Angelo Apelle Crespino (Apelle)
Baccio Baccetti
Nacque a Siena il 17 dic. 1819, da Vincenzo, pittore, e Giuseppina Barbi. Compì gli studi classici e mostrò un precoce talento per lo studio [...] ital. d. scienze nat. e Boll. d. naturalista, IX (1889), pp. 181-185, 212-215; Considerazioni sulla iperdactilia o pentadattilia nei gallinacei domestici, in Atti d. Accad. dei Fisiocr. di Siena, II (1890), pp. 474-493.
Bibl.: D. A., in Bull. d. Soc ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] completamente in Haiti.
L'avifauna è ricca di forme con molte specie di Passeriformi, Piciformi, Rapaci, Coraciformi, Palmipedi, Gallinacei, ecc. Tra i Rettili si notano specie interessanti di Ofidî e Lacertilî. Gli Anfibî anuri sono rappresentati da ...
Leggi Tutto
TASMANIA (A. T., 166-167; 169)
Clarice EMILIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Delio CANTIMORI
Raffaello BATTAGLIA
*
Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 [...] forme di uccelli simili alle paradisee della Nuova Guinea, le numerose forme di pappagalli i caratteristici gallinacei megapodi. Interessante è la fauna erpetologica comprendente caratteristiche forme dei Chelonî e Sauri. Parimenti interessanti gli ...
Leggi Tutto
INNESTI e TRAPIANTI
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giovanni RAZZABONI
. Biologia. - Con questi termini si indicano nelle ricerche sperimentali di zoologia e di embriologia, speciali tecniche che [...] dopo un certo tempo (anche dopo un mese) dall'operazione. Studî simili sono stati eseguiti sugli Uccelli (Gallinacei) per indagini sulla specificità del piumaggio nelle differenti razze e sulla determinazione nella formazione delle penne. Si operano ...
Leggi Tutto
gallinaceo
gallinàceo agg. e s. m. [dal lat. gallinaceus agg., der. di gallina «gallina»]. – 1. agg., non com. Di gallina. 2. s. m. a. Al plur., gallinacei, sinon. di galliformi, ordine di uccelli. b. Al sing., un gallinaceo, un uccello appartenente...
gallina
s. f. [lat. gallīna, der. di gallus «gallo3»]. – 1. a. La femmina del gallo (e per estens. anche di altri gallinacei), spec. nell’età in cui fa le uova (la gallina più giovane si chiama pollastra); si distingue dal gallo per numerosi...