• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Medicina [16]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

valido

Sinonimi e Contrari (2003)

valido /'valido/ agg. [dal lat. valĭdus "forte, robusto", der. di valēre "essere in forze"]. - 1. a. [che possiede la pienezza delle forze e delle capacità fisiche e psichiche: nonostante l'età, è ancora [...] v.] ≈ energico, forte, gagliardo, in forma (o, fam., gamba), potente, robusto, vigoroso. ‖ abile, capace, efficiente, valente. ↔ debole, fiacco, fragile, invalido. b. [di struttura, impianto e sim., che ha la capacità di assolvere determinate ... Leggi Tutto

attaccare

Sinonimi e Contrari (2003)

attaccare [prob. tratto da staccare, con mutamento di pref.] (io attacco, tu attacchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (con la prep. a del secondo arg.) a. [unire una cosa a un'altra per mezzo di colla e sim.] ≈ [...] diffuso nell’ital. del passato: tagliano un ramo grosso della palma, e appiccano a quello una canna grossa come una gamba [G. B. Ramusio]; appiccare il cappello all’attaccapanni); appendere, se si tratta di un quadro o sim.; agganciare, per tutto ... Leggi Tutto

forma

Sinonimi e Contrari (2003)

forma /'forma/ s. f. [lat. fōrma]. - 1. a. [il modo in cui appare esteriormente un oggetto: f. circolare] ≈ aspetto, figura, foggia, profilo, sagoma. ● Espressioni: fig., prendere forma [assumere concretezza: [...] : f. per cappelli] ≈ calco, modello, stampo. 8. (sport.) [complesso di condizioni fisiche e di spirito: perdere la f.] ≈ condizione, stato. ▲ Locuz. prep.: in forma [in buone condizioni fisiche] ≈ (fam.) in gamba, in forze. ↔ fuori forma, sotto tono. ... Leggi Tutto

formicolare

Sinonimi e Contrari (2003)

formicolare v. intr. [der. di formicola] (io formìcolo, ecc.). - 1. (aus. avere) [andare e venire in gran moltitudine, come fanno le formiche addensate e, detto di luogo, contenere molte persone che vanno [...] le vie; le anticamere, il cortile e la strada formicolavan di servitori (A. Manzoni)] ≈ brulicare, pullulare. 2. (aus. essere) [produrre una sensazione di formicolio: mi formicola una gamba] ≈ (non com.) informicolirsi, intorpidirsi. ‖ addormentarsi. ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] ↔ carente, debole, fiacco, scadente. ↑ negato. b. [assol., in espressioni ammirative del linguaggio giovanile: sei f., papà!] ≈ abile, in gamba. c. [di persona che fa qualcosa in misura intensa o esagerata: essere un f. camminatore, un f. lavoratore ... Leggi Tutto

fratturare

Sinonimi e Contrari (2003)

fratturare [der. di frattura]. - ■ v. tr. 1. [produrre una frattura, spec. di un osso o di un arto: la ruota gli fratturò la gamba] ≈ rompere, spaccare, spezzare. ↑ fracassare. 2. [prodursi una frattura [...] a un osso, nella forma fratturarsi: f. un braccio] ≈ rompersi, spezzarsi. ↑ fracassarsi, frantumarsi. ■ fratturarsi v. intr. pron. [di osso o arto, riportare una o più fratture: nell'incidente automobilistico, ... Leggi Tutto

sfracellare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfracellare (ant. o pop. sfragellare) [der. di fragello, fragellare, var. ant. di flagello, flagellare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sfracèllo, ecc.). - ■ v. tr. [ridurre in pezzi o a una massa più [...] o meno informe: la trave, cadendo, gli ha sfracellato una gamba] ≈ fracassare, frantumare, maciullare, spappolare, (fam.) spiaccicare, stritolare. ■ sfracellarsi v. intr. pron. [ridursi in pezzi o in poltiglia per un urto violento] ≈ fracassarsi, ... Leggi Tutto

sgambato

Sinonimi e Contrari (2003)

sgambato agg. [der. di gamba, col pref. s- (nel sign. 5)]. - [di indumento molto corto ai lati in modo da lasciare scoperte le cosce] ≈ scosciato. ... Leggi Tutto

affondo

Sinonimi e Contrari (2003)

affondo /a'f:ondo/ s. m. [da a fondo]. - 1. (sport.) [nella scherma, azione di offesa] ≈ allungo, attacco, stoccata. 2. (sport.) [nella ginnastica, spostamento in avanti di una gamba] ≈ allungo. 3. (sport.) [...] [nel calcio, manovra offensiva rapida e decisa] ≈ attacco ... Leggi Tutto

professionale

Sinonimi e Contrari (2003)

professionale agg. [der. di professione, sull'es. del fr. professionnel]. - 1. [che mostra o rivela particolare preparazione, serietà ed efficienza: un parrucchiere p.] ≈ abile, bravo, capace, di professione, [...] esperto, (fam.) in gamba, preparato, professionista. ↔ (fam.) arrangiato, impreparato, improvvisato, inabile, incapace, maldestro. 2. (estens.) [che riguarda l'attività da cui una persona trae sussistenza: attività p.] ≈ lavorativo. ‖ produttivo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
gamba
In anatomia il segmento dell’arto inferiore compreso tra il ginocchio e il piede. Da una serie di fattori (sesso, età, razza ecc.) dipende l’evidenza del rilievo osseo della tibia, di quello muscolare del polpaccio, nonché la quantità dei peli....
gamba
gamba Bruno Basile Il sostantivo, sempre al plurale per designare gli " arti inferiori ", compare quindici volte nella Commedia, con netta esclusione del Paradiso, certo imputabile alla restrizione che D. impose nell'ultima cantica al linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali