• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
330 risultati
Tutti i risultati [330]
Geografia [57]
Asia [62]
Archeologia [43]
Storia [35]
Biografie [25]
Storia per continenti e paesi [18]
Arti visive [21]
Geografia umana ed economica [15]
Religioni [15]
Temi generali [13]

Bengala

Enciclopedia on line

Una delle più popolate regioni dell’Asia meridionale (la sua denominazione deriva da Banga, nome di antiche popolazioni ariane); include le piane alluvionali e il delta dei fiumi Gange e Brahmaputra. Politicamente [...] la regione è principalmente divisa in una parte occidentale, lo Stato indiano del Bengala Occidentale, e una parte orientale che costituisce il Bangladesh. Le tracce di frequentazione in età preistorica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BENGALA OCCIDENTALE – ETÀ PREISTORICA – BRAHMAPUTRA – CALCOLITICO – PALEOLITICO

Kanpur

Enciclopedia on line

Kanpur (ingl. Cawnpore) Città dell’India (2.532.138 ab. nel 2001; 3.425.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), nell’Uttar Pradesh, sulla riva destra del Gange, a 124 m s.l.m. Si sviluppò [...] dopo l’occupazione britannica (1801), come centro militare di frontiera. Grande centro commerciale (cotone, granaglie, semi oleosi) e industriale (impianti tessili, chimici, metalmeccanici, alimentari, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: UTTAR PRADESH – CAWNPORE – INDIA – GANGE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kanpur (2)
Mostra Tutti

GORAKHPUR

Enciclopedia Italiana (1933)

GORAKHPUR (A. T., 93-94) Elio Migliorini Capoluogo d'una delle 10 divisioni delle Provincie Unite nell'India britannica, a una cinquantina di km. dal fiume Gogra (affluente del Gange), su una terrazza [...] del Rapti, suo affluente di sinistra, ai piedi della catena himalayana. Consta d'alcuni villaggi separati; gli abitanti (51.117 nel 1872 e 57.985 nel 1921, per due terzi Indù e il resto Musulmani) sono ... Leggi Tutto

Śuṅga

Enciclopedia on line

Dinastia dell'India centro-settentr. (185 a. C. - 75 a. C.), succeduta ai Maurya. Il regno degli Ś., il cui centro fu probabilmente Vidiśa, si estendeva sulla media e bassa valle del Gange. In epoca Ś. [...] maturano quelle profonde modifiche della società già formatesi sotto i Maurya, e di questo sono specchio fedele le testimonianze artistiche prodotte dai nuovi strati sociali cittadini, promotori di grandi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: INDIA – GANGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Śuṅga (1)
Mostra Tutti

Khulna

Enciclopedia on line

Khulna Città del Bangladesh (811.490 ab. nel 2001), capoluogo della divisione amministrativa omonima (22.274 km2 con 15.185.026 ab. nel 2001) che si estende nella regione del delta del Gange. Importante mercato [...] di prodotti agricoli con industrie tessili e cantieri navali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: BANGLADESH – GANGE

Munda

Enciclopedia on line

Insieme di gruppi indigeni dell’India centro-orientale accomunati dalla lingua, della famiglia munda-khmer. In epoca preistorica gruppi parlanti lingue munda occupavano per intero la parte orientale della [...] pianura del Gange; con l’arrivo delle popolazioni Arie e con l’imporsi delle strutture statali, i gruppi M. finirono per divenire marginali e furono inseriti ai livelli più bassi del complesso sistema indiano di caste. Attualmente le genti M. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: INDIA – GANGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Munda (2)
Mostra Tutti

VINDHYA

Enciclopedia Italiana (1937)

VINDHYA (A. T., 93-94) Elio MIGLIORINI Catena di colline dell'India britannica, che forma una dorsale molto allungata, ma non continua, con direzione generale da occidente a oriente, dal Gujarat al corso [...] invece la piattaforma arcaica del Deccan, antico penepiano assai demolito. Il rilievo tabulare (horst) manda a N. le acque al Chambal (Gange) e a S. al Narbada (Mare Arabico). A occidente si estrae ferro e manganese, a oriente carbone. Le pendici del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VINDHYA (1)
Mostra Tutti

VARANASI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

VARĀṆĀSĪ A. A. Di Castro Il sito dell'antica Benares è stato individuato a Rājghāṭ, verso il limite settentrionale della città moderna - su una prominenza alta una ventina di metri dal piano di campagna [...] grande terrapieno - c.a 20 m di base e tra i 5 e i 10 m di altezza - lungo la riva del Gange, forse a difesa dalle piene alluvionali (come ipotizzato anche per delle piattaforme lignee limitrofe), o forse parte della struttura difensiva della città ... Leggi Tutto

Horo

Enciclopedia on line

(o Mundari) Popolazione di lingua munda abitante le regioni collinose del Chota Nagpur, nell’India orientale. Sono agricoltori sedentari (riso, miglio, cotone) organizzati in clan patrilineari, discendenti [...] delle genti che penetrarono nella valle del Gange dall’Asia sud-orientale in epoca preistorica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NAGPUR – INDIA – GANGE

MUTTRA

Enciclopedia Italiana (1934)

MUTTRA (o mathura; A. T., 93-94) Elio MIGLIORINI Alfred SALMONY Città dell'India settentrionale, nelle Provincie Unite, ricordata da Tolomeo col nome di Madura, sulla riva destra del Jumna (affluente [...] del Gange), 50 km. a NO. di Agra, nota come luogo natale di Krishna e per questo visitata da pellegrini induisti, che si bagnano presso le scale (ghats), lungo la riva del fiume. Conta circa 60 mila ab. (un sesto musulmani). Il distretto è vasto 3756 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUTTRA (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Vocabolario
gang
gang ‹ġäṅ› s. ingl. (pl. gangs ‹ġäṅ∫›), usato in ital. al femm. – Banda di malviventi. La parola (che significò in origine anche, più genericamente, gruppo di persone, e squadra di lavoratori) era nota e pop. negli adattamenti ganga e ghenga...
ganga¹
ganga1 ganga1 s. f. – Adattamento dell’ingl. gang (v.), usato sia nel sign. peggiorativo (una g. di sfruttatori), sia, e più spesso, con sign. attenuato, o scherz., di brigata, combriccola: fa parte anche lui della nostra ganga.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali