• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Diritto [33]
Diritto amministrativo [11]
Diritto del lavoro [7]
Diritto civile [6]
Diritto privato [4]
Diritto costituzionale [4]
Temi generali [4]
Comunicazione [3]
Scienze politiche [3]
Informatica [3]

La Banca dati DNA

Il Libro dell Anno del diritto 2017

La Banca dati DNA Antonella Marandola Il d.P.R. 7.4.2016, n. 87 (Regolamento recante disposizioni di attuazione della legge 30.6 2009, n. 85, concernente l’istituzione della banca dati nazionale del [...] , dai Ministri dell’interno e della giustizia, sentito il Garante per la protezione dei dati personali. Note 1 V., e il bilanciamento tra le ragioni di giustizia e la tutela della privacy, in Scarcella, A., Prelievo del DNA e Banca dati nazionale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

terzietà

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

terzietà Alberto Pera Terzietà e indipendenza dell’azione pubblica Terzietà (imparzialità) e indipendenza connotano diversamente l’attività dei soggetti che esercitano le differenti funzioni pubbliche – [...] concorrenza (Autorità per la concorrenza ed il mercato); il risparmio (CONSOB); la riservatezza dei dati personali (Garante della privacy). Si è ritenuta necessaria dunque la creazione di istituzioni del tutto indipendenti dal governo, con un’ampia ... Leggi Tutto

autorita amministrative indipendenti

Lessico del XXI Secolo (2012)

autorita amministrative indipendenti autorità amministrative indipendènti locuz. sost. f. pl. – Serie di poteri pubblici, esercitati da figure soggettive, caratterizzati da uno specifico grado di indipendenza [...] della concorrenza e del mercato, nonché della privacy. Alle autorità indipendenti è invero mancata una funzioni di regolazione e di vigilanza nel settore delle comunicazioni); l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (l. 10 ottobre 1990, n. ... Leggi Tutto

deontologia giornalistica

Lessico del XXI Secolo (2012)

deontologia giornalistica deontologìa giornalìstica locuz. sost. f. – Insieme delle regole di comportamento della professione di giornalista. Negli ultimi anni si è molto evoluta e, oltre a tradizionali [...] ora affrontare problemi come quelli della tutela della privacy, della tutela dei minori e della diffusione privacy in generale e quella dei minori in particolare sono argomenti già affrontati, rispettivamente, fin dalla nascita dell’Autorità garante ... Leggi Tutto

check box

NEOLOGISMI (2018)

check box (Check box), s. m. o f. inv. Scatola nera, dispositivo di controllo da installare nell’automobile, finalizzato a rilevare e comunicare le fasi e le modalità di guida del veicolo, il cui montaggio [...] tariffe personalizzate con conseguenti risparmi di costo. (Piccolo, 6 aprile 2007, p. 7, Attualità) • il presidente del Garante della Privacy Antonello Soro ha messo dei paletti grossi come tronchi al progetto «Check box» dell’Isvap, previsto nel ... Leggi Tutto
TAGS: GARANTE DELLA PRIVACY – CORRIERE DELLA SERA – ISVAP

bullizzato

NEOLOGISMI (2018)

bullizzato p. pass. e agg. Che è vittima di prepotenze e vessazioni da parte di uno o più bulli. • Il Web non è un’attenuante, semmai un’aggravante. Una gogna potentissima, che un sedicenne sa usare [...] » con più di 14 anni e i loro genitori potranno rivolgere istanza al gestore del sito Internet e al garante della Privacy, per ottenere l’oscuramento, la rimozione o il blocco dei dati personali. (Vincenzo R. Spagnolo, Avvenire, 9 agosto 2016 ... Leggi Tutto
TAGS: GARANTE DELLA PRIVACY – WHATSAPP

anonimizzare

NEOLOGISMI (2018)

anonimizzare v. tr. Rendere anonimo, non facilmente riconoscibile. • «Prendiamo il caso islandese. Lì è in corso una strana vicenda dove su una richiesta di una multinazionale per la ricerca medica è [...] stato disposto il prelievo su 200mila cittadini. Essendoci formidabili problemi di privacy si è deciso di anonimizzare il campione e l’Autorità del Garante è la sola a conservare l’identità del soggetto» (Francesco Pizzetti intervistato da Anna ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

telemarketing

Lessico del XXI Secolo (2013)

telemarketing <tèlimaakitiṅ> (it. <telemàrketiṅġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Tecnica di vendita o di pubblicizzazione commerciale di attività e di prodotti aziendali che utilizza [...] di un bene o di un servizio. Tale attività deve essere esercitata nel rispetto delle norme a tutela della privacy degli utenti, come disposto dal garante per la protezione dei dati personali. A partire dal 31 gennaio 2011 il destinatario di attività ... Leggi Tutto

telemarketing

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

telemarketing Tecnica di vendita o di pubblicizzazione commerciale di attività e di prodotti aziendali che utilizza la rete telefonica (attraverso i cosiddetti call center) sia in modo attivo, contattando [...] bene o di un servizio. Tale attività deve essere esercitata nel rispetto delle norme a tutela della privacy degli utenti, come disposto dal garante per la protezione dei dati personali, i quali devono essere informati con la massima trasparenza circa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
garante
garante agg. e s. m. e f. [dal fr. garant, voce di origine germ.]. – 1. Che o chi garantisce, dà assicurazione del mantenimento di un impegno da parte di altri: essere, farsi, rendersi g., per qualcuno o di qualche cosa. 2. s. m. Organo della...
salvaprivacy
salvaprivacy (salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali