Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] pure i lavoratori, o direttamente, come la Commissione di garanzia della legge sullo sciopero, o indirettamente, come il Garante della privacy e l'Antitrust (v. Rusciano, Utenti senza..., 1996, p. 73). Sorprende, piuttosto, che a tale importanza ...
Leggi Tutto
Diritto
S. del contribuente Legge ordinaria (l. 212/2000) le cui disposizioni esprimono i principi generali dell’ordinamento tributario, riconducibili agli art. 3, 23, 53 e 97 Cost., che dovrebbero essere [...] dei lavoratori contro ogni forma di controllo lesivo della loro privacy, attuato con modalità occulte o comunque invasivo della sfera della (art. 9). Nel 2° titolo, ai lavoratori è garantito il diritto di associazione e di attività sindacale (art. ...
Leggi Tutto
Lo Statuto dei lavoratori, per quanto riguarda la dignità dignità e riservatezza del lavoratore (l. n. 300/1970), ha disciplinato l’esercizio dei poteri di controllo da parte del datore di lavoro con una [...] dati personali; b) richiedere il consenso al trattamento; c) richiedere l’autorizzazione al Garante per la privacy; d) notificare il trattamento al Garante nei casi e secondo le modalità previste.
Voci correlate
Statuto dei lavoratori
Tutela della ...
Leggi Tutto
Persona che si assume l'impegno di soddisfare un obbligo preso da altri nei confronti di terzi. In diritto pubblico, autorità indipendente generalmente di nomina governativa, con compiti di vigilanza e [...] , telecomunicazioni ecc.). Esercita poteri sanzionatori in caso di accertamento di irregolarità.
Garante per la privacy
L'espressione garante per la privacy è comunemente utilizzata per indicare l'autorità indipendente per la protezione dei dati ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] dividere solo l'esercizio della sovranità fra diversi organi, per garantire il popolo dagli abusi della classe dirigente. Coniugando insieme il ambiente e il consumatore, mentre il diritto alla privacy e il diritto alla difesa del patrimonio genetico ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] art. 2, d.lgs. C.P.S. 15.91947, n. 896.
Tutela della privacy
Un’altra competenza riservata al g.o. in considerazione dell’inviolabilità del diritto, è quella sulla puntualità nei pagamenti ha chiesto al Garante di essere autorizzata ad esigere un ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] del semplice dato genetico e le leggi europee sulla privacy lo hanno di recente ribadito. Persino in decisioni giudiziarie e queste le vengono negate, il giudice o l’autorità garante dovrà decidere di chi sono tali informazioni, come devono circolare ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] 43 Cfr. Califano L., Il bilanciamento tra trasparenza e privacy nel d.lgs. 33/2013, Relazione al Seminario .10.2013, che richiama i profili problematici già a suo tempo sollevati dal Garante nel citato Parere del 7 febbraio 2013.
44 Cfr. C. giust., 9 ...
Leggi Tutto
Marco Macchia
Antonella Mascolo
Abstract
Il panorama giuridico italiano è caratterizzato dalla contemporanea presenza di tre tipologie di accesso ai documenti amministrativi, ossia l’accesso documentale [...] coinvolte, in particolare in un contesto storico-tecnologico in cui la privacy appare sempre più indifesa e confinata in spazi angusti.
Dall’esame dei pareri rilasciati dal Garante per la protezione dei dati personali emerge, in effetti, come ...
Leggi Tutto
Marta Lamanuzzi
Abstract
Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento 2016/679/UE (22.5.2018); parere del Garante della privacy sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2016/680/UE del Parlamento europeo e del ...
Leggi Tutto
garante
agg. e s. m. e f. [dal fr. garant, voce di origine germ.]. – 1. Che o chi garantisce, dà assicurazione del mantenimento di un impegno da parte di altri: essere, farsi, rendersi g., per qualcuno o di qualche cosa. 2. s. m. Organo della...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....