ULLOA PEREIRA, Luis de
Scrittore spagnolo, nato ai primi del Seicento a Toro (Zamora), ivi morto nel 1663. Di nobile famiglia gallega, partigiano del conte-duca di Olivares, gli si mantenne fedele anche [...] dura, sentenziosa, moralistica. La fortuna del tema è segnata da La descraciada Raquel di Mira de Amescua, da La judía de Toledodi Diamante, da La Raquel diGarcía de la Huerta: esso fa parte del vasto patrimonio leggendario-nazionale del Seicento ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] di culto compaiono a Elche; da ricordare anche i martyria di Marialba (Leon), La Alberca (Murica) e mausolei come quelli di Puebalnueva (Toledo Parigi 1940 (nuova ed., con aggiunta di un'appendice, 1973); A. García y Bellido, Las colonias romanas de ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] 'oidor Diego García de Palacio sul Guatemala del XVI secolo e l'opera di Antonio de Ciudad Real sui viaggi di Alonso Ponce Centrali riveste particolare importanza la visita del viceré Francisco de Toledo (1572-75), che copre gran parte dell'area; ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] Toledo numerosissime opere mediche, tra cui il Canone di Avicenna, il Kitāb al-ṭibb al-Manṣūrī (Liber Almansoris) di Practical medicine from Salerno to black death, edited by Luis García Ballester [et al.], Cambridge - New York, Cambridge University ...
Leggi Tutto
TEATRO (v. vol. vii, p. 640 ss.)
G. Forni
Elenco dei teatri e odèa greci e romani, noti attraverso resti monumentali o fonti letterarie ed epigrafi, ivi comprese le testimonianze relative alle manifestazioni [...] e Toletum (Toledo); quanto ai presunti elementi di decorazione architettonica del t. di Barcino ( (los Villares): ludi scenici: CIL, II, 2121.
*Italica (Santiponce): A. García y Belido, Colonia Aelia Augusta I., Madrid 1960, p. 109; A. Balil ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] di Enrico Giusti, Torino, Einaudi, 1990).
Galilei: Galilei, Vincenzo, Dialogo della musica antica et della moderna, Firenze, Giorgio Marescotti, 1581.
García de Palacio: García London, Bernard Lintot, 1704.
Toledo: Toletus, Franciscus, Commentaria una ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ercole
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu chiamato Ercole in onore [...] indagini condotte dal card. Juan Álvarez de Toledo sul card. Pole e la sua cerchia (la Ecclesia Viterbiensis, accusata di adesione a dottrine eterodosse), che manifestavano il crescente irrigidimento di Roma e l'incipiente sfaldamento del movimento ...
Leggi Tutto
PAOLO V, papa
Silvano Giordano
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.
Il padre, originario di Siena, [...] Francisco Toledo (14 settembre 1596) divenne, con il cardinale Pompeo Arrigoni, uno dei consiglieri di fiducia di Clemente VIII cura di M. García-Arenal - G. Wiegers, Valencia-Granada-Zaragoza 2013, pp. 127-148; La canonizzazione di santa Francesca ...
Leggi Tutto
GREGORIO X, papa
Ludovico Gatto
Tedaldo Visconti nacque a Piacenza agli inizi del XIII secolo e appartenne alla famiglia cittadina dei Visconti, non imparentata con l'omonima casata milanese.
Poco sappiamo [...] fu riportato in termini maliziosi da Giovanni da Toledo vescovo di Porto - facilitare la discesa dello Spirito Santo Life, law and letters. Historical studies in honour af Antonio García i García, a cura di P.A. Linehan - A. Pérez Martin - M. Sanz ...
Leggi Tutto
CIRCO E IPPODROMO (circus, ἱππόδρομος)
G. Forni
S. Meschini
G. Forni
Campo ed edificio destinati alle corse dei carri e dei cavalli (il circo servi talvolta anche per lo svolgimento di ludi gladiatorî [...] García y Bellido, Nombres ds artistas en la España romana, in Arch. Español de Arq., XXVIII, 1955, p. 3 ss.
5. Mosaico di Italica. - Assai frammentario al centro: rappresentazione di ., 5301;
Toletum (Toledo): Excavaciones en Toledo. Memoria de los ...
Leggi Tutto